musicaando Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Sono entrato in possesso di un trittico di microfoni d epoca da restaurare.(150eurini alla anziana signora,erano del marito musicista deceduto). Il restauro sarà solo estetico, funziona tutto perfettamente,ma i segni del tempo, soprattutto sull Electro voice,sono evidenti,la coppia di AKG quasi totalmente perfetta. Il re20 era ed è usato per la sua fantastica resa con la voce ed ovviamente veniva "smanazzato" molto di più dei D12 prettamente strumentali. Andranno abbinati ad uno dei miei nakamichi 550 per registrare qualche concerto. Quello che più mi interessa è sapere come voi fareste per ridare un Bell aspetto al re20 . Lucidarlo, riverniciare,altro?..... C'è anche da ridare la perfetta forma a cupola alla griglia nel top niente di difficoltoso rispetto ai segnacci sul telaio. Gli AKG una pulita e sono già splendidi. Soprattutto chiedo ai grandi esperti di restauro estetico. Qui si riesce a ridare aspetto perfetto anche alle cappe dei giradischi,miracoloso a mio modo di vedere.
qzndq3 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @musicaandoIo gli darei una bella pulita e lo lascerei così com'è, al limite ridarei la forma alla retina, ma nulla di più. Funziona bene, è vissuto, cosa c'è di male? Altrimenti tocca smontarlo completamente, far sabbiare delicatamente e riverniciare a polvere la scocca, è un lavor(acci)o da carrozziere e con il rischio di rompere qualcosa. Forse @Bazzasaprebbe indirizzarti 1
Bazza Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Mi dispiace ma sulla verniciatura a polvere non saprei chi consigliarti.. Comunque, visto l'oggetto, con molta pazienza ed armatu di un taglierino affilato si può ipotizzare di proteggere le griglie e verniciarlo con una mano di metallizzato con trasparente opaco..
musicaando Inviato 8 Luglio 2021 Autore Inviato 8 Luglio 2021 io non sarei mai in grado. al massimo in hifi arrivo a qualche saldatura e poco oltre. manualità prossima allo zero.
Bazza Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @musicaando qui c'è un interessantissimo post su un restauro di un re20. https://www.jeffgeerling.com/blog/2017/refurbishing-classic-microphone-electro-voice-re20 1
Velvet Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 Io lo lascerei così, la patina del tempo su certi oggetti ai miei occhi ne aumenta il fascino. Bellissimi anche i D12 1
musicaando Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @Velvet sono molto indeciso. Prima di questi usavo microfoni technics o Shure da battaglia
Massimiliano S. Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @musicaando se posso chiedere, com'è una registrazione live con un Nakamichi 550 ascoltata oggi? Voglio dire, ci siamo lentamente assuefatti al suono del digitale e a tutto quel che comporta, ma immagino che la naturalezza dell'analogico a cassette abbia ancora il suo bel perché? P.S. - Che cassette utilizzi? Grazie
musicaando Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 @Massimiliano S. Quasi sempre una di queste due. Ho anche parecchie Sony al cromo ma un poco inferiori come definizione. Il suono è molto naturale e l orecchio gradisce. Ottimo timbro ma immagine davvero molto ridotta,se riprodotta su uno degli impianti buoni. Tutto appare in miniatura. A me piace comunque tantissimo poter riascoltare i live che ho vissuto. 2
ediate Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 @musicaando Pur amando incondizionatamente le cassette, mi sarei "armato" di un DAT portatile, molto meno "problematico"... 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora