Vai al contenuto
Melius Club

Migliore cavo segnale custom


Messaggi raccomandati

salvatore66
Inviato
57 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Nel mio impiantino,

il mogami 2534 ha “perso” clamorosamente confrontato col Neotech 3001 III. Configurazione XLR.

Si condivido da me il neotech aveva più dettaglio e scena ed era un po' più corposo e naturale. Certo dipenderà pure dall'impianto più e' rivelatore maggiori saranno le differenze. Poi Naim preferisce le connessioni din 

Inviato
12 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

https://www.audioteka.it/lumberg-0132-05-din-maschio-5-poli.html.    I connettori sono quelli del link ma vanno solo sulle elettroniche Naim. Ma nulla vieta di realizzarli con connettori RCA che si preferisce ( sono ottimi i furutech 162 Oppure i KLE innovection ) per intrecciarli come le trecce dei capelli ci vuole solo un po' di manualità e magari usarli con un solo filo sul lato caldo e due sul lato freddo 

Ok, non hai utilizzato connettori dal costo esagerato…

Grazie

Inviato

Sommercable ha un rapporto qualità prezzo tra i più interessanti. L'Epilogue è tra i migliori cavi di segnale del loro catalogo. Superiore allo Stratos secondo me.

Però non è un cavo fai da te.

Inviato
9 ore fa, pfrullo ha scritto:

L'Epilogue è tra i migliori cavi di segnale del loro catalogo. Superiore allo Stratos secondo me.

Ho lo Stratos, potresti darmi qualche indicazione sulle differenze con L'Epilogue? Grazie 

Inviato
3 hours ago, PIE2171 said:

Ho lo Stratos, potresti darmi qualche indicazione sulle differenze con L'Epilogue? Grazie 

Più preciso, definito e neutro dello Stratos. Più equilibrato.

  • Thanks 1
salvatore66
Inviato

Aggiornamento cavo din 5 poli per Naim fatto con i fili neotech stdct intrecciati, cavo ottimi come dicevo però un po' ambrati deve essere dovuto al rame up occ perché gli equivalenti fatti con i Mogami 2534 fino più luminoso e chiari. Non so se il cavo nei 3001G al grafene sia più chiaro o migliori come scrivono sul sito audiophonics fr gli udenti che lo usano.

Inviato
Il 26/01/2025 at 13:49, salvatore66 ha scritto:

gli udenti che lo usano

 ... si tratta di particolari individui interessati al solo ascolto? 😁

salvatore66
Inviato

@viale249 Errore di battuta fu, volevo scrivere utenti 

salvatore66
Inviato

Nuovo aggiornamento sul neotech stdct 22 (intrecciato) custom din 5 poli per sorgenti Naim ad ampli Naim. Con il successivo rodaggio il cavo e' migliorato di parecchio, risultando aperto e trasparente, dettagliato ma molto ricco armonicamente e musicale, grande scena 3D e basso corposo articolato e profondo restituisce quello che c'è nella sorgente. Questo a confronto con lo snaic din Naim, Mogami 2534 sempre din e Acoustic revive tripleC RCA 

Inviato

@salvatore66 ciao. Potresti postare una foto di questo cavo neotech, se ti riesce facile ovviamente 

salvatore66
Inviato

@fafadim Il problema e' che il sito del forum vuole foto a bassa definizione, non so come fare

salvatore66
Inviato

Sono tre fili di neotech stdct 22 intrecciati come nel link sotto ma con connettori din 5 poli specifici per Naim audio                                                                                                                                                          https://www.stereo-head.it/2014/01/lessloss-dfpc-reference-recensione/.                                                                                                                                                                  Questi sotto i connettori din 5 poli                                   https://www.audioteka.it/lumberg-0132-05-din-maschio-5-poli.html

salvatore66
Inviato

Ma cosa credete che ci mettano nei cavi artigianali? Quando va bene cavo up occ come i Neotech e intrecci misteriosi e proprietari che poi sono sempre i soliti e schermature magiche a loro dire. Certo posso capire chi non e' pratico con il saldatore e l' autocostruzione 

  • Haha 1
Inviato

@salvatore66 @salvatore66 si, infatti volevo vedere come li hai intrecciati ma soprattutto volevo chiederti come li hai collegati al din 5p. Pensavo che avessi usato più di 3 fili.

Io ho un debole per i cavi di segnale non schermati.

salvatore66
Inviato

@fafadim I connettori din Naim hanno solo tre fili, qualcuno dice a pro io non saprei, uno per il canale sinistro uno per il canale destro e la massa o polo freddo e' in comune per i due canali. Quindi solo tre fili. Lo schema lo puoi trovare dietro le elettroniche Naim. Magari ingrandisci una delle immagine del link sotto:                                                                                              https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.canhifi.com%2FResources%2FSkuImage%2FImageFile%2Fcdx2_rear_Large.jpg&tbnid=KSJZtxjODgFnWM&vet=1&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.canhifi.com%2Fmarkalar%2Fnaim-audio%2Fcd--sacd--player%2Fcdx2-124.154.9225.aspx&docid=nbv9JsNgpQMH_M&w=420&h=420&source=sh%2Fx%2Fim%2Fm4%2F2&kgs=9e1183cba66fac09#vhid=KSJZtxjODgFnWM&vssid=mosaic

Inviato

@fafadim

4 hours ago, fafadim said:

@salvatore66 @salvatore66 si, infatti volevo vedere come li hai intrecciati ma soprattutto volevo chiederti come li hai collegati al din 5p. Pensavo che avessi usato più di 3 fili.

Io ho un debole per i cavi di segnale non schermati.

Questo è un argomento interessante. Sto giusto usando un mix di cavo con schermatura in cotone su un polo, e rame nudo in treccia senza rivestimento (a parte, immagino, una smaltatura) sull'altro polo. Funziona bene. Il polo caldo è 22awg, quello freddo un po' più spesso (credo sia 2mm). Ma ho ordinato anche una treccia da 6mm che domani proverò.

Inviato

Devo anche aggiungere che il cavetto ha un terzo nastro di rame collegato all'rca da una parte e al telaio dell'amplificatore vintage dall'altra. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...