mla Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @PietroPDP Al tuo posto farei qualche prova con le JJ di nuova produzione che trovi in Slovacchia sul loro sito https://www.jjtubes.eu/index.php?route=common/home Sono oneste, niente di particolare, ma costano relativamente poco e cosa importante non sono né russe né cinesi.
PietroPDP Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @mla Il problema è che sono identiche a quelle di serie, parlo delle JJ normali (quelle con la scritta rossa per capirci), ovviamente quelle MC sono marchiate MC, ma abbiamo verificato insieme al negozio che si tratta proprio delle classiche JJ e me lo ha confermato anche MPI, potrebbe forse migliorare prendendo quelle Gold Pin. Per il momento per non sapere né leggere e né scrivere infatti mi sono preso delle JJ così verifico se sono veramente identiche visto il costo irrisorio, perché vado a fondo alla questione, la spesa non è folle e comunque in caso mi trovo valvole di scorta, poi in caso provo quelle Gold Pin, da capire quanto cambia il suono e speriamo in meglio. Non mi dispiacerebbe sapere se qualcuno le ha già provate. Anche molte Tad vedo che sono praticamente delle JJ normali, magari sono marchiate Tad di produzione JJ. Vedo che comunque lo scambio è molto utile.
mla Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @PietroPDP Visto che il costo è irrisorio ti conviene prendere direttamente anche le gold pin tanto prima o poi lo farai sicuramente 😅 Spero non ci sia bisogno di specificare che non ho alcun rapporto con JJTUBES se non quello di semplice cliente che ha acquistato spesso da loro.
indifd Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 e penso che Nardi a volte aveva ragione da vendere, non è la prima volta che sono costretto a scriverlo
mla Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @indifd Cosa c’è che non approvi? Lo chiedo seriamente.
PietroPDP Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @mla ma no figuriamoci, so benissimo che è un consiglio spassionato. Per il discorso di quelle Gold Pin non costano cifre assurde, ma comunque circa 30 € l'una, quelle normali le ho trovate alla metà, minimo devo prendere una ECC83 e una ECC81, ma sarebbe da valutare anche di prendere almeno 2 ECC83 e una ECC81 o addirittura anche una coppia di queste ultime, il discorso è che non sarebbe un problema, se fossi sicuro fossero valide prenderei di ufficio 3 coppie di ECC83 e una coppia di ECC81, ma dovrei prima provarle. Quando mi arrivano le JJ normali ci penso, che però ho preso in un negozio in Italia e sto aspettando che me le spediscano, comunque era quello che stavo pensando di fare già prima del tuo consiglio, al limite vado di 1 e 1 non dovrei andare fallito 1
indifd Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 2 minuti fa, mla ha scritto: Cosa c’è che non approvi? Nulla, sono laico per natura e per scelta razionale, io penso che il cliente ha sempre ragione, ognuno è libero di pensare, scegliere quello che meglio gli garba, verificata la situazione contingente mi siedo sulla riva del fiume e osservo. Nardi per chi non lo conoscesse è un artigiano che ha costruito amplificazioni a valvole aventi una caratteristica famosa "saldava i pin delle valvole" 1
PietroPDP Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 8 minuti fa, indifd ha scritto: e penso che Nardi a volte aveva ragione da vendere, non è la prima volta che sono costretto a scriverlo Ah ok, era meglio se fossero state saldate, così non mi sarebbe venuto il prurito, ha e hai pienamente ragione.
mla Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @PietroPDP Uno dei motivi per cui ho sempre comprato da jjtubes è che ho la garanzia che provengano dalla fabbrica originale e che sono sicuramente nuove di zecca.
PietroPDP Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @mla mi hai aperto un mondo, neanche ero a conoscenza si potesse fare, ottima dritta e ti ringrazio, sai quanto viene la spedizione? Se facessi in tempo bloccherei l'ordine e le ordinerei direttamente li, per le Gold Pin procedo direttamente da loro.
mla Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 Scusami @indifd continuo a non capire cosa aspetti. Se volessi chiarire te ne sarei grato.
indifd Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 34 minuti fa, mla ha scritto: Se volessi chiarire te ne sarei grato. Domanda lecita, quindi non rispondere sarebbe maleducazione, ho molti difetti, spero non questo. Se hai letto attentamente gli interventi di chi ha legittimamente affermato che sul suo Mc 2700 le TFK/Brimar al posto delle JJ di serie avevano sortito non un risultato prossimo, ma meno gradito, ma un vero "disastro" fuori dal range del de gustibus, poi sono intervenuto per chiedere chiarimenti perchè pur non avendo fatto mai direttamente prove su quel pre dopo aver scoperto che sulla linea c'è solo una ECC83 in amplificazione e una ECC81 come inseguitore catodico qualcosa non mi tornava. Il proprietario ha pubblicato le foto delle scatole delle valvole provate e aggiunto che la migliore ECC81 era risultata la Sylvania, i miei dubbi a quel punto erano calati drasticamente su quale era il problema dell'esito pessimo rispetto a una JJ ECC83 + una JJ ECC81. Esplicito ora alcune regole che mi sono dato quando pubblico su un forum come Melius: a) rispetto per le persone (a volte non è facile) b) massimo rispetto per il lavoro altrui sia che si tratti di un brand o di un professionista anche se in privato non lo apprezzo, a parte le Reflektor 6922 di serie sui i miei ARC difficilmente troverai miei scritti che dichiarano quello che mi fa ca******, anche perché so che ad altri potrebbe piacere anche molto e questo sarebbe IMHO molto sgradevole in un luogo pubblico Ho cercato di far comprendere dove poteva essere il problema (NB non ne ho la certezza al 100%) per l'insuccesso della prova con la TFK ECC83 (unica valvola di livello individuata con sicurezza dall'etichetta), ma io ho fallito miseramente, anzi ho sortito l'effetto opposto Altri aspetti per me chiari come l'acqua di fonte per le regole di convivenza sopradescritte che mi sono dato li censuro Tornando su un orientamento positivo ritengo che ci possano essere molte strade diverse e che ognuno è bene che si scelga quella più prossima al proprio modo di pensare e non scelga strade suggerite da altri aliene al proprio modo di pensare/agire, poi alla fine si potranno valutare i risultati, l'importante è che siano sempre di gradimento del "cliente" e non di terzi o fornitori
mla Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @indifd Ti ringrazio della risposta, ma ti confesso che non ho capito se c’entra con JJtubes. Le consideri scadenti? Se così fosse sentiti libero di dirlo, io stesso non penso che siano il meglio, nessuno ti regala nulla, al contrario, oggi molti ci derubano con le NOS, il che è peggio. Uno dei motivi per i quali ho chiuso quasi del tutto con le valvole, almeno finché non cambia qualcosa. E non ho nemmeno capito quale fosse secondo te la valvola colpevole nel set provato da @PietroPDP. A tale proposito non ho letto attentamente tutte le preziose informazioni tecniche che hai fornito nel 3D, perché onestamente non mi riguardava e probabilmente non sarebbe neanche bastato.
indifd Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 2 ore fa, mla ha scritto: JJtubes. Le consideri scadenti? Non le ho mai provate direttamente, quindi per i miei criteri se ne scrivessi sarei un ********* (scrivo di quello che ho conoscenza diretta certa). Inoltre penso che tutte le valvole persino le non amate da me Reflektor 6922 se corrispondenti a specifica (vedi valori previsti per ogni tipologia) incluse le JJ permettono di far funzionare correttamente ogni elettronica. Stabilito che se a specifica a mia conoscenza non esistono valvole schifose e di m*****, poi altro discorso è se ci sono graduatorie o preferenze tra diverse produzioni, per me sicuramente si, ma entra in gioco il de gustibus a parte differenze eclatanti dove il 99.99% dei possibili fruitori possono convergere nella valutazione meglio/peggio, se anche una sola persona su diecimila preferisse la scelta non gradita agli altri 9.999 io rispetto questa valutazione anche se opposta alla mia Per le JJ ho letto diversi feedback che ritengo affidabili, ovvero per ogni valutazione di mio interesse fatta da terzi valuto sempre l'attendibilità del: a) valutatore b) del metodo utilizzato nel confronto: in questo caso se e come sono state individuate le valvole, se sono state misurate le valvole (valori conosciuti o meno in relazione ai valori da specifica non solo quindi dei "tuttapposto dottò"), come sono state utilizzate nei confronti ecc. c) risultati ottenuti, ovvero se sono verosimili e/o confermano altre valutazioni attendibili o se richiedono verifiche di approfondimento che vagliate le diverse possibili cause del risultato possano confermare il risultato oppure individuare le cause di risultati anomali e non ripetibili, se non ho la capacità di distinguere e individuare esattamente una valvola storica o meno tutto quanto ne deriva non ha nessun valore certo, se non ho misure esaustive parametrate ai valori da specifica tutto quanto ne deriva non ha nessun valore certo, se anche individuo correttamente una valvola, la misuro sui fondamentali e il risultato è "anomalo" per il mio criterio di analisi/valutazione cerco se possibile di avere un altro esemplare identico alla valvola sospetta e procedo con misure al tube tester e alle verifiche finali sull'elettronica audio, se il risultato è confermato ho acquisito l'esatta valutazione della resa, se il risultato è random passo a cercare/valutare il terzo esemplare e alla fine avrò l'informazione sulla resa standard della valvola di produzione X e del singolo esemplare che ha una resa molto sotto lo standard (ovvero una singola valvola in condizioni non ideali può far ca**** e non tutte le valvole di quel produttore/stabilimento/versione) 2 ore fa, mla ha scritto: valvola colpevole nel set provato La TFK ECC83 (unica valvola identificata con sicurezza rispetto a quanto indicato in etichetta, poi andrebbe vista per massima sicurezza) e/o le ECC81 utilizzate in combinazione, NB TFK ECC83 di cui non sono state pubblicate le misure rispetto a quanto prevede la specifica 2 ore fa, mla ha scritto: colpevole nel set provato metodo utilizzato nelle prove IMHO 2 ore fa, mla ha scritto: ci derubano con le NOS Argomento molto articolato riporto alcuni esempi concreti: a) la settimana scorsa in ebay è stata aggiudicata una singola E88CC pinched waist 7L0 6__ (la madre di tutte le E88CC ) con valori misurati al tube tester in piena efficienza e i due triodi ben bilanciati a oltre 1.100 euro (ne ho quattro acquistate in tempi migliori- la conosco bene) b) la comprerei oggi a quale prezzo? No c) chi determina il valore di un oggetto? Il mercato, c'erano almeno due persone disposte a pagare oltre 1.100 per quella valvola con quelle garanzie (NB poi va testata e controllata all'arrivo quindi quella quotazione includeva anche un tasso di rischio) d) è un bene che ci siano alternative di buona qualità per ridurre le quotazioni delle migliori storiche? IMHO si e) a me interessa conoscere e se posso utilizzare le migliori storiche, non perché costano molto (un problema per me), ma per la loro resa, se le 7L3 ⊿__ si trovassero oggi a cartoni da 100 valvole e le vendessero a 5 euro cad sarei felicissimo, non è l'esclusività/prezzo che aumenta la resa audio rispetto alle f***** Reflektor Saratov russe 6922, poi se c'è qualcuno che preferisce le russe amen, non è un problema per me 1
PietroPDP Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 43 minuti fa, indifd ha scritto: Il proprietario ha pubblicato le foto delle scatole delle valvole provate e aggiunto che la migliore ECC81 era risultata la Sylvania, i miei dubbi a quel punto erano calati drasticamente su quale era il problema dell'esito pessimo rispetto a una JJ ECC83 + una JJ ECC81. La Sylvania ECC81 tra quelle provate di ECC81 era quella che preferivo, premesso che ho scritto da subito che quella che si sente parecchio è la ECC83, molto meno la ECC81, tra l'altro proprio perché non conoscendo quelle valvole non ero prevenuto su cosa dovesse suonare meglio, ad esempio nutrivo molta fiducia nella TFK ECC83 che erano le più famose invece nel mio contesto è forse quella che mi ha deluso di più, perché avevo provato un dac Aqua la Skala dove nell'esemplare erano montate proprio delle TFK e mi era piaciuto l'insieme, quindi nutrivo molte speranze. Ora non ricordo che tipo di modello di valvole montasse. Non ho motivi per dire una cosa o un'altra, anche perché non mi sembra di fare torti verso un marchio o un altro. Quelle erano figlie di madre vedova come ho scritto, non di tutte c'erano una coppia, che magari provavi 2 o più esemplari e facevi la tara se suonavano tutte allo stesso modo, le uniche che avevo erano quelle che gradivo di meno, senza infamia e senza lode. Magari provo un'altra Brimar o un'altra TFK o un'alta Sylvania e suonano diverse. Sono semplici sensazioni di un appassionato che fa delle prove sul suo sistema con i suoi gusti personali. C'è a chi piace MC, c'è a chi piace un altro marchio, ma con le valvole dipende anche dove le metti, magari anche stesso marchio con pre diversi si potrebbe preferire la valvola X su uno e la valvola Y su un altro. Premetto che sulle voci le NOS suonavano con più corpo, c'erano anche più armoniche delle JJ, il problema era lo spostamento della risposta in frequenza che diventava più concentrata nel medio andando a scemare agli estremi, poi qualcuna un filo meglio in basso, altre mantenevano una alta abbastanza buona perdendo solo in basso. Non ho fatto tutto l'elenco punto punto di ogni valvola, ma non credo fosse utilissimo allo scopo, perlomeno al mio. Le mie preferite tra tutte sono state le Brimar anche se non so di preciso quale Brimar fosse e la Sylvania sia insieme che prese singolarmente accoppiate con le JJ, meglio comunque Brimar e Sylvania insieme. Come ECC83 la TFK in realtà era quella che aveva un qualcosa in più delle altre sulla dinamica, ma usciva solo in zona media e sentivo un andamento altalenante della risposta, magari avrei dovuto aspettare una sorta di rodaggio, ma era quella che mi sfuocava più di tutte e sinceramente non ho atteso ulteriolmente. Ovviamente era indice che magari potesse avere qualche problema anche se non presente alle misure, perché immagino che non fosse una cosa proprio normale, diciamo che tutte quelle provate avevano una tendenza tipo lampione di sera, ma quella era quella col problema più evidente. Magari era colpa di quell'esemplare anche se le misure erano nel range, anzi misurava molto bene tra l'altro. Il mio scritto era solo per capire i vari motivi per cui sentivo quelle cose. Se esprimi i dubbi magari posso provare a scioglierli se riesco. Sinceramente non capisco l'attegiamento, sembra che mi stai incolpando di un qualcosa di sbagliato che ho fatto, giusto per capire potrebbe essere, ma se non mi dici cosa ho fatto non posso capire e in caso scusarmi o spiegare. Alla fine sono mie sensazioni di ascolti, quindi di un appassionato con un pre che non conosci e non credo che al buio si possano prevedere risultati, oltretutto sembra che mi stia inventando di sana pianta quello che ho detto, la prossima volta filmo i vari montaggi valvole e gli ascolti con le sensazioni minuto per minuto, con telecronaca . Veramente quale motivo potrei avere per dire una cosa per un'altra, sto cercando di riportare delle prove che restano fini a se stesse, quelle stesse valvole su un altro apparecchio si potrebbero avere riscontri totalmente diversi, anzi sicuramente. 43 minuti fa, indifd ha scritto: a) rispetto per le persone (a volte non è facile) b) massimo rispetto per il lavoro altrui sia che si tratti di un brand o di un professionista Non mi sembra di non aver rispettato le persone, se l'ho fatto me ne scuso in anticipo, ma non mi sembra minimamente. Riguardo la seconda parte se dire che quelle valvole che ho provato a me non sono piaciute, non credo voglia dire non rispettare il Brand perchè sinceramente non mi sembra, perché non ho detto che la costruzione sia scadente, ho detto che nel mio pre a me non sono piaciute, mi sembrano cose ben diverse e quando si provano più prodotti non c'è altro modo di dare le proprie sensazioni, mi piacciono o non mi piacciono, non faccio il giornalista dove bisogna stare attenti a non turbare chi legge, sono un appassionato, può valere il mi piace o non mi piace legato a quella prova, non sminuisce il valore di un prodotto, non è che qualcuno legge e non si compra più una TFK o una Brimar. Anche perché se uno deve scegliere un determinato brand qualunque esso sia avendone più di uno, vuol dire che gli altri andavano meno bene, oltretutto il discorso della risposta che da apparecchio ad apparecchio possa cambiare è risaputo, ci sono valvole più lineari e altre meno, perché alla fine le usiamo per l'audio, ma sono state costruite per altro almeno nel passato delle NOS di cui parliamo, queste cose pure da non esperto le so anche io. Oltretutto le misure indicano lo stato di efficienza se nel range, ma non dicono come suonano, pure gli ampli giapponesi misuravano bene e poi non suonavano. Io alle misure credo fino ad un certo punto, perché la valvola la misuri in una condizione di pochi secondi, quando lavora ore in un determinato apparecchio può perdere efficienza rapidamente, può avere un problema qualsiasi, quindi tornando proprio al discorso del forte sfuocamento della TFK magari misurava benissimo, ma poi sulla pratica non andava bene. Ho avuto un problema sulla mia ex Picasso alla pompa dell'iniezione, presi gasolio annacquato, si spegneva in marcia random e all'improvviso, il meccanico ha capito subito il problema, la porta dal pompista, 4 mesi di tribolazione, cambiati iniettori e non so che altro, alla fine ricambia la pompa con una nuova, problema sparito eppure al pompista alle misure e sotto banco test nessun problema. Per la serie l'operazione è riuscita e il paziente è morto. Questo per dire che i motivi dei miei giudizi potrebbero essere i più svariati, stato delle valvole che sembrano perfette e non lo sono, però ti assicuro e lo ripeto per l'ennesima volta non ho nessun motivo per dire una cosa per un'altra. 1 ora fa, indifd ha scritto: Ho cercato di far comprendere dove poteva essere il problema (NB non ne ho la certezza al 100%) per l'insuccesso della prova con la TFK ECC83 (unica valvola di livello individuata con sicurezza dall'etichetta), ma io ho fallito miseramente, anzi ho sortito l'effetto opposto Mi sarà sfuggito, ma non lo trovo, se il riferimento è alla provenienza delle varie valvole ho chiesto già a chi me le ha prestate, sto aspettando una risposta. Ho timore che su alcune valvole sia come l'esempio della pompa dell'acqua, è sicuro che se le trovo e forse le ho trovate 2 TFK le riprovo, ovviamente altri esemplari. Perchè alla fine sto capendo che contano gli esemplari in possesso non tanto il marchio in se per 3000 motivi che vanno dallo stato di conservazione o come hai detto tu sulle Brimar ce ne possono essere 3 tipi diversi, ma visto che non c'è una scelta così elevata che dici me le prendo tutte e tre e provo, perchè non sono facili da trovare, non sono come una valvola nuova, vai in un negozio e la compri, li bisogna sbattersi e cercarle, ma il problema è che dovrei comprare una quantità di pezzi indefinita e non ho nessuna voglia di comprare a raffica al buio.
indifd Inviato 15 Maggio 2023 Inviato 15 Maggio 2023 @PietroPDP Con il massimo rispetto: a) io credo al 100% ai risultati che hai descritto (non positivi), possiamo avere preferenze diverse (quasi sicuro al 99%), possiamo tarare la comunicazione (ma si tratta di elementi marginali), ma resa sfuocata, con forte riduzione della dinamica e forte variazione del bilanciamento fra le frequenze con eccessiva prevalenza dei medi è una descrizione che non lascia dubbi anche sulla possibile "genesi" b) quello che è bene per te è tutto quello che conta per il tuo caso c) saranno poi i vari lettori interessati all'argomento a trarne le proprie valutazioni sui feedback riportati da tutti in pubblico, le mie valgono solo per me Per il resto è evidente che non è conveniente per me continuare il dialogo non avendo una base minima comune con cui poter dialogare sull'oggetto "valvole", massimo rispetto ad altri approcci, ma l'accanimento infruttuoso non è utile a nessuno IMHO
PietroPDP Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 2 minuti fa, indifd ha scritto: che non lascia dubbi anche sulla possibile "genesi" Non ho capito cosa intendi dire. 3 minuti fa, indifd ha scritto: Per il resto è evidente che non è conveniente per me continuare il dialogo non avendo una base minima comune con cui poter dialogare sull'oggetto "valvole", massimo rispetto ad altri approcci, ma l'accanimento infruttuoso non è utile a nessuno IMHO Per carità nessuno obbliga nessuno a postare, ma da come stai rispondendo velatamente da più post stai mettendo in dubbio quello che è successo e se è successo non me lo sono di certo inventato, oltretutto pure se mi ci impegno, non capisco il motivo per cui dovrei dire una cosa per un'altra. Per la serie cosa mi entrerebbe in tasca? Ok che non sono esperto di valvole, ma non vuol dire che ho iniziato ieri gli ascolti e tra un suono definito e uno più sfuocato non è che ci vuole uno espertissimo a capirlo. Sarà che sono maniaco della precisione della scena e devo sentire tutto a fuoco e con contorni nel possibile netti, quindi sono cose a cui faccio molto caso. Sulla perdita di dinamica, ma anche proprio di volume c'era poco da dire, il sistema suonava non dico la metà, ma sicuramente più piano, bisognava alzare il volume confronto al solito, pure li c'è poco da discutere basta un fonometro, non c'è neanche bisogno dell'ausilio dell'apparato uditivo. L'unica che non aveva la minima sfuocatura era la Genelec ed era quella più vicina alla JJ anche se più calda e più smussata, ma timbricamente non mi ha fatto impazzire soprattutto nel lungo periodo (una sorta di suono un tantinello finto, come se gli hanno voluto dare una certa caratteristica o impronta sonora), le altre chi più e chi meno erano come le ho descritte, anche la Genelec leggermente calante in basso, meno delle altre, medioalta abbastanza lineare, un po' strana la gamma alta, non che ce ne fosse di più, ma diciamo particolare. Se non ti trovi in parte con quello che ho giudicato ci sta, ma con le stesse orecchie ho giudicato anche quelle con cui magari condividi alcuni punti e ti posso mettere per iscritto che non era questione di gusti personali. 23 minuti fa, indifd ha scritto: saranno poi i vari lettori interessati all'argomento a trarne le proprie valutazioni sui feedback riportati da tutti in pubblico Su questo punto scrivendo sul Forum sono giustamente pronto al confronto e anche ad eventuali critiche o a pacche sulle spalle, di sicuro quello che scrivo è sempre e comunque quello che penso e che mi è successo come esperienza personale, mai scritto di cose di fantasia come fanno in molti che hanno ascoltato elettroniche o diffusori che ancora devono uscire, ho postato le foto delle valvole avute. Scrivo solo di cose realmene testate sul mio sistema, quando si tratta di cavi solitamente sono prodotti che ho testato da me e anche nelle cerchie di amici, quando raramente parlo di prodotti ascoltati di sfuggita o evito di intervenire o scrivo che è stato un ascolto veloce, quindi col beneficio del dubbio. Di quelle valvole qualcuna capendo l'antifona ci ho perso meno tempo, ma la TFK, la Brimar e la Sylvania hanno soggiornato all'interno un po' di tempo, non sono ascolti fugaci. Infatti ho parlato molto poco delle altre, soprattutto delle EI ECC83 ad esempio e anche delle altre ECC81 tra cui avevo una leggera preferenza per la Sylvania, ma le differenze erano di molto inferiori alle varie ECC83. Con la ECC83 il cambio è evidente, con la ECC81 molto meno.
mla Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 9 ore fa, indifd ha scritto: chi determina il valore di un oggetto? Il mercato, c'erano almeno due persone disposte a pagare oltre 1.100 E' proprio a questo che non intendo piegarmi, preferisco investire in elettroniche. Non avendo le tue competenze per prendere dei rischi calcolati sul NOS sarebbe IMO sproporzionato. Se con le valvole di produzione attuale (comunque non russe o cinesi) e prezzi coerenti posso ottenere risultati dignitosi bene, altrimenti passo ad altra tecnologia. Per il resto condivido quasi integralmente il post di cui fa parte questa citazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora