Vai al contenuto
Melius Club

Migliore cavo segnale custom


Messaggi raccomandati

Inviato
3 hours ago, Gustavino said:

Ciao, quale modello  hai utilizzato ?

Gotham gac 3; in doppia mandata però. E con rca a vite. Noiosissimo da lavorare.

Inviato
4 hours ago, salvatore66 said:

@pfrulloMah io li ho confrontati con i duelund segnale dca20 ed era superiore il Mogami ma non so di altri cavi vintage in cotone, hai suggerimenti? 

Se non ti convincono in cotone, prova i microfonici, o da chitarra, ma indipendentemente dal cotone: gotham; sommercable.

Prezzi umani

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, pfrullo ha scritto:

Se non ti convincono in cotone, prova i microfonici, o da chitarra, ma indipendentemente dal cotone: gotham; sommercable.

Prezzi umani

Gotham mai utilizzati, ma concordo sui Sommer Cable, assemblati una decina di cavi di segnale, diversi menzionati in questo thread, ho chiuso il cerchio con lo Stratos, subito dopo aver provato l'ottimo Albedo, per me non c'è un cavo migliore, ma quello che fa scopa con l'impianto e le nostre orecchie, ma i Sommer sono molto validi e forse poco utilizzati.

Mi sarebbe piaciuto provare l'Epilogue, ma non è disponibile a metraggio, quindi i costi salgono esponenzialmente e le probabilità di rompere l'equilibrio trovato con lo Stratos sono alte.

Inviato

@PIE2171 Ottimi i sommer io ho provato  Corona e Albedo ,ottimi tutti e due ,l'Albedo ha delle voci meravigliose ,reali e naturali,forse è solo un pò leggero in basso.Lo Stratos non lo ho provato ma ho ordinato il Carbokabb 225 e non vedo l'ora di assemblarlo e provarlo.Altri cavi provati e ottimi ,oltre al già citato Neotech 3001 c'è il Belden 8402 un  suono molto presente e caldo e poi il Van Damme silver series 55 pf veramente un gran bel cavo .

Inviato
11 minuti fa, Par ha scritto:

l'Albedo ha delle voci meravigliose ,reali e naturali,forse è solo un pò leggero in basso

Concordo esattamente, infatti lo Stratos in basso fa meglio, oltre ad essere più fluido, l'Albedo alzando il volume diventava piu "nervoso" sulla medio alta, ovviamente dipende dal contesto, sinergie ed orecchie.

 

21 minuti fa, Par ha scritto:

Belden 8402 un  suono molto presente e caldo

Leggo quasi sempre di queste caratteristiche, provato tempo fa, e non lo avrei definito caldo, forse intendo male l'aggettivo.

 

28 minuti fa, Par ha scritto:

ho ordinato il Carbokabb 225 e non vedo l'ora di assemblarlo e provarlo

Dato che concordiamo sull'Albedo, sarei curioso di un tuo raffronto con il Carbokab, ma visto che i due hanno costruzione simile, ho preferito testare altro, virando sullo Stratos, che guarda caso per me è stato il primo coassiale, e spero l'ultimo cavo di segnale (vabbè questa me la potevo risparmiare ;-).

Tra l'altro all'inizio di questo thread si discuteva sulla configurazione dell'Albedo, il sito della Sommer Cable indica entrambi i conduttori al polo positivo e di conseguenza calza collegata al negativo ambo i lati ovviamente (vale lo stesso per il Carbokab), contrariamente alla configurazione detta semi-bilanciata, che avrebbe previsto un conduttore per polo e calza collegata da un solo lato.

Inviato

Ho collegato l'Albedo con entrambi i poli al positivo e la calza al negativo e così farò con il Carbokabb e connettori amphenol così giusto per precisare.Ero indeciso pure io se provare lo Stratos o il Carbokabb  poi ho scelto quest'ultimo ,dammi il tempo di assemblarlo ,lunedì mattina dovrei riuscirci e qualche ora di ascolto poi ti riferisco senz'altro.

Il Belden è un bel cavo ,regala un bel suono presente e corposo forse non dettagliatissimo ma molto accattivante, è difficile descriverlo a parole ,ho collegato il nero al positivo e bianco al negativo ,calza scollegata.

Inviato
8 ore fa, Par ha scritto:

ho collegato il nero al positivo e bianco al negativo ,calza scollegata.

Ecco, trovata la differenza, il mio Belden 8402 lo avevo preso già assemblato con un conduttore per polo e calza collegata da entrambi i lati, e da me risultava dettagliato, arioso e con un suono molto teso e sottile, cose che non avevo mai letto da nessuna parte, ovunque viene descritto più o meno con le tue parole, eppure la configurazione che avevo io è comunemente utilizzata su quel cavo. 

Inviato

il Belden lo avevo provato anche con la calza collegata da un lato ma non è che ci fosse molta differenza e comunque mi era piaciuto di più con calza scollegata .Io tendo a preferire sempre la soluzione con calza scollegata nei semibilanciati ,anche sul neotech 3001 ho la calza scollegata ,sarà un gusto mio.Con i cavi però il risultato non è mai lo stesso ,cambia in base a dove lo metti ,sul cd ho un cavo ,sul Dac ne ho un altro ,sul phono un altro ancora,quello che mi piace li non mi piace là .

Prova anche il Corona ,credimi è un gran bel cavo .Io proverò anche lo Stratos ,ormai è diventato un passatempo per me costruirmi qualche cavo e provarlo ,un divertimento .

Inviato
1 ora fa, Par ha scritto:

Con i cavi però il risultato non è mai lo stesso ,cambia in base a dove lo metti ,sul cd ho un cavo ,sul Dac ne ho un altro ,sul phono un altro ancora,quello che mi piace li non mi piace là .

Concordo, ma capita che alcune peculiarità di un cavo vengano riscontrate con più frequenza. 

 

1 ora fa, Par ha scritto:

Prova anche il Corona ,credimi è un gran bel cavo .Io proverò anche lo Stratos ,ormai è diventato un passatempo per me costruirmi qualche cavo e provarlo ,un divertimento .

Visto il risultato ottenuto con lo Stratos, primo cavo coassiale testato, è probabile che in un prossimo ordine inserirò il Corona come altro coassiale da provare, al costo di una birra è diventato un divertimento anche per me assemblare ed ascoltare.

Potresti anticiparmi in che direzione va il Corona rispetto all'Albedo? visto che ci troviamo in accordo sulle caratteristiche di quest'ultimo. Thanks

Inviato

Il Corona è simile all'albedo ,è un cavo arioso e nitido, preciso e raffinato ma con un buon punch .

albedo è meglio nelle voci e medie in genere,corona è meglio in basso e  più equilibrato su tutto lo spettro audio.

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

@PIE2171 Il SOMMER CABLE SC-STRATOS, lo vedresti adatto anche come cavo phono, dal giradischi al prephono oppure meglio dal prephono all'amplificatore o addirittura per entrambe?
potrei usarlo anche tra PreAmplificatore e finale dove attualmente ho un NEOTECH NEI-3001G terminato XLR.
Ho visto le caratteristiche, Cap. cond./scudo. per 1 m (audio): 75 pF, quindi se dal giradischi al prephono ne userei solo 60 cm, abbasserei ancora ulteriormente il valore pF.

Riflettendo potrei provare l'Albedo tra preAmp e finale (XLR) e lo Stratos tra prephono e preamp.

Se avete confrontato l'Albedo con il NEOTECH NEI-3001G, fatemi cortesemente sapere i pareri.
GRAZIE A TUTTI

Inviato

 

Ciao @Guidopop

in merito all'inserimento sul pre-phono non saprei dirti perché non uso il vinile.

Tra Stratos e Albedo, dipende dalla sonorità che hai ora, ed in che direzione vorresti andare, se hai un suono già timbricamente denso, l'Albedo è più arioso ed agile, lo Stratos è più corposo su tutte le frequenze, permette di salire col volume senza scomporsi, fa ascoltare musica per ore, più lo ascolto e più mi piace.... ovviamente tutto questo nel mio contesto, altrove potrebbe essere diverso.

Volevo prendere anch'io il Neotech 3001, ma ho dato precedenza ai meno costosi, e da quando ho inserito lo Stratos mi è passata la voglia di provare cavi... fortunatamente.

Inviato

@PIE2171 ciao e grazie per la celere risposta.
Lo Stratos tra quali elettroniche lo utilizzi e lo hai cablato con la calza collegata ad entrambi i poli negativi oppure staccata lato sorgente?


Se riesco a fare le comparazioni, scriverò due righe.
 

Inviato
59 minuti fa, Guidopop ha scritto:

Lo Stratos tra quali elettroniche lo utilizzi e lo hai cablato con la calza collegata ad entrambi i poli negativi oppure staccata lato sorgente

Lo Stratos è un coassiale, quindi la calza va collegata su entrambi i poli negativi, ed il singolo conduttore al positivo, ovviamente, e va rimosso il semiconduttore verde intrecciato alla calza in rame (da info diretta Sommer Cable) con pazienza ed un ago, giocando un po' si trova il modo. 

Lo Stratos collega il Rega DacR all'integrato BC Acoustique EX362D. 

Nell'Albedo i due conduttori vanno entrambi al positivo, e la calza funge da negativo, come riportato sul sito Sommer Cable. 

salvatore66
Inviato

@Guidopop Ciao, ma il neotech nes 3001g con il grafene come va all'ascolto? Grazie

Inviato

@salvatore66 io arrivavo da cavi completamente RAMM, sia cavo che connessioni tutto RAMM e non era male ma con l’inserimento del neotech 3001g configurazione XL tra finale e pre e l’aggiunta anche del cavo di alimentazione neotech nep 3003 al finale é stato come togliere un velo tra me e il palco sonoro.

adesso visto quanto letto sull’albedo e lo stratos e il costo molto inferiore rispetto al neotech, sarei curioso di provare.

devo ottimizzare la configurazione tra giradischi e prephono e tra prephono e preamp e vorrei giocare un po’ con lo stratos soprattutto tra prephono e preamp.

  • Thanks 1
Inviato

Ho letto entusiasmanti recensioni recensioni di consumatori sul cavo FURUTECH FA-αS22
Qualcuno di voi lo ha provato e/o comparato ai cavi citati già qui sopra?


Electrical characteristics:

Maximum conductor resistance: Ω / km 13 (JISC3005 6 20 ℃)

Minimum insulation resistance: MΩ‧m> 100 to 1000V 20 ℃

Capacitance: PF / M 84.1 at 1KHz

Impedance: Ω 37.7 to 10 MHz

Inductance: uH / M 1.55 at 1KHz

Dielectric strength: V / 1 min. AC 1000 (JISC3005 8)


Mechanical characteristics:

Conductor Type: Copper α (Alpha) OCC

Internal construction 60 strands of 0.18mm each

Insulation Type: Audio Type Resin (Red and White)

Diameter: 2.6mm

Internal structure: 2 twisted strands together

Mechanical damping: Quality cotton Audio and wrapped paper

Shielding: (Alpha) Braided conductor

Jacket Material: Flexible PVC soft PVC (dark green)

Sheath Thickness: 1.0mm

External Diameter: 9mm

 

 

furutech-fa-s22-balanced-interconnect-cable-pc-occ-o9mm.thumb.jpg.408d5a24989cd468e3f87f480e7e0e66.jpg

Inviato

Volevo aggiornarvi che dopo prove di mesi, di saldature, di dissaldature, acquisti, resi, rodaggi e quant’altro, sono arrivato a questa conclusione:

 

-cavo giradischi VanDenHul 502 Hybrid (configurazione calza collegata solo lato sorgente)

-da prephono a preamp Mogami 2534 (configurazione normale 2+2 e calza solo lato sorgente no Stentor che proverò prossimamente)

-cavo di collegamento tra preamp e finale Neotech 3001 connettori XLR Ramm

-cavo di alimentazione Neotech Nep 3003 

 

La migliore configurazione più neutra e dettagliata ottenuta senza finti ricami né rigonfiamenti sulle medio basse o squilli esagerati sulle altre frequenze.

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...