keres Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Per carità , non intendevo sottovalutare il Napoli E' che il Napoli ha Osimhen, che e' devastante. Vedrei bene in coppia Leao ed Hosimhen 😁, anche Abramo e' forte un bel po' .
JohnLee Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 19 minuti fa, claudiofera ha scritto: Dai ,non mi deludere....Nell'occasione alla quale ti riferisci,Miki cade a tutta velocità,braccia e mani seguono solo l'istinto,e ovviamente non esiste alcuna volontarietà nell'eventuale fallo di mano .. fallo (?) che peraltro non ho visto nelle 50 ripetizioni del filmato.Al contrario,il simpatico difensore ,presenza abusiva in area,anticipa Mancini sulla ribatutta del portiere : quindi il rigore andava clamorosamente ripetuto. Riavvolgendo i fotogrammi,era buonissimo il gol del pareggio.Ma quel certo modo di arbitrare le trasferte della Roma a Torino è sempre lo stesso ,da decenni.......... allora, se vogliamo fare i pignoli il rigore NON ANDAVA NEMMENO DATO Il regolamento è chiarissimo in materia : il tocco di Danilo NON ha rimesso in gioco 'Miki' perchè il giocatore era ben oltre il metro e mezzo di distanza. E' uno dei requisti esplicitati nelle nuova regola del fuorigioco. L'azione avrebbe dovuto essere fermata per fuorigioco prima del fallo di CodiceFiscale (peraltro sono tutte cose che si analizzano a bocce ferme, personalmente quando ho visto l'azione in diretta ho pensato che il rigore fossse stato assegnato per fallo di Danilo sull'intervento in scivolata)
LUIGI64 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Ma ha ragione l'arbitro Lo dice il regolamento, lo ha detto chiaramente anche sotto al tunnel, corretto quindi, doveva fischiare il rigore e non il gol, inoltre ai giocatori ha detto che si era accorto del fallo di mano di Miki... quindi ha anche favorito i giallorossi decretando il rigore Chiellini era chiaramente fuori area, quindi il rigore non doveva essere ripetuto 3 minuti di recupero non essendoci stata alcuna interruzione, erano sin troppi, a mio avviso Tutto a posto I soliti piagnoni 1
keres Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Gran giocatore anche il trequartista del Torino nonostante si sia mangiato un paio di gol, non ricordo il nome.
spersanti276 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Chiellini era chiaramente fuori area, quindi il rigore non doveva essere ripetuto
LUIGI64 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @spersanti276 il mio.post era una iperbole 😀 1
keres Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: il mio.post era una iperbole Molti ti han preso sul serio, in particolare gli sbiaditi 😁 1
raf_04 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 58 minuti fa, appecundria ha scritto: 1 ora fa, raf_04 ha scritto: che si "agitano" Perché tanto odio? dove lo vedi l'odio nella parola "agitarsi"?
landrupp Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 35 minuti fa, claudiofera ha scritto: Dai ,non mi deludere....Nell'occasione alla quale ti riferisci,Miki cade a tutta velocità,braccia e mani seguono solo l'istinto,e ovviamente non esiste alcuna volontarietà nell'eventuale fallo di mano .. fallo (?) che peraltro non ho visto nelle 50 ripetizioni del filmato.Al contrario,il simpatico difensore ,presenza abusiva in area,anticipa Mancini sulla ribatutta del portiere : quindi il rigore andava clamorosamente ripetuto. Riavvolgendo i fotogrammi,era buonissimo il gol del pareggio.Ma quel certo modo di arbitrare le trasferte della Roma a Torino è sempre lo stesso ,da decenni.......... Hai ragione...in effetti è vero: istintivamente, quando cadiamo, tutti tendiamo ad atterrare sui gomiti dopo aver schiaffeggiato palloni durante il volo... Altrettanto vero è che Chiellini è un notorio abusivo dell'area mentre si battono i calci di rigore: se aguzzate la vista, solo in questa giornata di campionato lo si è visto fiondarsi in area almeno 3 volte anche a Roma e Milano, prima che i rigori fossero battuti... strano che si parli solo del rigore di Torino...
OLIVER10 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 42 minuti fa, claudiofera ha scritto: @OLIVER10 Ma cosa dici,l'elemento volontarietà da regolamento è determinante .Se ci fosse uno che non può parlare (complimenti per l'educazione !) a malincuore,t'informo che quello sei proprio tu.Saluti. come da regolamento aggiornato: muovendo la mano o il braccio verso la palla, si fischia il fallo ma tanto tu hai detto che nemmeno lo hai visto, quindi di cosa parli ? https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/18-10-2021/serie-a-juventus-roma-moviola-mani-mkhitaryan-gol-annullare-orsato-sbaglia-4201881511649.shtml
Jack Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 @appecundria quell’altro, il 25, non è in area, no... dai, ‘taccati ad altro. Nei video vari si vede che michitarianno da una manata per mandare il pallone verso abramo. Mo pure quando avete vinto il campionato con largo anticipo avete da rognà?
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 18 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2021 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Dai ,non mi deludere....Nell'occasione alla quale ti riferisci,Miki cade a tutta velocità,braccia e mani seguono solo l'istinto,e ovviamente non esiste alcuna volontarietà nell'eventuale fallo di mano .. fallo (?) che peraltro non ho visto nelle 50 ripetizioni del filmato.Al contrario,il simpatico difensore ,presenza abusiva in area,anticipa Mancini sulla ribatutta del portiere : quindi il rigore andava clamorosamente ripetuto. Riavvolgendo i fotogrammi,era buonissimo il gol del pareggio.Ma quel certo modo di arbitrare le trasferte della Roma a Torino è sempre lo stesso ,da decenni.......... dovresti guardare la partita dal lato della tv dove esce la luce... non lo hai letto sul manuale? 4
maurodg65 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 56 minuti fa, DiZZo ha scritto: non posso pensare che non conosca il regolamento... Dizzo il regolamento consente di concedere il vantaggio, aspettare e poi fischiare, ma non obbliga a farlo, è una decisione soggettiva e non oggettiva, l’arbitro non deve ma può. Poi scusate ma tutto questo can can che si scatena ogni volta che una decisione arbitrale riguarda la Juventus, pro o contro poco cambia, cosa credete che comporti per gli arbitri? Che li lasci sereni nel prendere le loro decisioni o che metta loro sempre più pressione togliendo loro la serenità necessaria per decidere in frazioni di secondo?
maurodg65 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 17 minuti fa, landrupp ha scritto: strano che si parli solo del rigore di Torino... Strano? 😄😉
maurodg65 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 48 minuti fa, JohnLee ha scritto: ho pensato che il rigore fossse stato assegnato per fallo di Danilo sull'intervento in scivolata) Credo l’abbiano pensato tutti.
Jack Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 20 minuti fa, landrupp ha scritto: strano che si parli solo del rigore di Torino... sentono passi la sotto... passi binari 1-0 1-0 1-0 1-0... il codice del virus che si insinua... 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Credo l’abbiano pensato tutti. tutti chi? da me DAZN si vede da dio 😁 1
LUIGI64 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Orsato lo conosce bene il regolamento: Alla pagina 93 del regolamento del gioco del calcio la regola 12 recita infatti così: "Il vantaggio non deve essere applicato in situazioni concernenti un grave fallo di gioco, una condotta violenta o un'infrazione che comporta una seconda ammonizione, a meno che non ci sia una chiara opportunità di segnare una rete" Tutto regolare
LUIGI64 Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Addirittura, dicono che c'era una irregolarità di cuadrado È evidente che non tocca con il braccio, come si può notare: https://www.siamolaroma.it/2021/10/17/__trashed-5/
Messaggi raccomandati