P.Bateman Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 1 ora fa, Sinuko ha scritto: Detto questo a me sembra che l'istruzione sia stata martoriata da questo periodo di pandemia e ritrovarsi con una generazione piene di falle non è il massimo. Mio figlio, docente, m'ha raccontato cose degli esami di maturità da non credersi: Matteo* Mussolini, negli anni '30 in Italia al potere c'era Hitler e cose del genere. Il massimo è il tipo che, dovendo parlare del suo quadro preferito, non sapeva chi l'avesse dipinto. *Visti i Mattei in circolazione è un errore veniale. 1
karnak Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 30 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Alla faccia di chi risolverebbe mettendo al mondo betoniere di altri bamboccioni. Se anziché pensare solo al genitale ( inteso come attrezzatura di piacere ) , facevi il genitore nel 2021, poi ci raccontavi. Scherzi a parte ( per altro, sto davvero scherzando e spero la tua sia una scelta e non un'impedimento ), non credo sia mai stato facile fare il genitore, ma credo che oggi, con un universo spalancato a qualunque tipo tipo di informazione, giusta, sbagliata, storta, diagonale, eccetera, sia ancora più difficile di quando l''orizzonte per i ragazzi era decisamente più ristretto. Pensa a quelli che leggono le corbellerie tue, di Brian, di Blues e di Velvet magari immaginando che siate persone serie, come li recuperiamo? Forse meglio un po frosci, che comunistici .... 1 1
Gela80 Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @Sinuko Tranquillo non te la prendere, parlare di ragazzi su questo forum è come parlare di astrofisica con un contadino (lode tutta la vita ai contadini). Io alla notizia ieri mi sono incazzato come e più di te per non parlare della mia compagna. Per fortuna (è notizia di poco fa) il doge ha fatto marcia indietro e le scuole riapriranno regolarmente a metà settembre. Forse per la paura di trovarsi migliaia di famiglie incazzate nere davanti il palazzo di regione. Ps: prima che qualcuno inizi a scrivere minchiate sul covid avviso subito che la pandemia non centra una mazza....il signor Zaia voleva posticipare l'ingresso in aula per favorire il settore turismo delle località balneari per tentare di fargli recuperare parte dei mancati guadagni. 🤦♂️🤦♂️🤦♂️🤦♂️ 2
stefanino Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 2 ore fa, macmac1950 ha scritto: Noi iniziavamo sempre ad ottobre ... San Remigio.... i remigini.....😀 stavo per scrivere la stessa cosa e la scuola terminava a fine giugno 1
karnak Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 4 minuti fa, stefanino ha scritto: 2 ore fa, macmac1950 ha scritto: Noi iniziavamo sempre ad ottobre ... San Remigio.... i remigini.....😀 stavo per scrivere la stessa cosa e la scuola terminava a fine giugno Perchè eravate duri di comprendonio....
GianGastone II Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 @karnak @Gela80Non ho figli, tre nipoti dai 21 ai 35. Pur avendone accuditi due quando piccini non posso certamente conoscere l'argomento. So che la ventenne a cui recentemente e' morta la madre, cretina al cubo sin dall' infinzia a dispetto delle qualita' dei genitori, non ho avuto alcun problema a defalcarla dalle mie presenze a tempo indeterminato. Non posso proibire a mia moglie di vederla e nemmeno ci penso, se verra' lei a trovarci per il periodo coinvolto saro' io ad andare a dormire altrove. Se una e' imbecille irrecuperabile il problema e' suo non mio. Non ho alcun interesse a vederla o sentirla. Il denaro per campare fortunatamente non le manca, se la troveranno ai bordi di un fosso sono affari suoi. Ne ho gia' sin troppi attorno di cretini nati, non ho tempo ed energie per i giovinetti irrecuperabili. Anche se mia nipote. Avessi un figlio come lei sarei combattuto tra le cure mentali indotte per me oppure vedere di disconoscerla legalmente. Probabilmente la seconda. A 56 anni non ho piu' voglia di soccorrere e comprendere. Non me frega una cippa del legame di sangue. Non mi interessava ieri figuriamoci oggi. Se uno e' stronzo di natura lo e' e basta.
Velvet Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 34 minuti fa, Gela80 ha scritto: Per fortuna (è notizia di poco fa) il doge ha fatto marcia indietro e le scuole riapriranno regolarmente a metà settembr Ma infatti era una non notizia, come scrivevo nel primo intervento. Ma si sa, qui piace inalberarsi anche sul fumo (fosse roba buona almeno, ma a giudicare da alcuni interventi sopra le righe deve essere sostanza importata dentro alle mutande di qualche disperato ..)
Jack Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Ottima notizia! Così facciamo un’altra vacanzona ancora Magari un bel tour del Marocco che a ottobre è caldo il giusto Sempre sia vera… ma non credo
Martin Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 E' vero che era stata presa in considerazione la possibilità di aprire dopo, la regione era presa da diverse richieste: - gli operatori turistici bramosi di vile denaro che intendevano sfruttare al meglio il mese di Settembre - i genitori che intendevano parcheggiare i pargoli ASAP a carico dell'erario per avere una o due settimane di libertà Una prima ipotesi per salvare capra e cavoli e non scontentare nessuno era quella di aprire le scuole come previsto, ma con inizio delle lezioni una settimana dopo. La prima settimana sarebbe stato quindi possibile sia il baby-park che la settimana in spiaggia senza perdere lezioni. Pareva quasi fatta, finché l'ufficio scolastico regionale ha comunicato che non avrebbe potuto garantire l'apertura di tutti i plessi il 13 in tutta la regione. A questo punto parte il democristianissimo siluro: Il ministro dell'istruzione non è un amico politico della regione, anzi. Subodorato che comunque potevano esserci difficoltà nell'aprire tutte le scuole il 13, col rispetto della data originale la patata bollente è ripassata nelle mani del governo. Se qualche genitore protesterà perché la sua scuola non aprirà al 100% il giorno 13, il gov allargerà le braccia è dirà: "Rivolgersi Roma viale trastevere 76/a, Ministero dell'istruzione"
Jack Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 30 minuti fa, Martin ha scritto: Se qualche genitore protesterà Rompicoglioni di genitori 😡
extermination Inviato 6 Luglio 2021 Inviato 6 Luglio 2021 Un mese in più a disposizione del Generale Figliuolo per riuscire a convincere 215.000 insegnanti a vaccinarsi!
otaner Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 Mi sembrava che, come per i medici, per insegnare in classe occorressel a vaccinazione.. Con qualche preoccupazione abbiamo fatto vaccinare il figlio minore; poi a settembre va in classe e si trova la/il prof. no vax!!! 2
Sinuko Inviato 7 Luglio 2021 Autore Inviato 7 Luglio 2021 @Velvet "Ma infatti era una non notizia, come scrivevo nel primo intervento. Ma si sa, qui piace inalberarsi anche sul fumo (fosse roba buona almeno, ma a giudicare da alcuni interventi sopra le righe deve essere sostanza importata dentro alle mutande di qualche disperato .." La notizie era apparsa su una testata giornalistica (era una notizia e non un fatto), e come ho detto io per primo e non tu mi sono auspicato che fosse sbagliata. Mi sembra che a parte i tuoi interventi piccati nessuno si sia inalberato e abbia espresso la suo opinione (se poi questo ti infastidisce mi spiace). Se non ti interssa l'argomento o consideri solo fumo questa discussione non capisco i tuoi ripetuti interventi. Ma va bene così ...a me sembra di essere stato pacato nei toni. E se la cosa è rientarte sono ben contento di riconoscere che alla fine il buon senso ha prevalso e che l'amministrazione Veneta continui a distiguersi in positivo per la gestione Covid...questa mattina ho fatto la seconda dose (Padova) , organizzazione perfetta.
Velvet Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 2 minuti fa, Sinuko ha scritto: Mi sembra che a parte i tuoi interventi piccati nessuno si sia inalberato e abbia espresso la suo opinione (se poi questo ti infastidisce mi spiace). Se non ti interssa l'argomento o consideri solo fumo questa discussione non capisco i tuoi ripetuti interventi. Ma va bene così ...a me sembra di essere stato pacato nei toni. Infatti non mi riferivo certo a te con la frase "interventi sopra le righe", mi spiace se ho dato questa impressione 😉
ferrocsm Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 17 ore fa, stefanino ha scritto: stavo per scrivere la stessa cosa e la scuola terminava a fine giugno Ma quanto siamo vecchi?😁 Noi si andava a scuola al mattino alle 9 a mezzogiorno a casa a mangiare e poi si tornava al pomeriggio dalle 14 alle 16 per tutta la settimana, tranne il sabato che si finiva a mezzodì, ma il giovedì si era a casa tutto il giorno, ah! che tempi.
stefanino Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 5 ore fa, ferrocsm ha scritto: Noi si andava a scuola al mattino alle 9 a mezzogiorno a casa a mangiare e poi si tornava al pomeriggio dalle 14 alle 16 per tutta la settimana, tranne il sabato che si finiva a mezzodì, ma il giovedì si era a casa tutto il giorno, elementari si andava dalle tutte le mattine per 4 ore abbondanti (intervallo lungo, ore di 60 minuti) . . medie avevamo stesso orario e un paio di rientri (mi sembra marte e giove) di un paio di ore . Superiori...lasciamo perdere... lun-sab dalle 14 alle 19 lune- marte- giove 4 ore al mattino (per un anno avevamo due giorni con uscita alle 18 ma alla domenica mattina avevamo due ore ) Totale 42 ore alla settimana . Interrogazioni programmate? ma quando mai, anzi c'erano dei prof che ti facevano gli appostamenti. . Ricordo ancora una prof di chimica, cattiva come la peste, cui sfilai un 6 e mezzo e che dopo due lezioni mi reinterrogò. Dichiarai di non essere pronto Risposta: "se resta al posto le do zero, se viene alla cattedra le do uno perche esce e uno perche rientra" uscii e ci provai, tornai al banco con un quattro che, viste le premesse ,era niente male
Messaggi raccomandati