pfrullo Inviato 17 Aprile Inviato 17 Aprile 1 hour ago, pfrullo said: @Luca44 Luca, non sottovalutare la treccia in rame accoppiata al neotech! C'è di varie larghezze e il suono cambia un po' in conseguenza. Sto ascoltandone una larga e suona davvero bene. Difficile scegliere. Dipende anche da ampli e diffusori. 1
pfrullo Inviato 18 Aprile Inviato 18 Aprile https://forum.audiogon.com/discussions/does-it-matter-the-wire-gauge-used-in-interconnects
pfrullo Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Dopo varie prove ho scelto di raddoppiare i cavi argento sul polo caldo e di usare la treccia in rame da 11mm sull'altro polo. Per chi ha connettori din, trovo buono anche raddoppiare il filo chitarra e quello argento. Se devo isolare i cavi uso il cotone. Fine delle prove. 1
pfrullo Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto In futuro avremo però cavi in grafene basati su qualcosa del genere: https://news.mit.edu/2025/physicists-measure-key-aspect-superconductivity-magic-angle-graphene-0205 Neotech se non sbaglio usa rame con uno strato di grafene. Anche altri stanno sperimentando. Solo agli inizi, e con prezzi di vendita ovviamente alti.
leosam Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @pfrullo Entro fine settimana mi dovrebbero arrivare dalla Grecia due cavi di alimentazione Neotech NEP-3200 con grafene con i connettori della casa in rame puro sempre con il grafene,chi li ha gia' me ne ha parlato con toni entusiastici,voci ancora piu' reali,potenti e vibranti con sound stage molto piu' ampio e un suono piu' definito e autoritario,questo rispetto ai Nep-3200 senza grafene e connettori Furutech FI-E38.
pfrullo Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 2 hours ago, leosam said: @pfrullo Entro fine settimana mi dovrebbero arrivare dalla Grecia due cavi di alimentazione Neotech NEP-3200 con grafene con i connettori della casa in rame puro sempre con il grafene,chi li ha gia' me ne ha parlato con toni entusiastici,voci ancora piu' reali,potenti e vibranti con sound stage molto piu' ampio e un suono piu' definito e autoritario,questo rispetto ai Nep-3200 senza grafene e connettori Furutech FI-E38. Bene! Ci farai sapere come ti sembrano, spero.
pfrullo Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Questa è una versione di prova senza nessun rivestimento intorno al rame. Molto semplice. L'argento è protetto dal cotone. 2
pfrullo Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Tranne quel neotech, che sta così con la sua guaina... Però ripeto che del Neotech non c'è bisogno. Il doppino twistato di argento va quasi meglio.
pfrullo Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto I materiali che circondano il conduttore influenzano più o meno il suono. Per vari motivi. Infatti molti cavi pseudo fighi non suonano tanto fighi. Ho scritto "molti" eh, non tutti, con buona pace dei produttori di cavi.
Moderatori joe845 Inviato 27 Agosto Moderatori Inviato 27 Agosto 13 ore fa, pfrullo ha scritto: Questa è una versione di prova senza nessun rivestimento intorno al rame. Molto semplice. L'argento è protetto dal cotone. scusa, non capisco, il centrale penso sia il polo positivo, ma le due trecce in rame? G
pfrullo Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 hours ago, joe845 said: scusa, non capisco, il centrale penso sia il polo positivo, ma le due trecce in rame? G Le due trecce in rame sono il negativo; una per ciascun connettore.
pfrullo Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 hours ago, Luca44 said: @pfrullo hai posta privata, controlla... Non vedo posta. L'hai spedita qui nei messaggi privati?
Moderatori joe845 Inviato 28 Agosto Moderatori Inviato 28 Agosto 17 ore fa, pfrullo ha scritto: Le due trecce in rame sono il negativo; una per ciascun connettore. ok, quindi c'è anche un altro centrale? G
pfrullo Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto 39 minutes ago, joe845 said: ok, quindi c'è anche un altro centrale? G Sul centrale di questo specifico cavetto ho un raddoppio di connettori. Sul centrale ci sono due fili in argento.
pfrullo Inviato 28 Agosto Inviato 28 Agosto @joe845 Se scorri appena sopra vedrai le immagini e la spiegazione. Il cavo si assembla con facilità. Io uso dei connettori a vite. Sul polo caldo metto due fili doppi d'argento attorcigliati all'origine (quindi sono in tutto 4 fili, 2+2) che rivesto di cotone. Sul negativo fisso una treccia pronta di rame piatto e largo (funziona bene anche con sezioni più strette, ma io preferisco usare la sezione da 8/9mm a 13mm): questa puoi rivestirla o meno. Per il rivestimento uso solo il tessuto, niente polimeri o materiali plastici. E questo è tutto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora