salvatore66 Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 Salve, siccome per me i cavi di segnale e anche potenza gia' assemblate dalle ditte artigiane e non, che vanno veramente bene costano cifre esagerate, volevo sapere quale cavo di segnale che avete assemblato vi ha dato significative soddisfazioni? Come suona e con quale altri cavi lo avete confrontato. Grazie 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted July 4, 2021 Administrators Share Posted July 4, 2021 @salvatore66 se prendi un cavo di qualità e connettori di ualità, il costo non sarà certo economico. inoltre un cavo di un brand noto, puoi ascoktarlo prima, cercarlo usato e se non ti piace rivenderlo senza eccessiva remissione. un cavo custom è un alto nel buio, devi avere la frtuna di trovare al primo colpo il cavo bse che ti piace, ma se sbagli vai in perdita secca. ci sono diy che si divertono a relaizzare cavi, ma in quel caso il costo non conta, lo si fa per giocare, mettersi alla prova, fare esperienza. più semplice partire da un cavo di marca che piace e provare a clonarlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvatore66 Posted July 4, 2021 Author Share Posted July 4, 2021 Io intendo realizzare dei cavi di segnale a partire da cavo a metraggio dei vari Duelund dca 20 oppure 26, Neotech nei 3001 oppure 3004 ecc. ecc. Volevo sapere i risultati di chi già si è cimentato in tali realizzazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 Io utilizzo il Sommercable albedo mkII in configurazione “non semibilanciata”, diciamo così perchè la configurazione con la massa attaccata solo da una parte va decisamente peggio. Lo uso su tutto l’impianto e ha dei buoni bassi, ma medie, a mio modesto avviso, molto belle e acute buone. io mi regolo solo sulla coerenza timbrica, quindi non parlatemi di scena, ma in questo caso l’impianto suona meglio dei precedenti utilizzati. Tenete presente che odio il suono …. per così dire …. magro, cioè con basse secche, ferme si, secche no. In questo utilizzo la spesa è anche bassa Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvatore66 Posted July 4, 2021 Author Share Posted July 4, 2021 Ok, grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 28 minuti fa, gorillone ha scritto: la configurazione con la massa attaccata solo da una parte va decisamente peggio. Per 'massa attaccata solo da una parte' intendi il polo negativo o la calza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 @Rimini La calza va attaccata da entrambe le parti al polo negativo, i due cavi entrambi al polo positivo uniti insieme. Esiste un po’ di letteratura su questa configurazione relativa al cavo che dicevo, non è farina del mio sacco …. io ho solo messo in pratica. P.s. Sto parlando di connettori rca, non di connettori bilanciati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 @gorillone Ho dei Sommercable Epilogue ed ho collegato i conduttori interni a 2 a 2 in configurazione antiinduttiva e la calza solo da una parte. Ora potrei provare come hai fatto tu e sentire se ci sono differenze. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 Non li ho mai usati e non so se la configurazione che uso per gli albedo sia valida anche per gli epilogue. Comunque, i due cavi insieme al centro e la calza a massa esternamente (ovviamente da entrambi i lati). Ti consiglierei di comprare 2m di albedo, visto il costo, con i 4 connettori Link to comment Share on other sites More sharing options...
NlCO Posted July 4, 2021 Share Posted July 4, 2021 Mi sono costruito i cavi di segnale con il Sommer Cable SC Club Series MKII. Poca spesa tanta resa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rimini Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 @gorillone Gli Albedo hanno 2 conduttori + la calza, gli Epilogue hanno 4 conduttori (2 per il polo positivo e 2 per il negativo) + la calza. Posso modificare uno dei miei e fare una prova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 @Rimini non so come, però. per fare come l’albedo dovresti mandare tutti e 4 i cavi al positivo e la calza al negativo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post viale249 Posted July 5, 2021 Popular Post Share Posted July 5, 2021 @salvatore66 ne avevo già parlato prima dell'incendio: ti consiglio di provare il Notech NEI 3001 III, da terminare con buoni connettori (attenzione che il diametro del cavo è importante, una verifica sulle dimensioni del connettore è necessaria). Per molti aspetti potrebbe essere un cavo definitivo... In foto quelli da me realizzati. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 @viale249 che musica ascolti? se posso Link to comment Share on other sites More sharing options...
viale249 Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 1 ora fa, gorillone ha scritto: che musica ascolti? In pratica di tutto, con prevalenza jazz e rock; (molto) poca classica, per questa mi mancano le basi... Tieni comunque presente che i cavi in questione sono stati provati in vari impianti, con disparati generi musicali ed in confronto con cavi molto titolati ed il giudizio positivo che ho riportato è la summa di questi ascolti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SHAR_BO Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 @viale249 Mi interessa qualche maggiore info su: ove acquistare l cavo, come fare le connessioni, che connettori siano preferibili Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 @viale249 Anch’io sono interessato alle connessioni perché, con 4 cavi più calza, ci possono essere più logiche. Comunque questo cavo si posiziona in modo diverso da quello proposto da me …. che non arriva a 10€ al metro. Io mi scuso, ma sono sempre molto scettico sulle risposte in gamma bassa, che, a mio avviso, sono quasi sempre ultra deficitarie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClaveFremen Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 Il 4/7/2021 at 15:05, salvatore66 ha scritto: Io intendo realizzare dei cavi di segnale a partire da cavo a metraggio dei vari Duelund dca 20 oppure 26, Neotech nei 3001 oppure 3004 ecc. ecc. Volevo sapere i risultati di chi già si è cimentato in tali realizzazioni Negli ultimi mesi ho provati svariati cavi e connettori, autocostruiti e non, alla ricerca del cavo più trasparente tra cui: Acrolink 6N-A2200II (non autocostruito) Audioquest Big Sur (non autocostruito) Audioquest Golden Gate (non autocostruito) Audioquest Mackenzie (non autocostruito) Belden 1505F-Canare RCAP (Blue-Jeans Cable) (non autocostruito) Canare DA202-RAMM 30500 Canare GS-6-Audioteka Canare L2TS con connettori RAMM e Switchcraft Fake Ortofon Reference 8NX-AECO Alu QED Performance 40i (non autocostruito) Ricable Custom S7E e S8D con connettori RAMM e Switchcraft Ricable Magnus (non autocostruito) Neotech NA012095 con connettori Neotech by CMC Neotech ND-021090 con connettori RAMM e AECO Neotech NE-3004 con connettori RAMM 30600 e RAMM 30782LG Neotech NE-3002 con connettori Neotech DG-201 Mogami 2549 con connettori RAMM 30500, Amphenol, Audioteka e Switchcraft Mogami 3173 con connettori RAMM RAMM 30782LG Mogami 2803 con connettori Furutech FP-126 Mogami 2497 con connettori RAMM 30600 e RAMM 30782LG RAMM Amadeus 2 con connettori RAMM 30782LG Van Damme shotgun con connettori RAMM30500, Switchcraft e Furututech FP-126 Van Damme Plasma Grade con RAMM 30500, Amphenol e Switchraft Van Damme XKE con Switchcraft e AECO Sono ancora nel mezzo della valutazione (tutti i cavi sono stati registrati con Korg DS-DAC-10R per meglio compararli) ma i migliori finora sono stati per neutralità e dettagli: Mogami 2549 con connettori Switchcraft (basso costo alta resa) Neotech NE-3002 con connettori Neotech DG-201 (costosi, circa 130-140€ la coppia da 1m di materiale, ma di altissimo livello) Devo ancora terminare i test con i connettori FP-126 (da provare con il 2549). Il 4/7/2021 at 16:29, gorillone ha scritto: diciamo così perchè la configurazione con la massa attaccata solo da una parte va decisamente peggio. Era quello che pensavo anche io, inizialmente li ho costruiti tutti così, finchè non ho provato...con la calza collegata solo lato sorgente suonano decisamente più neutri, dettagliati, aperti con basso migliore. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 @ClaveFremen non il cavo che ho usato io, ripeto, ci sono opinioni internazionali in merito …. poi tutti i gusti son gusti. Tu, inoltre, il cavo che menzionavo io …. non l’hai usato …. senza ironia o polemica. Sugli altri cavi non discuto ….. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ClaveFremen Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 @gorillone Penso che dobbiamo prima concordare su di un paio di cose... Magari ho male interpretato io ma avevo preso la tua affermazione come 'generale' e visto che con tutti i cavi che ho provato ho riscontrato l'opposto mi è sembrato utile farlo presente. Da quello che ho potuto verificare collegare la calza ad entrambi i capi rende il suono più 'grosso', meno dettagliato, i bassi sono meno veloci e definiti del riferimento. Ora questo potrebbe essere proprio il risultato sonoro che gli 'internazionali' volevano ottenere, magari per compensare qualche carenza del cavo e ci sta benissimo. Infatti è proprio quello che Yazaki-san fa con i Belden 8402: https://jeffsplace.positive-feedback.com/adventures-in-real-sound-with-mr-shirokazu-yazaki-sneak-peek-2/ ed un sacco di gente smania per questi cavi costruiti secondo le sue istruzioni. Però, in generale (non c'è stato un solo cavo tra quelli provati che fosse più neutro con la calza collegata ai due capi) e secondo l'opinione più diffusa tra gli autocostruttori, il modo migliore per creare un cavo sbilanciato da un bilanciato schermato è quello con la calza collegata ad un solo capo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now