Vai al contenuto
Melius Club

Costa un botto! Allora suona bene! [topic non più ammesso]


Messaggi raccomandati

Inviato

Passare da 'dov'è Fabio, Torna Fabio' a .... 'ah ancora Fabio?!?!' è 'nattimo 😂

Inviato

....buongiorno a tutti, non me ne voglia @FabioSabbatini, ma non si potrebbe usare gli ennemila 3d già aperti sull'argomento?...io non sono ne pro ne contro ma insomma.....è anche vero che si può non leggere e passare oltre....

...nessuna vena polemica da parte mia, solo un piccolo suggerimento cordiale...

....Andrea...

Inviato

Sono tutti thread aperti con l’ unico scopo di alimentare flames e prendere per il culo il solito audiofilo seminfermo mentalmente. Credo che ormai l’ abbiano capito quasi tutti…

  • Melius 2
Mighty Quinn
Inviato
41 minuti fa, granosalis ha scritto:

dov'è Fabio, Torna Fabio' a .... 'ah ancora Fabio?!?!

Ciao grano!

Ora che me lo fai notare, hai proprio ragione 

Mi vogliono troppo bene 

Se mi assento gli manco 

Se non mi assento fanno i sostenuti perché devono fare i puri di spirito ma in realtà ci mettono il cuore e partecipano con passione

Teneri

😇

Inviato

@FabioSabbatini ...come dicevo nessuna vena polemica da parte mia, massimo rispetto per tutte le opinioni altrui....in passato ho letto molti tuoi interventi interessanti e anche condivisibili...ultimamente un po meno, ma senza offesa, è solo che sono tutti uguali..tutto qui..

Cordialmente Andrea 

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, acam75 ha scritto:

condivisibili...ultimamente un po meno, ma senza offesa

Ci mancherebbe! 

Nessun bisogno di specificare ciò 

🙂

 

 

Inviato

Io non sono un tecnico e non so fare manco una saldatura, ma mi chiedo perché in questo settore ci devono essere ricarichi che nessun altro settore ha, tranne forse la moda che il solo marchio ne fa salire alle stelle il prezzo.

Naturalmente nessuno vieta da comprare la valigia marchiata che all'atto pratico fa lo stesso lavoro di quella non marchiata.

La Lacoste in passato è vero che erano di ottima qualità, le ultime che ho comprato non lo sono più.

Comunque non vedo perché se uno può permetterselo non possa comprare le ultime Utopia, l'importante è che non venga poi a dire che rispetto a quelle prima edizione suonano in modo enormemente migliore.

Insomma cosa dà fastidio dell'attuale situazione è appunto il fatto che se non hai il dac da 100.000 Euro non hai mai sentito le potenzialità del digitale.

Membro_0023
Inviato
12 minuti fa, leoncino ha scritto:

mi chiedo perché in questo settore ci devono essere ricarichi che nessun altro settore ha

Guarda che non è vero.

Sai quanto si paga un kg di arance all'agricoltore in Sicilia? 18 centesimi.

Quindi, al negozio arrivano moltiplicate per 10.

Vogliamo parlare dei ricambi auto? In BMW la telecamera posteriore della retro costa 500 euro. Se il costo industriale supera i 10 euro è già tanto.

Il caffè al bar costa 1,10. La materia prima non arriva a 10/12 centesimi.

E si potrebbero fare mille altri esempi.

Il prezzo di vendita di un prodotto non è praticamente mai correlato al costo di produzione o, sebbene in minor misura, di acquisto del prodotto finito.

Ci sono infinite voci di spesa da aggiungere, oltre i costi della catena distributiva.

 

  • Thanks 2
Inviato
8 ore fa, Flawed4815 ha scritto:

Ma secondo voi, ad esempio, un gryphon diablo 300, compresi costi di ricerca e sviluppo quanto costa alla casa madre ?   la sparo, 2000€?

Per esperienza un progetto nuovo costa molto perché coinvolge vari enti e può arrivare a svariate 10 di k anche in funzione della complessità ed innovazione. Il prezzo finale invece ha altre dinamiche e dipende fortemente da quanti pezzi pensi di vendere perché in un modo o nell'altro si deve rientrare dai costi di progettazione. Per fare un esempio forzato se Samsung non vendesse milioni di pannelli un TV costerebbe ancora 10k euro.

Inviato

Un conto è ricaricare 18 centesimi in cui raccolta, trasporto e distribuzione costano e quindi si sommano ai 18 centesimi. Esattamente come per il caffè. Il barista ne deve fare di caffè per coprire i costi.

Ma altra cosa è vendere un prodotto assemblato che monta al massimo 2.000 Euro di componenti che si ricarica anche di 100 volte.

Ricerca de che?

Gli schemi sono tanti quanto le dita di una mano di un falegname.

Membro_0023
Inviato
5 minuti fa, leoncino ha scritto:

un prodotto assemblato che monta al massimo 2.000 Euro di componenti che si ricarica anche di 100 volte.

100 volte? 2.000x100 fa 200.000!

Il Diablo (per prendere l'esempio che è stato fatto) non costa 200.000 euro ma 15.000 circa

  • Melius 1
Inviato

Certo ho detto al massimo montano componenti che costano 2.000 Euro. La maggioranza non superano i 500 Euro.

I massimi ricarichi è riferito a certi apparecchi

Non tutti ricaricano 100 volte, il massimo ricarico si ha per l'appunto su quelli iper costosi.

Inviato

Ormai è tutto facile…hanno presentato gli amplificatori con le vaschette del gelato. 🙈 

quando inizierà la produzione voglio vedere il listino

Membro_0023
Inviato

Numeri in libertà. Chi offre di più?

Inviato

L'articolo segnalato da @FabioSabbatini è molto interessante, provo a pubblicarne la traduzione:

Prima parte

 

Il problema che ho avuto con le apparecchiature esorbitanti che apparivano allora era che la qualità del suono dei singoli prodotti e dei sistemi risultanti in cui erano avvolti spesso non rifletteva i loro prezzi, un problema che è ancora rilevante oggi. Non sai quante volte sono stato testimone di prodotti che misuravano male e suonavano male, anche quando erano agganciati in un sistema completo che costava oltre un milione di dollari. Tuttavia, molte persone hanno ancora acquistato questi prodotti pensando di ottenere il meglio, come nel miglior suono, semplicemente perché costano molto.

Il motivo per cui ciò accade è ovvio: è naturale associare il prezzo alla qualità. È anche ben documentato. Se si cercano studi di business e psicologia sui prezzi e sul comportamento di acquisto, probabilmente ti imbatterai in qualcosa chiamato effetto placebo del prezzo, che, inun articolo pubblicato su Study.com , è descritto come segue: "Se hai due prodotti e uno è contrassegnato come più costoso, sarà percepito come il prodotto migliore, anche se è identico all'altro".

Pensaci un attimo: qualcosa con un prezzo elevato è preferito alla stessa cosa a un prezzo inferiore! Sapendo questo, non penso che sia troppo difficile pensare che con due prodotti simili, di aziende diverse e con caratteristiche leggermente diverse, i consumatori avranno ancora più probabilità di scegliere il prodotto più costoso.

 

Il problema che ho avuto con le apparecchiature esorbitanti che apparivano allora era che la qualità del suono dei singoli prodotti e dei sistemi risultanti in cui erano avvolti spesso non rifletteva i loro prezzi, un problema che è ancora rilevante oggi. Non sai quante volte sono stato testimone di prodotti che misuravano male e suonavano male, anche quando erano agganciati in un sistema completo che costava oltre un milione di dollari. Tuttavia, molte persone hanno ancora acquistato questi prodotti pensando di ottenere il meglio, come nel miglior suono, semplicemente perché costano molto.

Il motivo per cui ciò accade è ovvio: è naturale associare il prezzo alla qualità. È anche ben documentato. Se si cercano studi di business e psicologia sui prezzi e sul comportamento di acquisto, probabilmente ti imbatterai in qualcosa chiamato effetto placebo del prezzo, che, inun articolo pubblicato su Study.com , è descritto come segue: "Se hai due prodotti e uno è contrassegnato come più costoso, sarà percepito come il prodotto migliore, anche se è identico all'altro".

Pensaci un attimo: qualcosa con un prezzo elevato è preferito alla stessa cosa a un prezzo inferiore! Sapendo questo, non penso che sia troppo difficile pensare che con due prodotti simili, di aziende diverse e con caratteristiche leggermente diverse, i consumatori avranno ancora più probabilità di scegliere il prodotto più costoso.

 

  • Melius 1
Inviato

Seconda parte

 

Più avanti nello stesso articolo c'è una spiegazione della scienza alla base di questo fenomeno: "La nostra aspettativa che qualcosa sia migliore influenza la percezione della qualità del nostro cervello, anche se non è un prodotto migliore. Ci sono test che dimostrano che un placebo può funzionare se il consumatore lo crede. Che si tratti di farmaci, vino, cibo o tecnologia, ciò che lo fa funzionare per l'acquirente è l'aspettativa che lo farà. A causa del fatto che la maggior parte di noi crede che più soldi hanno speso meglio è il prodotto, spesso ci innamoriamo di questa tattica quando acquistiamo beni e servizi. Ovviamente, puoi anche aggiungere hi-fi a quella lista.

Non penso che questa distorta percezione del valore sarebbe un problema tanto se avessimo un numero ragionevole di aziende che realizzano tutti prodotti comparabili, come nel settore delle fotocamere, ad esempio, dove c'è solo una manciata di concorrenti, tutti con prodotti davvero buoni che hanno un prezzo simile. O, come si suol dire, a prezzi competitivi. Tuttavia, c'è una pletora di produttori hi-fi - ho spesso detto che anche se dimeame il numero di aziende hi-fi, ne avremmo ancora due volte più di quanto abbiamo bisogno - e i loro prodotti variano enormemente in termini di qualità e prezzo.

Ad esempio, quando si tratta solo di qualità del suono, aspetto e materiali di armadi fantasiosi a parte (che tendono ad essere parte integrante con hi-fi costoso), ho sentito un paio di altoparlanti $ 15,000 da una certa azienda sembrare molto peggio di quelli che costano $ 1500 da un altro produttore. Allo stesso modo, ho sentito altoparlanti al prezzo nord di $ 100,000 a coppia, che solo i ricchi possono permettersi, che suonavano abissali rispetto a numerosi modelli di altoparlanti a prezzi alla portata di una gamma molto più ampia di consumatori. Ho visto e sentito amplificatori al prezzo di oltre $ 100,000 che non funzionano così bene come quelli che costano un decimo di questo. Tuttavia, devi capire questo: le aziende che producono i prodotti più costosi ma inferiori non commettono necessariamente un qualche tipo di frode: è solo che alcune aziende non sono buone come altre quando si tratta di progettare per una buona qualità del suono. Ma sono bravi a attaccare cartellini dei prezzi elevati.

 

Il fatto è questo: i consumatori e i revisori, del resto, dovrebbero essere in grado di farlo semplicemente ascoltando molti prodotti a tutti i prezzi con una mente aperta e decidendo quale suona meglio. Ma l'effetto placebo del prezzo continua a insierti e ciò che finisce per accadere è che quei prodotti molto costosi che non sono i migliori sembrano continuare a essere strombazzati come i migliori, solo perché costano di più. Inoltre, ci sono molti acquirenti hi-fi così fissi sul prezzo che compreranno qualcosa di costoso senza ascoltare nulla di più economico perché non possono credere che suonerà buono. Ma poi proclameranno al mondo di aver acquistato il prodotto dal suono migliore, anche se non c'è modo che possano davvero saperlo, motivo per cui, circa 20 anni fa, uno dei nostri scrittori ha etichettato acquirenti come questo come ricchi ragazzi che corrono amok.

Una cosa simile accade con i revisori, che in genere non sono ricchi. Un fatto non spesso pubblicizzato è che quando diventi un recensore affermato, le aziende ti inonderanno di più attrezzature di quanto tu possa immaginare se sei disposto a rivederlo: altoparlanti, amplificatori, preamplificatori, cavi, accessori e altro ancora si presentano quasi magicamente a casa tua. Non sto scherzando: nel tempo necessario per scrivere questo editoriale, è arrivato un amplificatore integrato, un preamplificatore e una serie di amplificatori mono. Ho appena sentito che è in arrivo anche un convertitore digitale-analogico.

Alcune delle attrezzature che si presenta sono già piuttosto costose, ma l'inclinazione naturale per la maggior parte dei recensori è quella di cercare attrezzatura sempre più costosa. Questo perché quando vedono su cosa possono mettere le mani, finiscono come bambini in un negozio di caramelle e iniziano a chiedere di più. Prima che lo sappiano, sono passati dalla revisione dei componenti che costano tre e quattro cifre a quelli che vanno a cinque e talvolta sei cifre. Ho gestito il SoundStage! Rete da oltre 25 anni, quindi so in prima persona come e con quale frequenza ciò accade.

Posso anche dirti che è molto più facile far scrivere alle persone costose apparecchiature audio piuttosto che all'attrezzatura economica. Ancora una volta, vengono attirati dal prezzo. In effetti, quando chiedi ad alcuni recensori di rivedere qualcosa che costa $ 400, piuttosto che $ 4000 o $ 40,000, lo spegneranno o faranno sembrare che ti stanno facendo un favore se accettano di farlo. Questo non solo rende un cattivo servizio ai lettori, ma finisce per dare anche al recensore meno influenza. Questo perché un recensore che fissa, ad esempio, componenti da $ 40,000 ma non guarda mai quelli che costano un decimo o un centesimo di questo ha un quadro di riferimento che è incasinato come la persona che non compra nient'altro che le cose più costose e non ascolta mai nulla a un prezzo inferiore. Questo è ciò che ora chiamo revisori che eseguono amok e, francamente, non dovresti prendere consigli da nessuno di loro.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Terza parte

 

Questo non significa che alcuni dei componenti dal suono migliore non costino molti soldi e non valgono ciò che le aziende stanno addebitando. La ricerca dello stato dell'arte è raramente, se non mai, economica nell'hi-fi e in genere non è in altri settori. Ma in hi-fi, non deve costare quello che alcune aziende stanno addebitando. Ad esempio, se avessi tutti i soldi del mondo, comprerei un paio di altoparlanti Vivid Audio Giya G2 Series 2,semplicemente perché quando li ho sentiti, suonavano meglio di tutti gli altoparlanti che sono stati nella mia stanza. Sono solo $ 50.000 per una coppia; un prezzo che supera di gran lunga quello che la maggior parte delle persone considera un importo ragionevole da spendere per gli altoparlanti, ma è una miseria rispetto a ciò che alcune altre aziende chiedono per gli altoparlanti. Ma niente mi è sembrato migliore nella mia stanza o altrove, ecco perché li prenderei. Per me, è il suono che conta di più.

D'altra parte, dovrei pensare a lungo e duramente a tutti gli altri componenti che farei coppia con loro, dal momento che non mi viene in mente nulla come quei Giya G2. Ma state tranquilli, qualunque amplificazione, componenti sorgente e accessori sceglierei sarebbero scelti per la qualità del suono, non per il prezzo. Sulla base di tutto ciò che ho imparato sull'hi-fi nel corso degli anni, anche se non posso dirti quali sarebbero questi componenti in questo momento, sono sicuro che costeranno molto di più di quello che la persona media considererebbe una quantità ragionevole da spendere per un sistema hi-fi. Ma sono anche sicuro che costeranno molto meno di quello che i ricchi che corrono amok sarebbero disposti a cadere senza pensarci due. Il primo pensiero è "Wow, è costoso: deve sembrare incredibile!"

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...