Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

in una città moderna

cioè in italia facciamo caso milano.

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

cioè in italia facciamo milano e poi c'è il resto.

va fatto adeguare anche il resto. E Milano sebbene molto avanti ancora non è a puntino. Io quando ci vado lascio l’auto o a Lampugnano o nel garage di mia suocera eppoi coi mezzi mi muovo benissimo per tutto il centro ora che che ci sono 5 linee MM.

Putroppo è ancora pieno di auto parcheggiate a restringere le corsie. Senza auto parcheggiate potrebbe passare un tram/autobus elettrico ogni 2 minuto in ogni angolo della città

Inviato

@Jack Vieni a Palermo o a Napoli o a Bari - per non tacere di Roma - e poi ne riparliamo. Quella che citi tu, qui è pura fantascienza... :classic_biggrin:

L'Italia non è Milano; è fatta da tantissime altre città che con la mobilità di Milano non hanno proprio nulla da spartire, sia per ragioni di spazio, che orografiche, che organizzative, ecc.

Milano ha la possibilità di godere degli spazi pressocchè infiniti della Pianura padana, a Palermo siamo stretti tra la Conca D'Oro e il mare; la stessa situazione si vede a Napoli, forse Bari dal punto di vista degli spazi è messa un po' meglio.

Senza spazio, organizzazione, volontà, infrastrutture si parla del nulla, come d'altra parte fanno, da sempre, i politici...

 

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, ediate ha scritto:

Vieni a Palermo o a Napoli o a Bari - per non tacere di Roma - e poi ne riparliamo. Quella che citi tu, qui è pura fantascienza... :classic_biggrin:

conosco bene, Bari a parte che non ho mai trovato un motivo per andarci ancora.

40 minuti fa, ediate ha scritto:

L'Italia non è Milano; è fatta da tantissime altre città che con la mobilità di Milano non hanno proprio nulla da spartire, sia per ragioni di spazio, che orografiche, che organizzative, ecc.

non è un destino ineluttabile cinico e baro... e nemmeno eterno. Le amministrazioni ci devono lavorare e la gente dovrebbe badarci.

 

41 minuti fa, ediate ha scritto:

Milano ha la possibilità di godere degli spazi pressocchè infiniti della Pianura padana

ampi spazi? scherzi... è un intasamento unico l'area circoscritta dalle province di Varese-Como-Bergamo-Brescia Milano.

i dintorni di Palermo o Napoli sono prateria al confronto... guarda la densità / kmq delle rispettive province...

 

45 minuti fa, ediate ha scritto:

Senza spazio, organizzazione, volontà, infrastrutture si parla del nulla, come d'altra parte fanno, da sempre, i politici...

Il punto è che se non ci si adegua si resta sempre più in fondo alla classifica... penso che dopo il "digital divide" che si sta colmando bisognerà colmare il gap nella mobilità - anche quelli all'interno delle città - . Come si perde un sacco di produttività - e quindi soldi - con infrastruttura informatiche lacunose così si perde - ancor più - produttività con mobilità non adeguata ai tempi. A me pare che i politici parlino del nulla, ok, ma alle popolazioni non viene in mente che ci sono altri mondi all'infuori di fumanti scatole di lamiera che dopo percorsi a 20km/h di media fanno perdere altre ore per impossibilità di essere parcheggiate. Fortunatamente le giovani generazioni sono molto più consapevoli.

Ma capisco il tuo punto, sia chiaro, solo che un conto è doverlo accettare a Palermo, ben altro è ciò che accade a Roma per esempio.

Inviato

il problema non sono le auto, il problema è che siamo troppi.

Rinunciare alla mobilità individuale vuol dire tornare indietro di secoli. 

L'idea che parla di vincoli, divieti e barriere, mi fa inorridire.

 

PS io vivo nella cintura Milanese, a Milano ti muovi bene coi mezzi giusto se devi andare in centro, appena ti devi muovere in modo un pelo decentrato coi mezzi puoi morire.

La gente non è scema, se si sobbarca l'onere di passare tempo smadonnando nel traffico un motivo c'e'...ed è che l'alternativa non è efficace.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

Mia figlia a Zurigo ha un abbonamento generale che con 3800€ anno le permette di prendere qualsiasi mezzo terrestre e lacustre a qualsiasi ora gratuitamente.

Ci va ovunque con tempi di percorrenza nettamente inferiori all’auto privata. Per esempio viene a casa o va a Milano in due ore e mezza passando il gottardo senza nessuna coda kilometrica come fanno le auto.

Nei 3800 ha anche la disponibilità di una vettura individuale per x gg/annui ? Anche di vetture decenti per venire ad esempio in Italia con un po’ di bagaglio extra ipotizziamo ? 

Oppure sono compresi solo mezzi pubblici da condividere con altri passeggeri? 
 

Inviato

@Jack Già si paga per sostare. Figuriamoci se un residente deve pagare per parcheggiare vicino a casa.  So benissimo che le auto in sosta occupano spazio ma si tratta di un compromesso in quanto non ha senso trovare strade libere se poi non si può parcheggiare. Se si fanno parcheggi sotterranei invece va bene, altrimenti diventerebbe solo un modo per ridurre il traffico a danno di chi non può pagare il parcheggio privato.

Inviato

@bic196060 tra le 23:30 e le 23:45 iniziano a chiudere le metropolitane. Quante volte sono rincasato a piedi, in taxi, o aspettando 30 minuti un fottutissimo autobus. 

Inviato

@Collegatiper eppoi cosa vuoi anche l’autista? 😄

un’auto decente costa almeno 6000€ l’anno di costo totale di possesso. 

E quando viene in Italia impiega molto meno. Un po’ più di due ore.

Hai mai passato il tunnel del Gottardo in auto? in treno con l’alptransit si fa zurigo - lugano in 2 ore esatte. All’interno vai ovunque coi mezzi e i mezzo là se devono assare alle 8.22 passano alle 8.22, è quasi come il giappone (quasi perché il giappone è inaudito ed inarrivabile).

Se uno vuole andare in auto un po’ più lontano - ma c’è l’aereo ed il treno per questo - prende a noleggio l’auto che per alcune volte l’anno costa infinitamente meno del possesso per tutto l’anno. Se abitassi in città da Milano in su non avrei nessuna auto, non saprei che farmene come mia figlia… come le mie figlie in verità perché dal 1/11 anche la seconda sta a Basilea. E fa uguale… lei poi ha lavorato a Tokyo, a Parigi, Bruxelles, l’auto è una cosa « esotica » nella sua testa come per molti giovani.

Con l’auto elettro automatica si andrà lì nelle città

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

eppoi cosa vuoi anche l’autista? 😄

Magari si…grazie! 😂😂😂😂

 

Inviato
50 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Se si fanno parcheggi sotterranei invece va bene

certo, questo va fatto. Ridurre le auto con la condivisione perché costa molto meno se non c’è bisogno di un’autista pagato come nel caso del taxi e toglierle dalla strada perché si parcheggiano in aree private, es. acquisto posto macchina nelle strutture sotterranee a questo adibite.

Inviato

@tutti

 

Poi oh… io immagino un futuro possibile per le città, che considera l’avanzamento tecnologico ed il cambiamento radicale di mentalità delle nuove generazioni a cui non fa nessun effetto il pensiero di non avere un’auto. Personalmente a me tange e interessa poco e niente… non ho nessuna intenzione di stare in città ☺️😉😄… ma penso che le città non possano andare avanti ancora molto coi modelli attuali per trasporti e sistemi di climatizzazione obsoleti, inquinanti, energivori e pessimi per confort.

 

Inviato

Una volta un monitor scrauso da 15" costava uno stipendio; adesso se spendi uno stipendio ti porti a casa un 50" di fascia medio-alta. 

Certo, qualcuno rimpiange i crt da 28"...

 

Alberto 

 

Inviato

@albrt ho l'impressione che la TV a definizione standard si veda meglio sui tubi catodici purché in buone condizioni. Sarà per una questione di pixel (quelli dell'alta definizione non sono il doppio di quelli della TV a definizione standard) ma da me è così.

Inviato
11 ore fa, bic196060 ha scritto:

gli svizzeri sono 4 gatti e ricchissimi (per inciso...coi soldi degli altri).

giusto per dire...gli svizzeri sono poco più di 8 milioni, solo la lombardia ha più di 10 milioni di abitanti (in realtà i residenti sono molti di più, per venire a lavorare/studiare/abitare in lombardia non è mica come farlo in svizzera).

quello svizzero non è un modello applicabile ad una popolazione che ha superato gli 8 miliardi.

aspettiamo che la svizzera sia invasa da 100 milioni di africani (o cinesi... o indiani...) e ne riparliamo.

Oppure facciamo fuori una bella fetta di popolazione, diciamo almeno la metà, riportiamoci sui 4-5 miliardi, come solo qualche lustro fa...

Pensare di fare centrali nucleari per produrre elettricità per girare con mezzi a batteria è un nonsenso logico ed umano prima ancora che tecnologico....

 

 

Perfetto.

Aggiungo solo che noi occidentali bianchi e benestanti abbiamo la cattiva abitudine di decidere col culus degli altri (vedi cave di Litio ecc) e di imporre ai 2/3 del pianeta che non siamo noi le nostre meravigliose idee.

Quindi se sul pianeta siamo in tanti (troppi) per di più questi troppi in pratica non hanno voce in capitolo.

Le storture da raddrizzare sono ben altre rispetto al mantra di Greta. La quale è bianca, occidentale e benestante e di conseguenza a certe cose manco ci pensa. Può andare bene giusto in Svizzera.

 

Inviato
Il 21/12/2022 at 13:54, qzndq3 ha scritto:

Con la Golf4 TDI 90CV pompa rotativa nel '97-98 i tecnici di 4R rimasero basiti per gli oltre 33 Km/litro a velocità costante intorno ai 90Km/h.

Con la golf gtd da 184 cv, 220.000 km, in quelle condizioni, faccio tra 26 e 27 km/l.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...