landrupp Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Non lo sapevo, ma in effetti sembra proprio sia così: i cari cugini francesi avrebbero plagiato Giovan Battista Viotti per il loro Inno nazionale di cui vanno - giustamente - più che fieri...
samana Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 I parenti o discendenti di Viotti che dicono ? P.S. Non lo sapevo nemmeno io.
landrupp Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 @samana e a quanto parrebbe, la bandiera inglese con la croce di San Giorgio fu data in affitto a sua maestà britannica dalla repubblica di Genova... Chissà da quanti anni non pagano il canone...😂😂😂
rock56 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 3 ore fa, landrupp ha scritto: Chissà da quanti anni non pagano il canone.. Ho letto che è da 250 anni😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Luglio 2021 Moderatori Inviato 14 Luglio 2021 1 minuto fa, rock56 ha scritto: Ho letto che è da 250 anni ormai le royalties sono decadute.
rock56 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 8 ore fa, landrupp ha scritto: avrebbero plagiato Giovan Battista Viotti per il loro Inno nazionale di cui vanno - giustamente - più che fieri Questa non la sapevo! Però e un po' assurdo, Musica Italiana come inno nazionale francese! Ma lo sanno i francesi?😅
landrupp Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 21 minuti fa, rock56 ha scritto: Ma lo sanno i francesi? Figurati...
Grancolauro Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Mah, di questa cosa si parla da anni ma molti sostengono che si tratta di una bufala... Il manoscritto non è del 1781. Insomma, un falso. Peccato però, sarebbe stato divertente
analogico_09 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 In quegli anni in Francia operavano numerosi musicisti italiani.., le influenze della nostra musica in Francia iniziano già dal Cavalli, alcuni musicisti nati in Italia finirono col naturalizzarsi francesi, tra i più noti Jean-Baptiste Lully, ovvero Giovanni Battista Lulli, nato a Firenze... Gli scopiazzamenti più o meno autorizzati e noti erano frequenti, specialmente nel '700 barocco... Viotti lavorò anche in Francia, anche per Maria Antonietta a Versailles. Di questo clamoroso "plagio" però non ne sapevo nulla.., vero o falso che sia, figo.., oggi i francesi sono molto più avanti musicalmente di noi, come offerta, promozione culturale, ecc, ai tempi però la musica Italiana ancora dominava in Europa. 1
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 15 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 2021 Il 14/7/2021 at 12:08, landrupp ha scritto: i cari cugini francesi avrebbero plagiato Giovan Battista Viotti Andiamoci piano con la parentela... chi li conosce, a quelli? 😄 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora