Vai al contenuto
Melius Club

Credete al biologico? E soprattutto lo comprate?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, davenrk ha scritto:

la frutta e verdura ha tutto un altro gusto rispetto a quella dei supermercati, proprio non c'è paragone

 

Il sapore si  altera in funzione di quando cogli e come  conservi

nell'orto da cui cogli e consumi in tempi brevi avrai verdure piu saporite e turgide e frutti piu' maturi e succosi.

Se prendo dalla mia ortaglia, che ho da 40 anni, le pesche (o le susine o le pere o , o , o, ) e le accatasto "quasi mature" per poi metterle in frigo e quindi in cassette (totale 2-3gg) sono solo discrete esattamente come quelle della GDO.

.

Se prendo le zucchine e le refrigero per quei 2-3 gg come capita nella GDO saranno accettabili il primo giorno per poi degradare con il passare del tempo (la sciura marisa fa la spesa una volta alla settimana ., a volte due)

.

Non ho notato alcun cambiamento di sapore o consistenza in funzione di prodotti usati per coltovare

Attualmente sfrutto lo spazio,  un po di stallatico,  le coccinelle

Raccolgo la meta ma sbattimento pari a zero

.

 

Inviato
11 minuti fa, stefanino ha scritto:

Il sapore si  altera in funzione di quando cogli e come  conservi

a parità di condizioni intendo, la differenza è troppo evidente

Inviato

Ma chi teme tanto i pesticidi è perché si ritiene pestifero?

Inviato

il sapore dei prodotti della terra dipende da molti fattori.

Uno dei problemi della GDO è che commercializzano prodotti che nascono da piante selezionate per resistenza alle malattie e avversità, produzione costante in termini di resa, di aspetto, di dimensioni, etc. Se poi hanno anche sapore hanno fatto bingo.

Tenendosi sul generico, è chiaro che una produzione biologica debba avere un prezzo maggiore rispetto alle grandi produzioni intensive. C'è meno resa, è più esposta ad agenti patogeni, è più facilmente deperibile, etc.

Sulla bontà del prodotto del contadino... vorrei sommessamente ricordare le varie terre dei fuochi sparse in tutta Italia dove si sono ammalati per primi gli ignoranti, criminali e supponenti contadini che hanno pensato bene di incrementare i loro guadagni...

Preferisco di gran lunga la carta bollata delle aziende bio, sperando che si comportino secondo legge (e coscienza!)

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Ma chi teme tanto i pesticidi è perché si ritiene pestifero?

no...pestifugo😁

Inviato
23 minuti fa, davenrk ha scritto:

a parità di condizioni intendo, la differenza è troppo evidente

a parita di condizioni significa reali stesso campo  stessa esposizione stessa acqua stesse piante  stesso calibro.

Fai la prova e fammi sapere

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@stefanino nello stesso campo no puoi avre un prodotto bio ed uno non bio. il problrma è la catena di distribuzione, se è lunga qualcosa devi fare per conservare il prodotto e farlo arrivare ai mercati di destinazione. se raccogli delle pesche dall'albero al giusto grao di maturazione, solo fargli fare 100 km su un camion e ne butti la metà

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, mauriziox60 ha scritto:

Se poi hanno anche sapore hanno fatto bingo.


parole sante...infatti il consumatore pare sia stufo di pagare (e anche salato) per frutta e verdura insipida... la conseguenza è che la caccia al contadino di periferia è sempre attiva.

Schelefetris
Inviato

@BEST-GROOVE  non ne sarei così sicuro...

parlo "nel mio piccolo",  avendo nei vari periodi, molta frutta che non posso oggettivamente usare, consumo normale, marmellate etc., ho sempre offerto alle mie conoscenze di venirsene a raccogliere (GRATIS) quanta ne vogliono, quelli che ne approfittano si contano sulla dita di una mano...

bungalow bill
Inviato

Il biologico lo puoi fare se hai un orto e te lo coltivi . Degli altri non mi fido .

Inviato

Io da decenni uso QUASI esclusivamente frutta e verdura biologica; non perchè penso mi faccia bene alla salute o campare più a lungo, ma solo perchè il sapore è migliore, più intenso.

Non sono più capace di accettare di mangiare carote, finocchi, limoni, più forse qualcun'altra che mi sfugge, se non coltivate biologicamente.

 

Ciao

 

Evandro

Inviato

 

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

nello stesso campo no puoi avre un prodotto bio ed uno non bio.

una ortaglia te la gestisci abbastanza facilmente

diverso se devi fare 80 ettari a mais o frumento

 

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

non ne sarei così sicuro...


di cosa che non ti seguo?

  • Moderatori
Inviato

@Schelefetris

43 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

del cambio di tendenza di cui parlavi

Ovviamente non è generalzzata ne consolidata ma quando capita di parlare con persone diverse lo sento dire che quando possono ci vanno, alternandola alla grande distribuzione...e girano nel senso che non tutti si apoggiano allo stesso contadino di fiducia ma si informano chiedono e provano a cambiare se il tempo lo permette.

Inviato
19 ore fa, mchiorri ha scritto:

si, ma tutto il sistema deve ricalibrarsi.... anche il consumatore.

Quindi si potrebbe realmente sfamare il mondo con l’agricoltura bio? 

Inviato

Come scritto sopra avendo questo parente che è figlio di contadini,coltiva mais,fieno,paglia,e nell'orto che utilizza solo ad uso personale utilizza pesticidi,in particolare per gli spinaci.

Per alcune tipologie di prodotto si possono utilizzare le coccinelle,per molti altri cosa si utilizza,niente ?

Qualcuno è a conoscenza di  quando si è iniziato ad utilizzare il pesticida?

 

Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

quando si è iniziato ad utilizzare il pesticida?

in larga scala da dopo la seconda guerra mondiale. qualcosa esisteva anche prima. poi bisogna vedere cosa si intende per pesticida, penso che ti riferisci ai prodotti di sintesi. i romani per la vite usavano già lo zolfo. comunque non crediate che sia così semplice, nel senso che per esempio anche un prodotto bio tipo il rame, è comunque un metallo pesante soggetto a limiti d' uso ed è tossico se inalato, cioè c'è anche l' operatore di mezzo, non solo il consumatore.

  • Melius 1
  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...