spocry Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @cheriocherio sono d'accordo con @motorpsycho quando dice che è una questione di gusto . Anche io come te possiedo attualmente le piccole harbeth p3 es e ho posseduto tante sonus faber e possiedo tuttora le cremona auditor. Beh se dovessi confrontare le piccole harbeth e le minima fm2 farei davvero fatica a capire quale scegliere , la harbeth più rigorosa e aperta e monitor ma induce anche una fatica di ascolto piè elevata, la FM2 più eufonica e magica e sicuramente più complicata da amplificare e posizionare. Le cremona sono a mio gusto decisamente meglio , più complete e di una magia unica , fluidissime e ariose (ma non toccatemi le cremonine per me è il miglior 2 vie che abbia mai ascoltato) . Ma stiamo parlando di 2 modi di suonare all'opposto non ha nemmeno senso metterle al confronto . 2
cheriocherio Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @spocry Sono d'accordo, infatti io ho parlato della mia esperienza e possiedo tuttora le minima. Nel mio caso la bellezza del diffusore ha influito parecchio sulla percezione del suono. quando vedi un oggetto tanto bello sei più propenso a pensare ed anche a convincerti che deve anche essere al top come suono, ma non è così. Come ho già scritto a me piacciono parecchio , ma per la mia esperienza c'è di meglio attualmente in quella fascia di prezzo.. le minima sono un gran bel diffusore , ma se togliessimo la bellezza esteriore avrebbero ancora quel fascino e quei prezzi? Io le tengo perchè sono bellissime e suonano molto bene, non fossero così belle le avrei già vendute.
avv Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @cheriocherio @cheriocherio Possiedo una coppia di Minima Amator ed una di Cremona Auditor. Continuo a sostenere che se non abbinate ad amplificazioni robuste( da 100 w in su ?) e molto lineari e trasparenti si può dar ragione a chi le ritiene banali , al contrario con la giusta amplificazione si può essere d'accordo con chi le ritiene magiche. Mai notato una tale differenza! 1
spocry Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Il 29/4/2021 at 15:35, avv ha scritto: Continuo a sostenere che se non abbinate ad amplificazioni robuste( da 100 w in su ?) e molto lineari e trasparenti si può dar ragione a chi le ritiene banali veramente io le piloto con un audio research v35 da 35 watt e mai sentito di meglio!
explorerdue Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @spocry beh 35 watt valvolari (ARC) sono diversi da 35 watt stato solido. Concordo che le SF MA si possano sentire divinamente con la tua configurazione, ma passando a stato solido devi dargli almeno 100 watt di alta qualità. Serblin pilotava le MA con un pre spectral DMC 12 e finale DMA 50, 80 watt di potenza di targa, ma sappiamo tutti essere ben di più.
spocry Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @explorerdue ti sembrerà strano ma io possiedo pre e finale audioresearch v35 e anche la coppia spectral che hai appena citato ed in entrambe le configurazioni sono uno spettacolo
explorerdue Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @spocry sei la prova “provata” della mia ipotesi! Complimenti!!! Come hai scritto tu in entrambe i casi le SF sono uno spettacolo, anche se ovviamente con delle nuance diverse. Io sono passato dalle valvole di un integrato Unison Research Triode 20, coevo alle SF MA, allo stato solido di una catena norma: pre REVO SC2 + finali mono REVO 160 MR. Adesso sono contentissimo del pilotaggio a stato solido, ma prima ero entusiasta delle valvole, forse mi avevano stancato un po’ anche perché l’integrato avrebbe bisogno di un’opera di restauro approfondita visto che è originale in tutto e per tutto e credo che i condensatori inizino ad essere alle cozze...
gug74 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 1 ora fa, explorerdue ha scritto: pre REVO SC2 + finali mono REVO 160 MR Uno dei migliori ascolti che abbia mai fatto insieme a SF in una mostra.
spocry Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 1 ora fa, explorerdue ha scritto: pre REVO SC2 + finali mono REVO 160 MR. Adesso sono contentissimo del pilotaggio a stato solido e ti credo sono ottimi , forse un po troppo cari ma ottimi
explorerdue Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 3 ore fa, spocry ha scritto: forse un po troppo cari ma ottimi Presi usati, ma recenti a buon prezzo
motorpsycho Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 11 ore fa, spocry ha scritto: i sembrerà strano ma io possiedo pre e finale audioresearch v35 e anche la coppia spectral che hai appena citato ed in entrambe le configurazioni sono uno spettacolo @spocry concordo che siano uno spettacolo. ma non capisco il tuo punto di vista quando dici che non ha senso comprarle alle quotazioni di oggi (1,5k/1,8k)). in questo 3d molti li accoppiano a elettroniche tra i 6 e i 10k per avere qualcosa di adeguato alla loro qualità, secondo me ancora oggi sono un ottimo acquisto anche a quel prezzo, anzi forse io direi che è uno dei migliori acquisti al di sotto dei 2k. a prescindere dal loro prezzo di vendita di 30 anni fa... 1
GianGastone II Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Oggetti per feticisto del bel bello. Una coppia di monitor Yamaha S5 amplificate serie attuale ma anche la precedente se le mangia a colazione. Spesa massima 300 euro.
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 8 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Maggio 2021 2 ore fa, GianGastone II ha scritto: Oggetti per feticisto del bel bello. Una coppia di monitor Yamaha S5 amplificate serie attuale ma anche la precedente se le mangia a colazione Sei sordo! (Non è una colpa). Ciao Evandro 4
Red Eagle Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Io le Minima Amator le piloto con pre e finale Copland (CTA 301-CTA 504) il modalità triodo, 26 watt per canale. Per delle prove, le mie le ho portate da venditori e le ho ascoltate con un Electrocompaniet integrato ed un pre e finale Trechold (spero abbiate capito, non ricordo come si scrive) e devo dire che non ce paragone. Valvole for ever Michele
GianGastone II Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 20 ore fa, Partizan ha scritto: 23 ore fa, GianGastone II ha scritto: Oggetti per feticisto del bel bello. Una coppia di monitor Yamaha S5 amplificate serie attuale ma anche la precedente se le mangia a colazione Sei sordo! (Non è una colpa). Ciao Evandro Eh, e invece no, Sonus Serblin, un marchio passato alla storia per il legname utilizzato. Il suono? Grazioso e niente di piu'.
Questo è un messaggio popolare. fafadim Inviato 9 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2021 @GianGastone II no, non sono d'accordo. Non si può passare alla storia solo vendendo mobili e dicendo che sono diffusori acustici. Spesso gli audiofili, checché se ne dica, hanno l'orecchio fino e non si lasciano abbindolare né dai prezzi di listino, ne dalla recensione prezzolata, né dall'estetica. A mio parere Serblin inventò un suono nuovo, un suono scuro ma luccicante in contrapposizione ai suoni definiti luminosi e taglienti; un suono brunito e caldo in antitesi a quelli cristallini radiografanti e asettici; un suono naturale ma ricco di definizione e coerenza con un equilibrio che risultava ammaliante. Non per nulla si diede il nome di Sonus Faber appunto. Anche all'epoca c'erano gli audiofili a cui SF non piaceva ma questo non è strano, non si può piacere a tutti e non tutti abbiamo la stessa sensibilità, ognuno cerca il suo suono. Io all'epoca in confronto alle b&w e monitor audio scelsi le concerto. Ma io sono uno che adora la voce della Kirkby, il sax col bocchino di legno, la chitarra Gibson. 4
Partizan Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 2 ore fa, GianGastone II ha scritto: Eh, e invece no, Sonus Serblin, un marchio passato alla storia per il legname utilizzato. Il suono? Grazioso e niente di piu'. Tua personalissima opinione. Ci sta che non ti possa piacere, ma per favore, è stata una rivoluzione nell'ascolto a prezzo umano. Io ne ho una coppia, ho sempre più voglia di provare a pilotarle con le valvole. Ciao Evandro 1
GianGastone II Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 18 minuti fa, Partizan ha scritto: ho sempre più voglia di provare a pilotarle con le valvole. Uhm...mettici qualche watt...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora