5mare Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 Qualcuno possiede o ha ascoltato queste elettroniche e riesce a descriverne il carattere sonoro ? ....soprattutto sarei interessato al pre amplificatore Palette e ai finali mono Encore. Tnx
Suonatore Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @5mare beh, non è roba proprio per tutti.... al tempo, ricordo comunque di aver ascoltato audio palette con gli encore mono e diffusori duntech sovereign. Quella esperienza penso che la ricorderò a vita.
Montez Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @5mare potresti chiedere informazioni a Bill (audiogears) tempo fa ne aveva in vendita
5mare Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 10 ore fa, Suonatore ha scritto: beh, non è roba proprio per tutti.... Cosa intendi ? per il costo ? O per il suono ?
giaietto Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Quello che mi domando io quando si parla di oggetti di una certa età è… siamo sicuri che abbiamo mantenuto inalterate le proprie specifiche tecniche/acustiche?
Bill Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 Il livello costruttivo del pre Cello Audio Suite e dell'equalizzatore Audio Palette è alla pari dei Mark Levinson di prima generazione, ML6 e ML7, d'altra parte parliamo dello stesso progettista. L'ingegnerizzazione e la qualità della componentistica fanno a cazzotti però con le lamiere ridicole degli chassis senz'altro sotto tono sia per lavorazioni che per qualità. D'altra parte, come sempre è accaduto per i lavori di Mark, si è insinuata sottilmente l'idea che erano macchine fatte per i professionisti della registrazione, studi di ripresa a missaggio. In realtà veramente poche macchine sono state utilizzate per questo scopo, ma gli appassionati, soprattutto dell'estremo oriente non ne potevano più fare a meno. Come suonano: sono catene, devono andare assieme, ad esempio i finali performance a quattro telai, abbinati ad altre preamplificazioni deludono in linea di massima, la sensibilità di ingresso è molto bassa, difficile l'abbinamento con una stato solido, meglio un valvolare con uscita elevata o i compagni di squadra. L'audio Palette è una macchina meravigliosa quanto inutile. In sostanza un equalizzatore con i punti di intervento centrati su frequenze che a detta del progettista Burwen erano quelle che venivano deturpate in fase di registrazione-missaggio, io conosco almeno tre proprietari che dopo un pò di tempo lo hanno trasformato in soprammobile ma non lo venderebbero mai. Discorso diverso per l'Audio Suite, specie se abbinato ai performance, davvero una macchina definitiva, specie per l'analogico. Suono di un equilibrio assoluto e pochi limiti di pilotaggio. Peccato per le quattro ventole sempre in funzione.
5mare Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 @bombolinke @Bill due pareri opposti. dalle stelle alle stalle potremmo dire
Bill Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @5mare confondi: Bombolink ha parlato del Palette preamp io dell’Audio Palette equalizzatore
Suonatore Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @5mare all'epoca costava un botto, inoltre il marchio di nicchia chiaramente con diffusione limitata. Per il suono invece rimasi letteralmente estasiato.... naturalezza e trasparenza al top!
Bill Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 @5mare Il Palette preamp che metti in foto è un preamplificatore a tutti gli effetti, non è modulare come il Suite e non ne conosco suono e caratteristiche, ma è la linea più "economica" di Cello l'Audio Palette è un equalizzatore puro, è la linea Top che fa coppia con l'Audio Suite (si poteva usare un unico alimentatore per entrambi) e monta i famosi partitori resistivi di precisione per i controlli, comuni al Suite
Suonatore Inviato 10 Luglio 2021 Inviato 10 Luglio 2021 39 minuti fa, Bill ha scritto: l'Audio Palette è un equalizzatore puro, è la linea Top che fa coppia con l'Audio Suite Ecco, leggendo la tua precisazione, devo dire che nel mio precedente post mi sono confuso.... intendevo il pre audio suite con audio palette. Bravo Bill!
5mare Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 2 ore fa, Bill ha scritto: Il Palette preamp che metti in foto è un preamplificatore a tutti gli effetti, non è modulare come il Suite e non ne conosco suono e caratteristiche Io intendevo il Cello Palette preamp.
5mare Inviato 10 Luglio 2021 Autore Inviato 10 Luglio 2021 “In a nutshell, the Palette Preamplifier gives the listener a glimpse of what performers experience every day on stage: total immersion in the music“ Questa è la conclusione della recensione di Stereophile.
prometheus Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 Io ho presente questo… le manopole sono diverse
Suonatore Inviato 11 Luglio 2021 Inviato 11 Luglio 2021 3 ore fa, prometheus ha scritto: le manopole sono diverse cosa intendi? diverse da cosa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora