Vai al contenuto
Melius Club

Costa un botto! Allora suona bene! [topic non più ammesso]


Messaggi raccomandati

Inviato

Si parte da UMC (costo di produzione dell'unità), si aggiungono i costi (marginali) di struttura, si aggiungono i costi SADA (vendita, pubblicità, distribuzione, amministrazione) e poi il margine che il produttore decide. Se un "pezzo" costa 100 di produzione, mettiamo 25% di costi indiretti di struttura siamo a 133, poi un altro 30% di SADA siamo a 190. Da 190 possiamo iniziare a lavorare sui margini che è un po' più complicato da definire perché dipendente dai livelli di distribuzione e dai numeri che si pensa di poter fare (variabili strettamente connesse). Immaginiamo una linea semplice, sconto max 20% e margine del 40% otteniamo un listino di 396.

Ciao 

D.

 

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
1 minuto fa, granosalis ha scritto:

se avessi tutti i soldi del mondo, comprerei un paio di altoparlanti Vivid Audio Giya G2 Series 2,semplicemente perché quando li ho sentiti, suonavano meglio di tutti gli altoparlanti che sono stati nella mia stanza. Sono solo $ 50.000 per una coppia;

Ecco, con questo crolla il castello di carte.

Io comprerei altro, anche spendendo di meno.

Conclusione: per lui valgono quei soldi, per me no. Ha fatto un pippone inutile

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ecco, con questo crolla il castello di carte.

Io comprerei altro, anche spendendo di meno.

Conclusione: per lui valgono quei soldi, per me no. Ha fatto un pippone inutile

E' vero! 😂

Inviato

Senza contare che se una volta compravi l’amplificatore da 10 milioni di lire ti potevi godere la musica finché volevi e se non eri completamente soddisfatto avevi la possibilità di intervenire con i controlli di tono e loudness. Oggi dopo aver comprato l’amplificatore aiend minimo devi comprare i piedini anche loro aiend ed il cavo di alimentazione per non sentirti un povero mentecatto mezzo sordo

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, magicaroma ha scritto:

devi comprare i piedini anche loro aiend ed il cavo di alimentazione

Vendono amplificatori senza piedini e senza cavo d'alimentazione?

Inviato

Non solo, devi sostituire il cablaggio interno del braccio se no non sai come suona, ma sto cretino che progetta un braccio da 10.000 Euro non lo sapeva che bisognava cablarli con quello che il guru di turno ti dice?

Inviato

ecco , i guru , in questo ns settorucolo sono stati peggio di Attila

Inviato

Nel nostro settore, oltre una certa soglia, il famigerato rapporto Q/P non esiste proprio più. L'unica consolazione è che siamo in buona compagnia...

Inviato

@Boulder72 Questo comunque vale in tutti i settori; un Casio da 100 euro è molto più preciso e robusto del mio Rolex Oyster perpetual. Per non parlare della Panda 4x4

Inviato

Io comunque sono consapevole di essere preso quasi sempre preso in giro, mi va bene così e vivo contento

Inviato

Ecco carissimo magicaroma! Questo si che è un atteggiamento evoluto.

Bravo.

Inviato

In effetti per essere mazziati e contenti bisogna essere molto evoluti. Vi ammiro dal mio stadio poco evoluto

  • Melius 1
Inviato

Non capisco il perché portare avanti con tanto accanimento certi argomenti in più THREAD quando sono almeno 40 anni che ascoltiamo beatamente nelle nostre case musica riprodotta con soddisfazione. Cosa é successo. Il COVID ci ha reso improvvisamente evoluti e consapevoli che sbagliavamo tutto? Non credo proprio. 

Inoltre non vedo scandali sul giudicare come funziona la domanda e l’offerta in economia, anche qui è da una vita che in tutti i settori si ripropone se vale la pena o no spendere. Mi sembrano solo un sacco di bites consumati inutilmente in un forum dove il tempo andrebbe impiegato ad ascoltare i nostri favolosi e variegati sistemi, tutti ben suonanti 😻

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

una volta compravi l’amplificatore da 10 milioni di lire ti potevi godere la musica finché volevi e se non eri completamente soddisfatto avevi la possibilità di intervenire con i controlli di tono e loudness.

ORRORE!!! 

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Cioè ad esempio che con l'ultimo cambio di cavi (decine di migliaia di euro), l'ennesima mascella cadeva.

Ti tieni troppo basso Fabio, io ho testimoni che hanno visto la madonna, ma a me non può mai capitare visto che sono un non credente.

  • Haha 2
Membro_0027
Inviato
10 minuti fa, floyder ha scritto:

ma a me non può mai capitare visto che sono un non credente.

 

Balle! Vieni con me in bici, dopo una bella salita da 20Km vedi la madonna, i santi e i cherubini che cantano.

Inviato
2 ore fa, magicaroma ha scritto:

Oggi dopo aver comprato l’amplificatore aiend minimo devi comprare i piedini anche loro aiend ed il cavo di alimentazione per non sentirti un povero mentecatto mezzo sordo

Un costruttore di buone elettroniche, sconsiglierà sempre al cliente di aggiungere piedini o di sostituire il cavo in dotazione, quindi è l'audiofilo che se la va spesso ''a cercare'', preferendo ascoltare i pareri di qualche collega. La verità è che a molti piace ''giocare'' a migliorare.   

 

2 ore fa, magicaroma ha scritto:

e se non eri completamente soddisfatto avevi la possibilità di intervenire con i controlli di tono e loudness.

Se di un ampli non ti soddisfa il modo di suonare, non saranno certo i controlli di tono a farlo diventare un ottimo ampli, anzi.    

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...