permar Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Quello dei cavi autocostruiti e' argomento ormai discusso e ridiscusso, pensare che ce ne sia uno che vada bene per tutti gli impianti e magari che costi poco e sia migliore di cavi blasonati e' l'illusione di tutti gli audiofili. Nella mia esperienza di mezzo secolo posso affermare che alle volte un cavo economico puo' far suonare l'impianto meglio di un cavo dal costo molto superiore, ma che comunque a caratterizzare il suono saranno sempre e solo gli altri componenti quali casse ampli ecc. ecc. Entrare nella spinosa sostituzione dei cavi porta solo a esborsi di denaro inutili.
pfrullo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 hour ago, permar said: Quello dei cavi autocostruiti e' argomento ormai discusso e ridiscusso, pensare che ce ne sia uno che vada bene per tutti gli impianti e magari che costi poco e sia migliore di cavi blasonati e' l'illusione di tutti gli audiofili. Nella mia esperienza di mezzo secolo posso affermare che alle volte un cavo economico puo' far suonare l'impianto meglio di un cavo dal costo molto superiore, ma che comunque a caratterizzare il suono saranno sempre e solo gli altri componenti quali casse ampli ecc. ecc. Entrare nella spinosa sostituzione dei cavi porta solo a esborsi di denaro inutili. Sono d'accordo su tutto quello che dici, tranne che sull'ultima parte in cui parli degli altri componenti, perché trovo che a volte un cambio di cavo equivalga a un cambio di amplificatore, tanto per dirne una. Però come dicevo sopra molto dipende dalla sinergia dei componenti audio tra loro, e un po' anche dal tipo di suono che si preferisce o che si va cercando.
pfrullo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Sui costi: qui tutti stiamo proponendo cavi a costi davvero contenuti... Mi sembra un approccio interessante.
permar Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @pfrullo come detto da altri il miglior cavo e' quello che non si sente, difatti deve trasportare un segnale senza modificarlo. Pensare ad esempio che aumentino le frequenze basse su casse con un wooferino di 10 cm e' pura illusione. Ho sempre puntato sulla qualita' dei componenti in particolare ampli e casse e poco sui cavi. Per sfizio ne ho provati tanti e anche di molto costosi, ma se non hai un impianto eccelso, spendere molto per i cavi non ha senso. Nel mio impianto che a mio gusto suona bene o perlomeno riesce sempre ad emozionarmi, ho cavi di vario genere autocostruiti e non sento minimamente il bisogno di cambiarli.
pfrullo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Eh, ma purtroppo il cavo si sente sempre. Come amplificatore e diffusori. Il neutro assoluto non esiste, sebbene io punti verso un effetto di naturalezza nella catena audio: e qui si gioca con una classe specifica di sfumature e differenze. Poi ci sono varie scale su cui questo approccio può venire applicato: quella del wooferino da 10 e quella del wooferino da 50.
pfrullo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Per quanto mi riguarda il cavo migliore è quello che restituisce la maggiore dinamica con il miglior controllo. Omogeneità, dinamica, velocità, minima distorsione; dettaglio, ricchezza armonica e naturalezza. Se questo pare facile...! 1
pfrullo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Non è una critica; comprendo il punto. Ma io sono tra quelli che le differenze nel proprio impianto le sentono anche a livello di cavi.
Luca44 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, permar ha scritto: @pfrullo come detto da altri il miglior cavo e' quello che non si sente, Solo il cavo che non c'è, ad oggi, può davvero non far sentire la propria presenza
permar Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @pfrullo anch'io sento le differenze fra un cavo e l'altro ma come ho detto prima il rischio e' di entrare in un ginepraio nel quale l'unico risultato quasi sempre e' solo un salasso di denaro, anche perche' troppo spesso le impressioni che si ottengono sono suggestive e finiscono per non accontentare mai. Dopo anni di prove ho da tempo deciso di non provare piu' cavi nel mio impianto anche se inventassero il cavo perfetto e costasse un euro, cosi come non cambio piu' niente a meno di dover riparare qualcosa e mi godo la musica cosi come attualmente mi e' riprodotta
pfrullo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 hour ago, permar said: @pfrullo anch'io sento le differenze fra un cavo e l'altro ma come ho detto prima il rischio e' di entrare in un ginepraio nel quale l'unico risultato quasi sempre e' solo un salasso di denaro, anche perche' troppo spesso le impressioni che si ottengono sono suggestive e finiscono per non accontentare mai. Dopo anni di prove ho da tempo deciso di non provare piu' cavi nel mio impianto anche se inventassero il cavo perfetto e costasse un euro, cosi come non cambio piu' niente a meno di dover riparare qualcosa e mi godo la musica cosi come attualmente mi e' riprodotta Comprendo; posizione molto chiara. Io al momento con i cavi mi diverto, poi passano lunghi periodi in cui non me ne curo.
pfrullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio In questa piccola ricerca di un cavo di segnale basato sul cavo da chitarra come centrale ho provato qualche variazione, ma nessuna che migliorasse lo standard che sto usando, ovvero: cavetto in rame stagnato e circondato da cotone - 22awg; treccia di rame da 8mm di larghezza e 1 di spessore. Comunque, visto che li avevo, ho provato un cavo chitarra da 1mm raddoppiato e triplicato in geometria elicoidale con uno o due separatori, ma senza sentire particolari cambiamenti. Qualcosina, niente di che, e non per forza in meglio. Poi ho provato altri cavi centrali, anche già pronti, in varie configurazioni e geometrie, ma nulla. Provata treccia da 2mm più treccia da 8 escludendo quindi il centrale da chitarre. Infine, essendomi arrivata la treccia di rame stagnato, l'ho montata e... Delusione. Mi sono anche chiesto se fosse in lega. Alla piegatura e al taglio si comporta esattamente come quella di rame; quindi credo che sia effettivamente rame stagnato. Al momento resto quindi con il filo centrale dal diametro ridicolo (meno di alcune piattine) e quello paffuto in treccia di rame (che ho avvolto nel cotone, per quanto magari non faccia moltissima differenza). Con calma e più avanti proverò qualche altro diametro. Tanto, per il costo... Quando si testa un cavo su musica rock o pop non è detto che le differenze risaltino. Per questo motivo uso sempre una cantata di Bach nell'edizione Teldec (Leonhardt/Harnoncourt), la 123 in particolare. E' il mio stress test per qualunque situazione. Cori, assoli, strumenti ad arco, a fiato, solisti, voci bianche, femminili, maschili, percussioni... E difetti di registrazione che servono allo scopo.
pfrullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Treccia di rame di varie misure https://it.aliexpress.com/item/1005005622230065.html?spm=a2g0o.productlist.main.33.13087b25lwu4Zx&algo_pvid=1b683d0d-8ca0-4518-81b4-04f203f25a49&algo_exp_id=1b683d0d-8ca0-4518-81b4-04f203f25a49-16&pdp_ext_f={"order"%3A"246"%2C"eval"%3A"1"}&pdp_npi=4%40dis!EUR!6.69!6.69!!!6.87!6.87!%40211b876717404343238472840e1608!12000033791008411!sea!IT!6263303414!X&curPageLogUid=RVhRnxrHyBgt&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A https://it.aliexpress.com/item/1005004713000705.html?spm=a2g0o.productlist.main.21.13087b25lwu4Zx&algo_pvid=1b683d0d-8ca0-4518-81b4-04f203f25a49&algo_exp_id=1b683d0d-8ca0-4518-81b4-04f203f25a49-10&pdp_ext_f={"order"%3A"246"%2C"eval"%3A"1"}&pdp_npi=4%40dis!EUR!17.43!13.07!!!17.91!13.43!%40211b876717404343238472840e1608!12000030198758455!sea!IT!6263303414!X&curPageLogUid=PEIGC4pofIhF&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A Cavo chitarra https://www.temu.com/it/-cavo-per-chitarra-elettrica-premium-22awg---cavo-in-tessuto---con-materiale-flessibile--qualità-del-suono---degli--cavo-flessibile-costruzione-in--g-601099924493296.html?_oak_mp_inf=EPCn5dun1ogBGhZnb29kc19wZm1yNnJfcmVjb21tZW5kIJH7i%2FHTMg%3D%3D&top_gallery_url=https%3A%2F%2Fimg.kwcdn.com%2Fproduct%2Ffancy%2Ffb13e857-a424-497f-89c7-0f691622343d.jpg&spec_gallery_id=5587510885&detailDealsRecEnable=true&refer_page_sn=10032&refer_source=10016&freesia_scene=11&_oak_freesia_scene=11&_oak_rec_ext_1=MjQy&_oak_gallery_order=1154209054%2C1205303691%2C366054038%2C1992489537%2C630582081&refer_page_el_sn=200444&_x_sessn_id=s4fbzzz3ld&_x_vst_scene=adg&_x_ads_sub_channel=shopping&_x_ns_prz_type=-1&_x_ns_sku_id=17592550202272&_x_ns_gid=601099605264602&_x_ads_channel=google&_x_gmc_account=742386070&_x_login_type=Google&_x_ads_account=9137576072&_x_ads_set=20925531966&_x_ads_id=158362929275&_x_ads_creative_id=687216322710&_x_ns_source=g&_x_ns_gclid=CjwKCAiAh6y9BhBREiwApBLHC2dx4bfXdLeoGrmLobWW7Al1CrSui9xHwKmMUKZLS4j_J07SwKA2eRoCFmoQAvD_BwE&_x_ns_placement=&_x_ns_match_type=&_x_ns_ad_position=&_x_ns_product_id=742386070-en-17592550202272&_x_ns_target=&_x_ns_devicemodel=&_x_ns_wbraid=Cj4KCAiA5Ka9BhAGEi4AuK_9Twy2mZ2THD_sedYTqK-UCzY4d2duhZemHmUw1yI_D8TY10V3vZXWm-kjGgJr4Q&_x_ns_gbraid=0AAAAAo4mICFIIbzVPVlYNY8S-1XTloL7V&_x_ns_targetid=pla-308854573802&refer_page_name=goods&refer_page_id=10032_1740504234414_rsqfz4p02s Ovunque li compriate sono sempre gli stessi produttori cinesi a realizzarli. Ovviamente ci sono anche le versioni originali americane, tipo Gavitt. Oppure quelli da esoteristi hifisti. Questi della Jupiter, con prezzi e materiali figaccini https://jupitercondenser.com/products/cotton-stranded-copper-cable?srsltid=AfmBOor7XpY3rbrQ57nP8XsNG85-iBWet9xUuDf4OlzD6i0g69wTa5_b 1
pfrullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Infine, non avendo ancora udito un solid core che mi piaccia, preferisco sempre i multifili
pfrullo Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Né dico che non ci sia di meglio. Questa è una sfida al cavo economico più performante. Che parecchi serpenti costosi perderebbero.
Luca44 Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 4 ore fa, pfrullo ha scritto: In questa piccola ricerca di un cavo di segnale basato sul cavo da chitarra come centrale ho provato qualche variazione, ma nessuna che migliorasse lo standard che sto usando, ovvero: cavetto in rame stagnato e circondato da cotone - 22awg; treccia di rame da 8mm di larghezza e 1 di spessore. Comunque, visto che li avevo, ho provato un cavo chitarra da 1mm raddoppiato e triplicato in geometria elicoidale con uno o due separatori, ma senza sentire particolari cambiamenti. Qualcosina, niente di che, e non per forza in meglio. Poi ho provato altri cavi centrali, anche già pronti, in varie configurazioni e geometrie, ma nulla. Provata treccia da 2mm più treccia da 8 escludendo quindi il centrale da chitarre. Provato a usare treccia...Intrecciata ? Cioè usarne 3 e con queste formare una treccia ?
pfrullo Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 7 hours ago, Luca44 said: Provato a usare treccia...Intrecciata ? Cioè usarne 3 e con queste formare una treccia ? Non ho provato. Ci vorrebbe un passo inferiore, 6 o 4mm. Con quella da 8 siamo molto al limite.
Luca44 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 11 ore fa, pfrullo ha scritto: Non ho provato. Ci vorrebbe un passo inferiore, 6 o 4mm. Con quella da 8 siamo molto al limite. Se dovessi trovarne prova sia a usarne due al polo freddo e una sola al polo caldo che la configurazione opposta .
Titian Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Il 21/02/2025 at 13:22, permar ha scritto: come detto da altri il miglior cavo e' quello che non si sente, andrei più in là: se il miglior cavo è quello che non si sente allora il miglior impianto è anche quello che non si sente. Per me e ripeto per me vuol dire sedermi sentire un pezzo di musica classica e addentrarmi nella musica senza che la mia mente incominci a persare sulle caratteristiche sonore. Il punto è che molti diffusori hanno caratteristiche sonore particolari e quindi "si sentono". A questo punto cosa cambia se il cavo non si sente alla fine l'impian to si sente. Anzi ci potrebbe anche essere un cavo che rimette l'impianto ad essere "sentito" di meno. La probabilità che succeda non lo so. Ma il punto più cruciale poche persone sanno che cosa vuol dire non si sente. Ciascuno si basa sul proprio gusto e fantasie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora