Vai al contenuto
Melius Club

Gustard X16 e ingresso hdmi


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao sono Ivano, ho un problema con il Gustard X16 che non vede il segnale all'ingresso della porta HDMI, Il dispositivo è collegato ad un lettore Blu Ray della Sony UBP-X800M2 tramite l'uscita HDMI audio dedicata. Il Guastard su gli altri ingressi funziona benissimo, il Sony l'ho fatto revisionare e l'uscita funziona. Qulcuno ha mai provato quell'ingresso? Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie.

Inviato

@IVerona non è un ingresso hdmi

cioè usa lo stesso connettore,ma è un segnale i2s

 

Inviato

Ok. Quindi non potrà mai funzionare collegandolo al Blu-ray? Ad esempio che macchina si potrebbe collegare a quell'ingresso?

Inviato
1 ora fa, IVerona ha scritto:

Ad esempio che macchina si potrebbe collegare a quell'ingresso?

Una meccanica cd. Anche il mio M2Tech Vaughan ha, tra i tanti, quell'ingresso, ma non ho avuto modo di provarlo. Il lettore l'ho collegato all'ingresso coassiale rca.

Pietro.

Inviato

@Sonicrage Certo piano piano ci arrivo, utilizzando quell'ingresso credevo di poter sfruttare la possibilità che mi da il blu-ray di leggere SACD DVD Audio ma sbagliavo....dovró trovare un altra soluzione.

Inviato

@IVerona

In hi-fi il connettore hdmi non è da considerarsi come lo standard video, la piedinatura spesso cambia da azienda ad azienda .

 

image.png.ddb8f352f0f76881e05486f25cc8f27e.png

Inviato

Non me ne intendo proprio di questo argomento. Ma un elettrotecnico potrebbe costruire un cavo che trasporti i dati correttamente da una macchina all'altra avendo i schemi delle due piedinature? Ma molto probabilmente non è solo un problema di cavi collegati a piedini diversi. Sta cosa me rode🤬

Inviato

I2S è un bus seriale digitale per la comunicazione interna nelle elettroniche audio numeriche.

Essendo solitamente usato all'interno degli chassis è chiaro il problema di utilizzarlo per veicolare esternamente segnali tra macchine differenti.

Infatti al contrario delle interfacce per segnali elettrici e relativi protocolli nati per la comunicazione tra dispositivi esterni, ad esempio AES/EBU, S/PDIF, SDIF e molti altri non utilizza un sistema di tranceiving ottimizzato per i lunghi percorsi e sistemi di reiezioni delle interferenze interne ed esterne.

Detto ciò ed aggiungendo che può veicolare svariati sample rates a svariati bit size di quantizzazione, svariati formati di bitstream, e che prevede un numero di sub-bus variabile (minimo 3) è ben chiara la scarsissima portabilità ed universalità di tale connessione, oltre le problematiche di corruzione dati e di unlock del segnale.

Per complicare il tutto si sono introdotti nel tempo svariati connettori con svariati pinout, tra cui BNC, DE-9, DIN, RJ45-8P8C, HDMI tipo A e, non ultimo, degli encryption layer e/o handshake per gestire l'autenticazione e la validità tra i dispositivi che instaurano una sessione di comunicazione.

Con questo trucchetto una meccanica SACD del produttore X non potrà comunicare con un DAC del produttore Y, anche se connettori, pinout e bitstream veicolato sono compatibili.

Lo stesso discorso di assemblarsi ad hoc un cavo HDMI lo sconsiglio, in quanto complesso, soprattutto mantenere gli schermi alle misure corrette e le posizioni dei cavi in entrata al connettore, ricordando che trattasi di 20 punti di giunzione (brasato o crimpato che sia).

Io stesso ho abbandonato questo modus operandi, non riuscendo a garantire un funzionamento corretto all'aumentare del bandwidth richiesto per i nuovi standard Ultra HD/4K.

Alessandro.

Inviato
Il 10/7/2021 at 07:54, il Marietto ha scritto:

In hi-fi il connettore hdmi non è da considerarsi come lo standard video

Per fortuna sembrerebbe un trend destinato a cedere il passo al progresso, infatti si vedono già svariati DAC che accettano il formato HDMI.

Ricordiamo che ci sono lettori UD (Universal Disc) che permettono di veicolare anche il DSD64 (Scarlett book alias SACD) come HDMI bitstream.

In più è uno standard consolidato e documentato, cosa che non guasta e lo eleva come migliore scelta rispetto, ad esempio, ad I2S.

Alessandro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...