Questo è un messaggio popolare. Dr.Faust Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 Ciao a tutti! da Guzzista di lunga data vorrei ricordare a tutti che pochi giorni fa vi è stato il Centesimo anniversario della Moto Guzzi, credo un traguardo che deve essere festeggiato a dovere, ricordando i momenti anche bui della gestione DeTomaso, del raduno "Moto di Protesta" del 19/09/2009 quando era vicinissimo il rischio della chiusura! Ma ora è sempre più forte che mai attendendo il raduno di Settembre, che speriamo si possa fare! Quindi un invito a tutti i Guzzisti di Melius ha segnalare le proprie Moto Guzzi! Inizio io dall'inizio della mia storia motociclistica: Guzzino 65, Galletto, V35II, V7 700 1969, SPII e l'attuale Quota1000: 2 1
argonath07 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Presente!!! Sono cresciuto in mezzo alle Guzzi, nella mia famiglia se dicevi moto era MOTO GUZZI.... 26 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: ricordando i momenti anche bui della gestione DeTomaso... Quel periodo però ha portato anche tanti modelli di successo, Le Mans, California, e la serie "piccola" come la mia V65, e che oggi stanno godendo di una giusta riscoperta... A settembre speriamo si faccia il raduno, penso sarà qualcosa di epico... Questa è la Sport 15 del 1933 di mio zio, targa originale, con fascio littorio annesso... 1
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 5 ore fa, argonath07 ha scritto: Questa è la Sport 15 del 1933 di mio zio Bellissima. E' quella immatricolata nel '34 in vendita a Falconara? La foto è identica.
argonath07 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Bellissima. E' quella immatricolata nel '34 in vendita a Falconara? La foto è identica. Purtroppo sì 😔 Costretto a venderla...non dico altro. La prese da giovane, e poi anni fa la fece restaurare tutta. Pur di non darla ad estranei l'avrei presa io, ma non me la posso permettere... Quando mi disse che doveva venderla aveva le lacrime agli occhi...
Dr.Faust Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 6 ore fa, argonath07 ha scritto: Questa è la Sport 15 del 1933 di mio zio, targa originale, con fascio littorio annesso... Ciao, ne ha una uguale mio fratello, funziona perfettamente, si deve far solo la mano a manette e manettine! Mi spiace che tuo zio la venda, speriamo vada in buone mani! Faust 1
qzndq3 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 30 minuti fa, argonath07 ha scritto: Pur di non darla ad estranei l'avrei presa io Comprendo, purtroppo i 19K€ richiesti sono una cifra impegnativa. Me l'aveva fatta notare un ex collega appassionato del marchio.
Silencer Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Purtroppo mai avute moto guzzi ma questo non toglie che sono tra le moto che ammiro da sempre qua un documentario secondo me interessante
v15 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Stimo molto Moto Guzzi, ma per me la stima si ferma a quelle costruite fino all'era DeTomaso compresa (nonostante tutto quello che si possa dire)...dalla gestione Aprilia in poi molte sono diventate eccessive e caricaturali, magari meglio costruite ma anche più "leggerine" e plasticose, senza quella sensazione di ruvidità e solidità che le contraddistingueva (mia opinione, ripeto!). Però ci sono anche le splendide eccezioni: 1
briandinazareth Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 sulla guzzi, prima lario 650 rossa, bellissima, poi 850 t5, ho fatto una marea di km e tutte le vacanze per 20 anni... adoro quel motore 🙂 1
wow Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 La prima moto che ho avuto è stato un Guzzi 350 Custom, acquistato nel periodo più infelice della casa (fine anni 80). Tra lampadine che si fulminavano continuamente, carburatori che si staravano, perdite di olio dalle guarnizioni delle testate, marmitte che arrugginivano solo a guardarle, laccio dell'acceleratore che si blocca a 120 sull'autostrada confesso che passato ad un'Honda Transalp, mi è sembrato di cambiare galassia. Però la Casa ha un blasone che credo possano permetterselo in pochi e vedo che i nuovi prodotti sono di buona qualità.
briandinazareth Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 34 minuti fa, wow ha scritto: La prima moto che ho avuto è stato un Guzzi 350 Custom, acquistato nel periodo più infelice della casa (fine anni 80). Tra lampadine che si fulminavano continuamente, carburatori che si staravano, perdite di olio dalle guarnizioni delle testate, marmitte che arrugginivano solo a guardarle, laccio dell'acceleratore che si blocca a 120 sull'autostrada confesso che passato ad un'Honda Transalp, mi è sembrato di cambiare galassia. durante l'epoca de tomaso sono riusciti a far diventare inaffidabile uno dei motori più robusti dell'intera storia del motociclismo... tra l'altro in maniera randomica perché il problema era tutto nell'approvvigionamento dei materiali e assemblaggio. al risparmio su tutto.
briandinazareth Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 qui in versione da viaggio (poi ho avuto anche le borse rigide) 1
briandinazareth Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 invece la prima è stata l'indimenticabile lario. 2
Questo è un messaggio popolare. AngeloJasparro Inviato 30 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2021 Eccomi, in sella alla mia Stelvio sul Galibier 3
qzndq3 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Il 24/3/2021 at 20:09, briandinazareth ha scritto: questa la mia ultima... La linea è pulita ed il blocco motore-cambio-cardano ha un fascino particolare nella sua razionale essenzialità. Bella, molto bella.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora