Vai al contenuto
Melius Club

Il bi wiring è possibile con il Kenwood ka 7300?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, oggi ho voluto provare a collegare, senza cavi particolari per ora il bi wirng sul Kenwood. Noto che fin ora usavo solo la sezione B. 

Qundi ho inserito la parte medio alta su A. Separatamente funziona tutto ottimamente..cioè A benissimo,  B benissimo. 

 

Ma poi su A+B non ho più sentito i medi..Qundi provedo 

misurarlo con microfono. Risultato: A+B penalizza SEMPRE il lato medio alto fino al punto di azzerare la risposta sopra i 10khz.

Anche invertendo i cavi Qundi utilzzando A per i bassi e B per medio alti.  Ho inserito un carico (R 10 ohm ) nulla... si appiattisce un Po di più ma non è di certo la risposta "originale ".

L'impedenza del diffusore è molto linerare su i 5 ohm. Un Po più bassa 4 ohm sui i bassi ma ho compesato visto che il test era fallito con un R da 2 ohm.. Ma nulla. 

 

Qundi è possibile che non sia previsto un bi wirng sul Kenwood? 

Grazie mille a tutti voi.

 

Allego risposta A+B

TheJio 

Screenshot_20210706-095351_Gallery.jpg

Inviato

Ciao TJ,

potresti fare 2 misure: una in biwiring e (senza muovere il microfono, markers e volume) una non in biwiring, sovrapposte nello stesso grafico. E ovviamente postare il grafico.

Inviato

@clane Ciao.  Senza bi wirng , la risposta è tendenzialmente linerare in origine. Screenshot_20210706-110640_Gallery.thumb.jpg.a151d3ba78bc7ea7400ae871a77d6e4a.jpg

Inviato

@clane solo A e solo B. Separatamente danno la risposta che dovrebbero.

Ecco è più una domanda rivolta al funzionamento del apparecchio...più che al "Risultato " i grafici dimostrano che il non so se per specifica del apparecchio non lo esegue. 

Screenshot_20210706-111108_Gallery.jpg

Screenshot_20210706-111124_Gallery.jpg

Inviato

Magari nella configurazione A+B vengono messi in serie i carichi e ti ritrovi un passa basso sul tweeter.

  • Thanks 1
Inviato

Nessun motivo valido per collegare in bi-wire quegli altoparlanti  utilizzando i canali A + B insieme, non guadagna praticamente nulla.

Affinché tu possa utilizzare quel KA-7300 in una configurazione bi-wire e ottenere l'effetto desiderato, sarebbe meglio usare i jack pre-out e Y che per 2 amplificatori di potenza esterni separati

ciao.

p.s uno sguardo al manuale ? non dice niente ?

😉

  • Thanks 1
Inviato

@corrado ecco ho sentito una roba del genere.. cosa vuol dire ? @corrado

11 minuti fa, corrado ha scritto:

vengono messi in serie i carichi e ti r

Sono ignorante del campo. Esiste un modo di predisporre il diffusori Per ovviare? Grazie mille 

Inviato

@blues66 grazie mille. Qundi diventa un bi amping gestito dal pre del Kenwood? Corretto?

9 minuti fa, blues66 ha scritto:

bi-wire quegli altoparlanti  utilizzando i canali A + B insieme, non guadagna praticamente nulla.

Si il mio era solo un test per capire se con la configurazione  A+B ci fossero diferenze. Sto ultimando i diffusori e se ci sono modifiche le avrei messo in opera. Grazie mille 

TheJio 

Inviato
19 minuti fa, blues66 ha scritto:

sarebbe meglio usare i jack pre-out e Y che per 2 amplificatori di potenza esterni separati

ciao.

Se posso estendere la domanda.

In questa configurazione il Kenwood fa SOLO da pre.. non può fare pre + amplificatore  e uscire ad un secondo ampi corretto?.

In pratica secondo questa configurazione utizzo solo il pre del Kenwood. 

 

 

. L impedenza è in questo caso non è uguale ma molto simile.  Soprattutto dopo che ho inserito un carico in più sui woofer. (2 ohm di R). 

 

Grazie 

TheJio 

Inviato
25 minuti fa, blues66 ha scritto:

uno sguardo al manuale ? non dice niente

Purtroppo il test l'ho fatto sta mattina.  Ed ero sicuro andassi.  Adesso me lo leggo bene grazie tante

Inviato
7 minuti fa, TheJio ha scritto:

Se posso estendere la domanda.

In questa configurazione il Kenwood fa SOLO da pre.. non può fare pre + amplificatore  e uscire ad un secondo ampi corretto?.

In pratica secondo questa configurazione utizzo solo il pre del Kenwood. 

si esatto , in modo che usi i finali 1 per gli alti , e uno per i bassi , o viceversa

Oppure

mi ricordo di una configuarazione ,che aveva detto un mio conoscente !! quando avevo il KA 7300 , bella elettronica

complimenti...comunque

Potresti collegare in Loop un uscita del cavo  pre-out al  jack amp-in del  il KA-7300 e usarla per metà del set-up bi-wire (probabilmente userei il KA-7300 per i tweeter io stesso) .

ma avresti bisogno di altro finale  e buon test con i tuoi diffusori.

di più non sò come aiutarti

ciao

 

  • Melius 1
Inviato

@TheJio figurati...😉

  vediamo se arriva qualche utente,  più iformato 👍

ciao

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

facciamo un po di chiarezza.  il biwirin condizione necessaria e sufficinete è che il diffusia predisposto con due coppie di morsetti

lato ampli, avere du coppie di morsetinpuò essere solo una comodità, dato che comunque le due coppie di morseti sono collegate ra loro. 

Di norma usare una o due coppe di morsetti non dovrebbe cqmbiare nulla, però siccome l'ampli è vintage all'epoca le due coppie di morsetti non servivano per il biwiring ma per collegae due coppie di diffusori, magari in due ambienti differenti, di qui la possibilitàndi utilizzare solo la coppia a, solo la coppia b o enrambe

ma utilizzando entramne le coppie di diffusori il carico visto dell'ampli è quello del parallelo dei diffusori, (per esempio du coppie da 8 ohm vengono viste come un carico da 4 ohm), quindi potrebbe darsi che l'ampli abbia qualche sorta di protezione per eviare danni con i carichi bassi.

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo grazie sempre gentile.  Infatti per evitare danni i test che riporto sopra hanno un carico di 4 d impedenza +8 ohm (la R da 8 ohm l ho messa in serie vedendo una curva strana).  Sta di fatto che non si è risolto.  Comunque con corso che più una roba per comodità che altro...È ringrazio moltissimo il tuo intervento riguardo a come si usavano questi amplificatori. 

Per evitare cmq danni mi tengo un bi wirng "scomodo " piu tosto.😂😊👍😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...