olegna Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Qualcuno conosce questo DAC? Bensuonante o solo raffinata elettronica?
Elettro Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Per me ottimamente suonante, bisogna leggere il manuale per poterlo sfruttare al meglio in quanto offre moltissime regolazioni. 1
johnny1982 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 nel vecchio server avevo scritto un paragone con il T+A dac8 ... si di listino la differenza è enorme ... ma se il t+a lo prendi usato ... consta come l'rme ... (pagato 1100€) non c'era proprio paragone ... ovvio l'rme non suona male ... ma il t+a giocava su un'altra categoria...
johnny1982 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Dubleu nel mondo cuffie spesso si va con il bilanciato... li 6-8V in uscita fai subito ad averli Nel mondo casse vedo che il bilanciato è molto meno usato
Elettro Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 L' RME ADI-2 DAC FS è strepitoso per quello che può fare (e nessuno ha le sue features). Il suono , è perfettamente in linea con i migliori dac in circolazione. Ne ho avuti di ben più costosi ma sul suono non è secondo a nessuno. Diverso sicuramente a livello di sfumature, certamente si.
Elettro Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Dubleu appunto. Un ben accontentarsi, non credi ? Che non se ne trovano sui mercatini qualcosa vorrà dire anche. Significa che soddisfa e toglie la voglia di cambiare. E di RME ne hanno venduti a vagoni.
Elettro Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Oggi costruire un dac che suona male, è quasi impossibile. Personalmente, sono molto soddisfatto di aver speso una cifra accettabile (in questo pazzo mondo) e di aver ottenuto prestazioni così elevate . Poi , la perfezione è solo una chimera audiofila ma. se le mie orecchie sono appagate, va bene cosi. Non lo considero un ammazza giganti, solo un ammazza cambiamento sul fronte digitale. Buoni ascolti. Mauro
Dubleu Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @bibo01 interessante. Devo segnarmelo. Ora ho dei limiti, usb, hqplayer e DSD da convertire. Va studiato di certo. Grazie del suggerimento. Consigli a riguardo?
Max440 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 10 ore fa, Elettro ha scritto: Oggi costruire un dac che suona male, è quasi impossibile Esatto! E l'Rme io l'ho ascoltato in 2 "signori impianti" e non fa rimpiangere sorgenti dal costo 5, 10, 20 volte superiore: è assolutamente neutro --> ciò che entra, esce, senza nessuna alterazione. Poi se uno vuole utilizzarlo per "smanettare" sul suono liberissimo, ma il suo scopo è convertire fedelmente i files che gli si danno in pasto, nulla di più. Ciao, Max ps : qui occorrerebbe il parere di Fabio Sabbatini, che però non è più rientrato nel forum, da quel che vedo ... 😎
granosalis Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 13 minuti fa, maxnalesso ha scritto: ps : qui occorrerebbe il parere di Fabio Sabbatini, Spero che Fabio rientri, i suoi commenti sono sempre preziosi. Ti direbbe che RME è un DAC allo stato dell'arte e che non serve spende dippiù. 2
bibo01 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 36 minuti fa, Dubleu ha scritto: Consigli a riguardo? Soltanto che lo sviluppo per Linux del loro driver non è proprio avanzatissimo. 38 minuti fa, Dubleu ha scritto: Ora ho dei limiti, usb, hqplayer e DSD da convertire. Limiti di che genere?
johnny1982 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @maxnalesso mah mi chiedo che dac dal prezzo di 20k hai sentito per dire una cosa simile ... Provato rispetto ai mei che di lostino erano 3-4k ... l'rme era inferiore ... insomma vale quello che costa 2
granosalis Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 10 minuti fa, johnny1982 ha scritto: l'rme era inferiore Inferiore o diverso? Magari poi entrano in gioco le preferenze personali, in quel caso tanto di cappello. 1
johnny1982 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @granosalis inferiore ovvero meno musicale , più aspro... Ovvio non è che era il giorno e la notte ma la differenza c'era ed era apprezzabile senza troppa difficoltà... Non sono solo i chip a suonare ma anche tutto il contorname analogico di stadi di uscita , alimentazione ecc ecc Valgono le stesse considerazioni per gli altri componenti analogici ... Fatela una prova se riuscite un vecchio top di gamma come t+a dac 8 naim dac , auralic vega ... rispetto ad uno di questo dac 'moderni'
granosalis Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @johnny1982 Intendiamoci, io non credo che l'RME sia il miglior DAC del mondo. Ho avuto il Benchmark DAC3 e l'ho venduto, in cerca di qualcosa di meglio. Comunque RME e Benchamrk sono due prodotti molto sovrapponibili, lineari e privi di colorazioni. 54 minuti fa, johnny1982 ha scritto: Non sono solo i chip a suonare ma anche tutto il contorname analogico di stadi di uscita , alimentazione ecc ecc Si certo, condivido anche io questo pensiero. 1
Dubleu Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @bibo01 che sono abituato a ciò e devo un po' virare 😅
bibo01 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 1 ora fa, Dubleu ha scritto: che sono abituato a ciò e devo un po' virare 😅 Non USB, ma Ethernet (che è meglio); HQPlayer lo continui ad usare tranquillamente. Addrittura Jussi ha fatto una versione del suo OS Linux per Embedded e NAA dedicato a Ravenna (lui ha l'Hapi).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora