Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 dac fs


olegna

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 24/07/2025 at 19:59, Jox79 ha scritto:

Sto provando l’RME… lo sto confrontando con un Metrum Onyx e un Yamaha cd-s3000 (ingresso usb con un Mac mini).

Mi sembra che esca molto alto dalle XLR se tengo il suo volume a 0.0db. Uso il pre dell’impianto per la regolazione del volume.

Imposta il Line Out Ref Level a -5 dBu (corrispondente a +1 dBu sulle XLR).

  • 3 settimane dopo...
magicaroma
Inviato

Buonasera, volevo prendere un secondo RME per un altro impianto e ho visto che il prezzo è in calo, da Thomann per esempio siamo sugli 850 euro, qualche sito online arriva anche a 800.

Secondo me considerando che è in catalogo da diversi anni, qualcosa bolle in pentola, tipo un nuovo DAC in arrivo.

Staremo a vedere 

Inviato
5 ore fa, magicaroma ha scritto:

qualcosa bolle in pentola, tipo un nuovo DAC in arrivo

Non è assolutamente da escludere. E' calato troppo repentinamente e soprattutto da Thomann

Inviato

A ma baseterebbe una sola cosa: una porta ethernet per accedere ai settaggi via router, in modo da poterli raggiungere da remoto anche con daphile.

Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

A ma baseterebbe una sola cosa: una porta ethernet per accedere ai settaggi via router, in modo da poterli raggiungere da remoto anche con daphile.

A me anche un bluetooth da collegarci l’iPad ed accedere ai settaggi dal divano, invece dell’attuale necessità di cavo

Inviato
5 minuti fa, yukatan ha scritto:

A me anche un bluetooth da collegarci l’iPad ed accedere ai settaggi dal divano, invece dell’attuale necessità di cavo

Esattamente per quello

Ma con una porta ethernet, e opportuno soft preinstallato sul loro DAC fai tutto via wi-fi

Dico questo perché odio la connessione BT, tutto qua...:classic_cool:

Tanto più che puoi usare quella porta anche per altre funzioni
 

Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ma con una porta ethernet, e opportuno soft preinstallato sul loro DAC fai tutto via wi-fi

Ancora meglio

one4seven
Inviato

@yukatan @scroodge RME lavora con le logiche pro. La configurazione della macchina da pc è sempre via cavo.
Se ti mette una ethernet è per fare AoIP con AES67.

 

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

RME lavora con le logiche pro. La configurazione della macchina da pc è sempre via cavo.

condivido, però questo ti obbliga a passare per windows.. oppure ad usare la porta usb con ipad e la sua app, e dunque a scollegare la DAW o pc che sia..

In ogni caso, certo, se mai metteranno un porta ethernet non sarà per "accontentare" gli audiofili, il loro core business è e resta il mercato pro..

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

RME lavora con le logiche

comunque io preferisco che continuino a lavorare con logica, tanto le impostazioni una volta sistemate non è che ci si debba intervenire, e se dovesse succedere ci si arma di dovuta pazienza e scomodità.

Mi dispiacerebbe, se dovesse intraprendere una strada diversa da quella fin ora percorsa.

one4seven
Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

però questo ti obbliga a passare per windows..

credo che la macchina sia pensata proprio per questo, essendo usb l'ingresso digitale preferenziale.
L'opzione di collegarci anche un device mobile, credo sia appunto, una opzione secondaria.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

credo che la macchina sia pensata proprio per questo, essendo usb l'ingresso digitale preferenziale.
L'opzione di collegarci anche un device mobile, credo sia appunto, una opzione secondaria.

certamente.... credo farebbe comodo, a prescindere dall'utente finale, poter collegare via usb il pc e controllare i settaggi in remoto.

Al momento, via win, l'unica via è usare remote desktop e controllare da tablet l'intero pc, usando le dita come mouse.

Per funzionare funziona eh... da tablet fai tutto, tipo usare una app di controllo del player installato su di esso e, direttamente la app "remote" di rme installata su pc, per accedere ai controlli, e anche il famoso soft digicheck di rme.
 

Mi sembra però una.. .complicazione, che comunque appunto, funziona.

Con daphile, ovviamente, niente da fare.

 

one4seven
Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

controllare da tablet l'intero pc


Per carità.

Per me una roba non compatibile con le mie esigenze.

Non è un caso che preso il mac, vai di mouse e tastiera wireless comodamente sul divano.
La TV fa da monitor 4k, ed è diventata parte dell'impianto con i contenuti AV.

Mai fatta scelta migliore.

 

 

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, one4seven ha scritto:

vai di mouse e tastiera wireless comodamente sul divano.
La TV fa da monitor 4k, ed è diventata parte dell'impianto con i contenuti AV.

Mai fatta scelta migliore.

Oramai da oltre 10anni. 

Non ho neppure più l'antenna TV.

Tutto da PC, si può vedere le TV di tutto il mondo

  • Thanks 1
Inviato

@one4seven avendo anch’io sostituito il mio streamer con un Mac mini… domanda di natura pratica: come ti appoggi con mouse e tastiera?

one4seven
Inviato
32 minuti fa, Jox79 ha scritto:

come ti appoggi con mouse e tastiera?

Semplice semplice: seduto sul divano, tastiera sopra le gambe (per scrivere) o alla mia sinistra sopra al divano (quando uso solo i tasti comando) e mouse sulla destra, sempre sopra al divano accanto a me che fa da tappetino. Funziona benissimo.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...