indifd Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 P.S. un consiglio generale: chiedete sempre i valori di test non se è nuova una valvola, poi se non avete esperienza per valutare i dati di test dichiarati fatevi aiutare da una persona di vostra fiducia esperta
peyerry Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 @indifd @indifd se posso chiederti le caratteristiche di queste Mullard ECC81: codice R, codice B, codice TK1? Cerco, come risultato finale, un suono abbastanza "caldo". La 12at7 è da associare ad una 12ax7 TFK (che è abbastanza chiara) Prenderò anche la ecc83 Mullard I61_B che è da associare ad una 12at7 TFK (che è abbastanza chiara) per capire qual è la combinazione che mi soddisfa di più su pre McIntosh C2600 (con casse Wharfedale Elysian).
indifd Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 12 ore fa, peyerry ha scritto: codice R, codice B, codice TK1? Tk1 B (Blackburn) veramente ottime, ne ho diverse, attenzione che esistono anche le Tk3 B e le VF3 B che sono diverse, hanno le caratteristiche che ricerchi, potenzialmente interessanti se combinate con le TFK ECC83 che sono ottime ma con caratteristiche opposte. Tk1 R (Mitcham) le possiedo, ma non ho ancora avuto modo di provarle e confrontarle con altre di livello alto a partire dalle sorelle di Blackburn 12 ore fa, peyerry ha scritto: ecc83 Mullard I61_B Ottima scelta IMHO, sono all'opposto delle TFK ECC83, hanno ancora un costo non basso, ma non da placca lunga del Gruppo Philips (costo elevato) Con le Df6 D e le Tk1 B tra le ECC81 e TFK ECC83 e I61 B tra le ECC83 hai quattro versioni di livello buono per configurarti il tuo pre come meglio preferisci con 4 combinazioni differenti che coprono ampi spazi dello spettro potenziale (dal chiaro allo scuro e non solo) potrai in questo modo: a) trovare la configurazione ideale per te b) modificare eventualmente la configurazione che utilizzi in funzione di cambi di diffusori o altro nel tuo sistema c) modificare la configurazione del sistema a tuo piacimento cambiando solamente poche valvole Mediamente io ascolto con un sistema che ha 5 stadi differenti a valvole dal DAC all'integrato o coppia pre/finali, la possibilità di configurare il sistema con tutte le valvole che possiedo è elevatissima Altro vantaggio derivante dal possedere differenti ECC83/ECC81 di elevata qualità = storiche è che queste le puoi tenere se cambi il tuo pre con altri pre McIntosh in futuro che avranno le medesime valvole
peyerry Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 @indifd non ho capito se la DF6_D è simile alla ECC81 di TFK o alla ECC801S di TFK.
indifd Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Adesso, peyerry ha scritto: DF6_D è simile alla ECC81 di TFK o alla ECC801S di TFK. Df6 D è simile come impostazione alla TFK ECC801S, simile non vuol dire uguale, TFK ECC801S è un riferimento tra le ECC81 se si ricerca: - alti e medio alti in evidenza - resa audio "dinamica" Pur possedendole entrambe non sono ancora riuscito a confrontare le TFK ECC801S di Ulm con le TFK ECC81 di Berlino per valutare le differenze
peyerry Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @indifd riesci a confermare che le foto di seguito fanno riferimento alla Tk1 B (Blackburn)?
indifd Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Nein Mullard Blackburn Philips Olanda o Danimarca attribuzione incerta
peyerry Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @indifd ma le 12au7 sono indicate per lo più come sostituzione delle 12ax7 o delle 12at7? Nei pre McIntosh (c2600 nel mio caso) le 12au7 possono andare bene come IN o come OUT (buffer)?
peyerry Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @indifd sempre per conferma di avere tra le mani una I61_B
indifd Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 3 ore fa, peyerry ha scritto: le 12au7 sono indicate per lo più come sostituzione delle 12ax7 o delle 12at7? Le 12AU7 sono diverse sia dalla 12AX7 che dalle 12AT7, tre tipologie differenti 3 ore fa, peyerry ha scritto: Nei pre McIntosh (c2600 nel mio caso) Nel tuo pre hai: a) 5 x 12AX7 b) 1 x 12AT7 e nessuna 12AU7
indifd Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 1 ora fa, peyerry ha scritto: una I61_B Si confermo è una I61 B2G1 = prima versione short plate delle ECC83 prodotta nel luglio 1962 nello stabilimento Mullard di Blackburn, tanto per cambiare il marchio Valvo non ha nessun valore/implicazione
peyerry Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 @indifd grazie! Prima "coppia" creata, ECC83 I61_B (IN) e ECC81 TFK (OUT) + 2 RCA Black Plates Matched per il Phono (non so se sono giuste per la sezione phono ma per adesso va bene così). Adesso, per avere la seconda "coppia" e coprire altre opportunità di suono, parto da una ECC83 TFK (ne ho due) e ho bisogno di individuare una ecc81 dal suono caldo. Se c'è qualche altra valvola di fascia medio alta oltre alla TK1_b, dal suono caldo, che puoi suggerirmi.
Eclipse Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Calde,gruppo Philips, o in alternativa Fivre. Tfk possiedo 2 coppie di ecc801s ma sono l’opposto delle su citate. Tutte provate fino a qualche tempo fa su pre Nagra Plp
fontana Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 A titolo puramente informativo i preamplificatori originali C 22 McIntosh agli inizi degli anni 60 montavano esclusivamente valvole Telefunken ....Mauro "mace"
indifd Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 38 minuti fa, fontana ha scritto: agli inizi degli anni 60 Era un periodo buono per le valvole
fontana Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @indifd Quando studiavo all’università in quel di Pavia ….un giorno mi sono gustato una passeggiata in solitaria ed a piedi sino all’indirizzo dove era ubicata molti anni prima la fabbrica della FIVRE ( importante fabbrica italiana di valvole) . Affascinante e pieno di mesta tristezza ma anche dolce allo stesso tempo vedere ancora dei capannoni antichi mentre mi immaginavo il rumore e la vivacità della produzione della fabbrica piena di persone che vi lavoravano. Radio , televisori , apparecchi di ogni genere necessitavano di quei tubi magici e così belli a vedersi …..Era ormai tutto chiuso e scuro alla vista , non ho mai saputo se all’interno vi fosse ancora una nuova attività…, me ne andai via però con animo sereno e la gioia nel cuore per aver visto quel luogo ….Mauro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora