maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 8 minuti fa, DiZZo ha scritto: Se non bastasse questo è quello che scriveva un forumer di fede juventina lo scorso anno dopo juve inter Appunto Dizzo, nel caso di Cuadrado Peresic l’arbitro ha visto il contatto ritenendolo rigore, ha fischiato la massima punizione infatti, quindi il VAR non poteva intervenire, al contrario ieri sera l’arbitro non ha visto il contatto, per lui era tutto regolare, quindi il VAR è intervenuto segnalando il contatto a cui poi è seguita la decisione di assegnare il rigore, cosa c’è che non è chiaro? P.S. A Napoli è successo esattamente ciò che successe lo scorso anno in Inter Juventus, l’arbitro ha preso un decisione, non assegnare il rigore pur avendo visto il contatto, ed il VAR non ha potuto intervenire per cambiare la decisione presa sul campo.
DiZZo Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @maurodg65 non credo sia proprio cosi l'interpretazione della regola, diciamo che il var ha messo le cose a posto e la chiudiamo qua. contatto risibile, ma contatto.
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 14 minuti fa, DiZZo ha scritto: contatto risibile, ma contatto. Certo, contatto risibile ma contatto. Ricordi il primo rigore dato con il VAR? Fu proprio contro la Juventus in Juventus Genoa come ha ricordato @landrupp, alla moviola si vide un difensore bianconero che pestava di pochissimo la punta dello scarpino di un giocatore genoano, contatto risibile e rigore contro la Juventus che vinse comunque quella partita, ma critiche che costarono accuse infinite a Buffon ed Allegri, se ricordo bene, che evidenziarono come quel metro arbitrale avrebbe cambiato di molto il gioco e le decisioni arbitrali, furono criticati con l’accusa di non volere il VAR, alla luce di ciò che vediamo oggi quello che ipotizzarono sta accadendo… P.S. Forse era il Cagliari non il Genoa ma poco cambia.
DiZZo Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @maurodg65 le dichiarazioni di Rocchi sul fischiare falli più "seri" è di quest'anno, come quella dopo Verona Inter. si può dire che all'AIA sono dei clown senza creare flame? 1
aldofranci Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Niente da fare quando si è tifosi si è automaticamente faziosi. Dove sta scritto che il concetto di "chiaro ed evidente errore" vale quando un rigore non è (erroneamente) assegnato, ma non quando è (erroneamente) assegnato? Da nessuna parte naturalmente, perché non avrebbe né ha alcuna logica. E allora si ricorre al sofisma abbastanza ridicolo che in un caso (rigore) è un contatto (mal) valutato, nell'altro (no rigore) è un contatto non visto 🤣 Dai fa troppo ridere. La verità è che se la "giurisprudenza" di Rizzoli (per me totalmente sgangherata) ha un qualche peso decisionale o cmq di linea guida, è lapalissiano che il Var non debba intervenire né a Milano né a Roma né a Torino l'anno scorso con la farsa di Cuadrado. Sono contrasti nel vivo del gioco, non a palla lontana o impediti nella visuale da altri giocatori. L'arbitro li vede, li giudica in un senso o nell'altro (bene o male, non di rado malissimo) e buona lì. Se questa è la regola del cactus (no atomo) valga sempre.
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 26 minuti fa, aldofranci ha scritto: Dove sta scritto che il concetto di "chiaro ed evidente errore" vale quando un rigore non è (erroneamente) assegnato, ma non quando è (erroneamente) assegnato? Da nessuna parte naturalmente, perché non avrebbe né ha alcuna logica. E chi l’ha scritto? Io ho scritto che se l’arbitro fischia un contatto che ha visto e lo sanziona come fallo il VAR non può intervenire per cambiare la decisione presa, al contrario può farlo se non vede il contatto, cosa ci sarebbe di strano? Su un rigore concesso il VAR interviene sempre ma per intervenire cambiando una decisione ci deve essere un errore “chiaro ed evidente”, quello di Napoli non era un errore chiaro ed evidente, il contatto era stato visto ma non era stato ritenuto dall’arbitro sufficiente per assegnare il rigore ed in questo caso il VAR non può fare nulla.
Gici HV Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 domanda da chi,come me,non interessa nulla di inter e juve,ma quel rigore in Premier,Bundesliga e Liga,tanto per citare i più prestigiosi campionati europei,lo avrebbero fischiato? ..ricordo che a noi poveri gialloblu la/il VAR ha permesso ad un avversario di giocare e segnare con una bottiglietta in mano,evidentissima infrazione al regolamento,ma visto che non è sucesso ad una squadra top se ne è parlato 3 minuti..
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 4 minuti fa, Gici HV ha scritto: evidentissima infrazione al regolamento, Il problema del regolamento è che ogni tifoso si fa il suo ed è convinto che sia quello ufficiale: https://www.fanpage.it/sport/calcio/destro-segna-in-genoa-verona-con-una-bottiglietta-dacqua-in-mano-cosa-dice-il-regolamento/amp/ …. Tutto apparentemente normale, a parte il fatto che Destro ha segnato con una bottiglietta d'acqua in mano: l'attaccante del Genoa si era avvicinato alla panchina per bere ma quando è ripartita l'azione aveva ancora la bottiglia in mano e non è riuscito a liberarsene prima che gli arrivasse il pallone. Quando ha esultato l'attaccante ha lasciato la bottiglietta dietro ai tabelloni pubblicitari ma era già troppo tardi per passare inosservato: le proteste del Verona erano già evidenti e molti si erano accorti di questa insolita situazione. La domanda che tutti si sono posti e che si pongono da diversi minuti è se sia regolare o se nel regolamento del gioco del calcio si faccia riferimento a situazioni simili: la risposta è "no", non sono previste casistiche su eventi simili e non ci sono provvedimenti da prendere. Gol assolutamente regolare. Nonostante le vibranti proteste da parte dei giocatori e dei membri della panchina dell'Hellas Verona per quanto accaduto, l'arbitro Doveri ha convalidato la marcatura senza troppe esitazioni.
OLIVER10 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 no ragazzi per favoreeeeeeeee!!! non la reggo una altra settimana di polemiche sui rigori....che poi arriva quello la che ricomincia la solfa di moggi, turone etc etc...e senti di qua e senti di la e senti su e senti giù..più volentieri un un chewingum attaccato ai peli della fa.va Ve lo dico...non ce la faccio
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @OLIVER10 beh dai, però che il regolamento proibirebbe di segnare con una bottiglietta d’acqua in mano non era mai stato detto. 😄😉
aldofranci Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 37 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Io ho scritto che se l’arbitro fischia un contatto che ha visto e lo sanziona come fallo il VAR non può intervenire per cambiare la decisione presa, al contrario può farlo se non vede il contatto, cosa ci sarebbe di strano? Ci sarebbe di strano che ci può anche essere un contatto visto ma non giudicato falloso (magari a torto), non è che non fischio significhi non vedere contatto. Che poi è esattamente la situazione di ieri a Milano, Valeri ha visto certamente il contatto sulla palla contesa ma (sbagliando) non lo ha razionalizzato come falloso ed ha platealmente fatto degno di proseguire. D'altro canto un arbitro può anche vedere un contatto inesistente, come nel caso delle simulazioni, e fischiare fallo. Oppure equivocare la dinamica e fischiare il fallo al difensore (rigore) mentre è dell'attaccante. In entrambi i casi il Var può intervenire e, previa review dell'arbitro, rettificare. E lo ha fatto. Vedi ad es. Cagliari-Atalanta, rigore che in realtà era l'inverso. Quindi quando dici: 37 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se l’arbitro fischia un contatto che ha visto e lo sanziona come fallo il VAR non può intervenire per cambiare la decisione presa, alla luce della casistica è pure falso. Stessa cosa sarebbe dovuta avvenire l'anno scorso in Juve-Inter con Cuadrado o col Kalinic-Romagnoli l'altra volta, ma lì non si sa perché manco sono andati a riguardare. Ma il dialogo con la sala Var c'è stato in entrambi i casi, quindi evidentemente è falso che dire il Var non "possa intervenire". Fesserie. In definitiva mi sa proprio che, pro gobba domo tua, stai bipolarizzando una casistica che è ovviamente più variegata. Tu sei pur sempre quello che era fallo di Perisic su Cuadrado, ti pare che me lo scordo 😆
landrupp Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 31 minuti fa, Gici HV ha scritto: ma quel rigore in Premier,Bundesliga e Liga,tanto per citare i più prestigiosi campionati europei,lo avrebbero fischiato? Forse si o forse no... Ma negli altri campionati gli arbitri non sono sottoposti a tutte le pressioni a cui sono soggetti in italia e tutte le domeniche un plotone d'esecuzione e pronto a fare fuoco sugli episodi, sopratutto quelli riguardanti 1 squadra su tutte...e, a corollario, le altre squadre ricevono meno attenzioni, a prescindere se abbiano torto o ragione. 1
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 59 minuti fa, aldofranci ha scritto: Valeri ha visto certamente il contatto sulla palla contesa ma (sbagliando) non lo ha razionalizzato come falloso ed ha platealmente fatto degno di proseguire. Io non sono assolutamente convinto che l’abbia visto, se l’avesse visto avrebbe fischiato un fallo dal limite, in caso contrario non avrebbe assegnato il rigore visto che era nelle sue facoltà. 1 ora fa, aldofranci ha scritto: D'altro canto un arbitro può anche vedere un contatto inesistente, come nel caso delle simulazioni, e fischiare fallo. Questo sarebbe un chiaro ed evidente errore qualora accadesse 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Oppure equivocare la dinamica e fischiare il fallo al difensore (rigore) mentre è dell'attaccante. Come sopra 1 ora fa, aldofranci ha scritto: Tu sei pur sempre quello che era fallo di Perisic su Cuadrado, ti pare che me lo scordo 😆 Certo, non devi scordartelo perché era fallo di Peresic e l’arbitro concordava con me. 😄😉
maurodg65 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 52 minuti fa, landrupp ha scritto: Ma negli altri campionati gli arbitri non sono sottoposti a tutte le pressioni a cui sono soggetti in italia e tutte le domeniche un plotone d'esecuzione e pronto a fare fuoco sugli episodi, sopratutto quelli riguardanti 1 squadra su tutte...e, a corollario, le altre squadre ricevono meno attenzioni, a prescindere se abbiano torto o ragione. Tutti protestano, anche i club minori, spesso anche a torto basta che alle proteste venga dato risalto dai media, lo fanno solo per condizionare gli arbitri e mettere loro pressione, è irrilevante il perché basta fare “ammuina”. 1
mchiorri Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: che poi arriva quello la che ricomincia la solfa di moggi, turone già che fine hanno fatto? Non se ne parla più?😂 E Juliano e Collina?
aldofranci Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Certo, non devi scordartelo perché era fallo di Peresic e l’arbitro concordava con me Lasciamo perdere il resto del blabla senza senso. Tempo perso.
Messaggi raccomandati