Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Luglio 2021 Amministratori Inviato 15 Luglio 2021 @andpi65 si ma prima di spendere per delle nos, verificheremo che è tutto a posto. E prendere delle valvole correnti permette di provare senza svenarsi (e poi avere delle valvole di riserva male non fa)
Severus69 Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @arcdb Ci sono dei punti esterni per la misurazione del bias. Come hai già capito non sono un tecnico ed è certo a questo punto che ho sbagliato scala di riferimento. Resta il fatto che in rete dicono che il bias corretto con le 5881 sia 0,285 (?) ed io misuro 0,37(?)...ma sul mio ci sono montate delle 6L6 gc e non so se questo comporti delle differenze. Grazie
Severus69 Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @bear_1 L'ho provato con dei triassiali Electro voice, 96db 8 ohm. Farò altre prove con altri diffusori, comparandolo con altri finali. Se sarà confermermata questa sensazione lo porterò al mio tecnico di fiducia.
Severus69 Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @andpi65 Grazie, in caso lo porterò a controllare, fortunatamente ho un bravo tecnico a 20 km da casa.
andpi65 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: si ma prima di spendere per delle nos, verificheremo che è tutto a posto. Infatti gli ho consigliato di andare per step. E Mattia , che non è un pataca, l'ha capito perfettamente. Facci sapere @Severus69 son curioso di sentire gli sviluppi, il finale anche smenandoci un pò di soldini per ripristinarlo mi pare un ottimo finale, a naso. Ricordati , visto che lo porti da un tecnico, oltre che ai condensatori di fargli dare una controllata alle valvole ( per capire in che stato d'uso sono )e per fargli dare una regolata al bias . 1
samana Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 27 minuti fa, Severus69 ha scritto: Resta il fatto che in rete dicono che il bias corretto con le 5881 sia 0,285 (?) ed io misuro 0,37(?)...ma sul mio ci sono montate delle 6L6 gc e non so se questo comporti delle differenze. Grazie Ho avuto un ampli che montava proprio le 6l6 gc ma poteva montare anche le 5881, essendo intercambiabili. Ricordo che era scritto anche sul manuale. L’ampli in questione aveva l’autobias.
Pimpinotto Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 19 ore fa, Severus69 ha scritto: Mi è arrivato oggi questo finale In genere le valvole, sia nuove di zecca che ferme da molto, hanno bisogno di un certo rodaggio per tornare in forma, Forse, prima di disperarsi conviene aspettare qualche giorno, fargli fare un pò di rodaggio e valutare come cambia il suono con il passare dei giorni e nel tempo dopo l'accensione (molte elettroniche hanno bisogno di un pochino di tempo dopo l'accensione per rendere al meglio ...... alcune anche una o due orette). Non conosco bene quell'ampli ma dalle foto e dagli schemi che vedo in rete e, contrariamente alla maggioranza di ampli valvolari, noto che in uscita non ha prese separate per 4 ohm e per 8 ohm, necessarie per adattare al meglio l'accoppiamento ampli-trasformatori di uscita-casse per cui, a meno che, all'interno non abbia disponibili sul trasformatore di uscita le prese "4 ohm", da collegare a seconda della bisogna, potrebbe darsi che, essendo il secondario a una sola "presa", sia ottimizzato per carichi "normali (6-8 ohm) e si trovi in difficoltà su sistemi di altoparlanti con modulo di impedenza basso. Non è che, magari lo hai accoppiato a casse un pochino troppo ostiche? Per quanto riguarda i condensatori, mi sembra che usi, in origine prodotti di qualità fatti per durare molti anni.
arcdb Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @Severus69 Di solito il bias è dato in millivolt misurando la caduta di tensione ai capi di un resistore di precisione. Quindi potrebbero essere 370 mv. Riguardo i trimmer di regolazione del bias bisognerebbe controllare e bene. Attenzione che se manca il bias o è troppo starato di valore verso l'alto potresti fare evaporare le finali. Fallo controllare da chi ci sa mettere mano. Il fatto che fosse una buona occasione un po' mi fa sospettare magari dei trasformatori di uscita un po' cotti.
Severus69 Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @Pimpinotto Nel weekend lo metto in pianta stabile, così da farlo lavorare un po', ieri ho fatto una prova al volo, però la differenza con il Leak era troppo evidente. Proverò anche con diffusori più facili. Grazie
Severus69 Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @arcdb Si, ho controllato sono 370mv con i trimmer al minimo, è quello che mi lascia perplesso...in quando la casa consiglia 285mv...boh... Speriamo non siano i TU altrimenti sarebbero cavoli amari ...sgratt...sgratt 😁
Pimpinotto Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 10 minuti fa, Severus69 ha scritto: la differenza con il Leak era troppo evidente Il Leak Stereo 20 pur nei suoi limiti di potenza è un fuoriclasse. Che preamplificatore hai usato? Anche il pre conta molto ......
Severus69 Inviato 15 Luglio 2021 Autore Inviato 15 Luglio 2021 @Pimpinotto È un pre artigianale con le ecc88 che uso con tutti i finali che ho e non ha mai dato problemi di dettaglio e definizione degli strumenti. Il Leak dal medio in su è strepitoso, in basso pur difendendosi bene non è allo stesso livello delle altre frequenze, e cede anche al VTL.
arcdb Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 Controlla che le resistenze del circuito di bias e i trimmer non siano fuori valore. Potrebbe essere il motivo di valori diversi nelle letture. 1
giggione Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 parla con il venditore di questo,seè quel che penso,persona squisita, ti potrebbe dire se ha fatto qualche modifica o altro,
Severus69 Inviato 16 Luglio 2021 Autore Inviato 16 Luglio 2021 @giggione Ho sentito il venditore, mi dice che l'ampli è stato controllato da poco e che dovrebbe essere tutto ok. Proverò a farlo suonare un po', sentiamo se migliora...
musicalive Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Il 15/7/2021 at 10:31, Severus69 ha scritto: ho anche misurato il bias, che risulta essere 0,37mv, ma non riesco a calarlo essendo tre trimmer su quattro al minimo Il bias che non può essere abbassato al valore prescritto dal costruttore (cioè da quello che hai riportato 0,285V=285mV ) e per giunta solo su 3 tre delle 4 valvole finali, è un chiarissimo segno che c'è un problema tecnico. Potrebbero essere le valvole finali ma anche qualcos'altro. Ti consiglio di far controllare l'apparecchio da un bravo tecnico con esperienza di elettroniche valvolari al più presto. Qui trovi uno schema: https://elektrotanya.com/vtl_50-50_sch.pdf/download.html#dl Tieni presente che David Manley purtroppo e spesso modificava i suoi apparecchi in corso d'opera per cui lo schema che ti ho indicato potrebbe differire in qualche aspetto da quello del tuo finale.
Severus69 Inviato 17 Luglio 2021 Autore Inviato 17 Luglio 2021 @Musicalive1 Grazie delle informazioni, questa mattina ho scritto anche ad Audio Natali per info appunto sul bias. Tutte quattro le valvole mi danno un bias di 370mv solo che una posso leggermente abbassarlo, mentre nelle altre tre i trimmer sono già al minimo. Questa mattina l'ho provato e sinceramente le cose sono nettamente migliorate (non so perché, ho solo tolto le valvole e pulito i piedini) tanto che dal punto di vista puramente sonoro i miei dubbi sono stati fugati, permane il problema del bias da risolvere. Vediamo se AN mi risponde.
musicalive Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @Severus69 , Walter Gentilucci ( @walge) conosce molto bene i prodotti VTL e Manley e se interviene potrà certamente darti qualche informazione utile. - I finali Manley sottostanti usavano le 5881 e la tensione di bias andava impostata per tutti loro da 260 a 275 mV secondo quanto riportato nei rispettivi manuali. Manley Reference 100/200 Watt Monoblock 1988-1993 Manley Euro 200/100 Watt Monoblock 1993-1995 Manley Euro 175 Watt Monoblock 1993-1995 Il loro manuale d'uso lo puoi scaricare qui: https://www.manley.com/legacy/manem175 - BIAS PROCEDURE Notare il punto 6! The Manley Euro 100/200 Monoblock Amplifiers uses a fixed bias system that requires very little attention. If you wish to adjust or check the bias, follow the following steps. For this procedure you will need a voltmeter (a hand held autoranging DMM digital multimeter is the easiest) and a small flat screwdriver. - 1. On diagram 2, which depicts the top panel of the amplifier, you can see 4 black tip jacks and 1 green tip jack. To measure the current draw of each output tube place the positive meter probe (red) into the black tip jack for the tube you wish to measure and the negative meter probe (black) in the green (GROUND) tip jack and set the meter to read 'millivolts'. - 2. Each of the eight (8) output tubes can have its own bias adjusted by adjusting its own bias adjust pot. On diagram 2, you can see the numbering sequence for the 8 output tubes, the corresponding tip jack (measurement point) and bias adjust pot. Everything reads left to right. - 3. The first step to setting the bias is to turn on the amplifier and ensure that there is zero signal input, either leave the preamplifier or source signal turned off or unplug the amplifier input. Also, leave your loudspeakers connected as these provide an ideal load on the output. It is recommended that you leave the amplifier on long enough to ensure that the tubes have reached their stable current draw, at least 1/2 hour is recommended. - 5. Place the red meter positive probe in the first black tip jack (negative probes remains in the green tip jack for whole biasing proceedure) and adjust the first bias trip pot (see diagram 2) until you measure 260mV to 275 mV. Since you are measuring across a 10 ohm cathode resistor, this would correspond to a 26 to 27 mA bias current by Ohm's law. - 6. If you are unable to bring the bias voltage down to 260 to 275 mV on any tube then we recommend that the tube be carefully watched or replaced. - 7. Follow step five with the remaining tubes. Once they are all set, your amplifier should be in perfect operation.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora