Danilo Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @GianGastone II non sono d accordo. Assolutizzare non è mai una buona idea. Una buona idea l’ ha avuta Serblin, proponendo un suono diverso proveniente da diffusori di forma diversa. Ormai ce lo siamo dimenticato ma prima delle Guarneri Homage nessuno aveva proposto diffusori a forma di liuto. Ho avuto Minima, electa e Guarneri homage. Oggi ho altro perché alla fine il suono Sonus Faber è effettivamente caratterizzato ma aver passato del tempo con quel suono mi ha dato sensazioni e mi ha arricchito.
GianGastone II Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @Danilo La forma liuto, bellissima, e' una delle peggiori possibili.
Danilo Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Questo non lo so. Però l hanno copiata in molti. Solo una moda?
jakob1965 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 57 minuti fa, GianGastone II ha scritto: La forma liuto, bellissima, e' una delle peggiori possibili. Mah direi di no - sono in molti che la usano - parecchi brand - non penso sbaglino così Le top B & W, Canton, Dynaudio ad esempio: marchi " popolani " non chiccherie audiofile
GianGastone II Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @jakob1965 Resta una delle peggiori, magari attenuata moltissimo e forse completamente dal sistema matrix e altri. Ma a cassa vuota bene non va.
motorpsycho Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @GianGastone II ma motivare queste sentenze cassazioniste a sezioni unite con un minimo di argomentazione, contestualizzare esperienze, prove, abbinamenti no eh? Il gusto della polemica é troppo succulento..
GianGastone II Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 @motorpsycho Sono fatti tecnici appurati da decenni. E si fanno sentire. Possono essere anche voluti nel globale di un progetto e non a caso. Prove abbinamenti non centrano. Ovvio che si nelle scelte ma e' altro argomento
spocry Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Il 7/5/2021 at 22:18, motorpsycho ha scritto: ma non capisco il tuo punto di vista quando dici che non ha senso comprarle alle quotazioni di oggi (1,5k/1,8k)). sarà il semplice fatto che io le acquistai sia le Fm2 che l amator rispettivamente a 700 e a 800 euro in perfette condizioni , adesso invece le vendono a più del doppio del prezzo , e sono passati 30 anni .... Il tuo discorso comunque non fa una piega , negli ultimi si è visto un aumento sconsiderato di tutti i prezzi anche dell'usato e questo è un vero peccato per un fantastico hobby che tenderà ad avere sempre meno appassionati . difficile far appassionare qualcuno con questi prezzi. 1
Partizan Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @spocry Potrei essere d'accordo con te, ma non sono solo i vecchi prodotti Sonus Faber ad aver avuto incrementi di prezzo; anzi gli aumenti più indecenti li hanno avuti i prodotti entry level di marche di largo consumo, che non vorrei avere neanche gratis. Ciao Evandro
radio2 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Il 29/3/2021 at 23:11, Renato Bovello ha scritto: l Model One e' superbo il Jeff rowland model one e' il mio riferimento per le amplificazioni a stato solido
Renato Bovello Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 16 ore fa, radio2 ha scritto: il Jeff rowland model one e' il mio riferimento per le amplificazioni a stato solido Per me resta il JRD piu' bello,se basta la potenza. Quali diffusori gli hai abbinato ?
radio2 Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @Renato Bovello. martin logan. davvero un gran bel sentire. 1
Severus69 Inviato 28 Marzo 2023 Inviato 28 Marzo 2023 Salve a tutti, ho da un paio di giorni una bellissima coppia di Parva fm2. Sono sincero le ho prese per la loro estetica, ho già diffusori che mi soddisfano al 100% e quindi ho voluto togliermi questo sfizio. Però collegate ed ascoltate mi hanno sorpreso. Hanno un loro carattere ben definito che in parte conoscevo con i vari ascolti delle Sonus Faber alle fiere e nei negozi, morbide, vellutate ma non opache e con un basso non controllatissimo ma emozionante. Poi la scena è veramente bella e profonda. Ecco, mi piacciono! C'è solo un problemino, un tweeter a volume d'ascolto abbastanza alto in qualche passaggio distorce leggermente. Potrebbe essere il condensatore che è fuori specifica visto che ormai hanno più di 35 anni? E qualcuno di voi mi sa dire il valore del condensatore? Spero sia quello perché se fosse il tweeter Kef t52b sarebbe più complicato... Grazie a tutti.
ilbetti Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 ... Questa è una Parva che è entrata in laboratorio in queste condizioni.... Si, al posto del foam è stato montato una sorta di bordo in... Gommapiuma!!! Ovviamente smontato il tutto e riportate al loro splendore... 1 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora