gorillone Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @andrea1972 pensionato-città è una equazione che magari può star bene a te; a me no, per esempio. In città quando hai preso il pane ed il giornale … la giornata è finita. L’acquisto ed il mantenimento di un auto deve essere accessibile a tutti … e basta; altrimenti cosa facciamo? Nobili e plebe come 300 anni fa? Siamo ancora in democrazia … o no? 1
gorillone Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Sembra che a qualcuno dia fastidio se qualcun altro fa quel che ritiene opportuno, nel rispetto degli altri 2
gorillone Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @audio2 Mi dispiace, ma io faccio ancora quel che voglio … e rispetto tutti … meno i no brain e gli ambientalisti scoppiati. Poi, ci sono anche ambientalisti seri … e tanti, ma non sono quelli che fanno il verso a qualche antidemocratico.
pino Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 È da fuori di testa acquistare auto con autonomia fittizia di 190 km,reale 125/130,andando a lumaca,con luci,clima,riscaldamento spento. A molte auto ' normali' sotto i 100km si accende la spia della riserva,e si è esortati a fermarsi quanto prima ad un distribuitore. Non sono auto da utilizzarsi per andare al lavoro. Posso capire chi abita nei centri storici di città importanti,ma chi abita in provincia,e non è obbligato ad acquistarle,ma perchè flagellarsi i barzigoli.
mozarteum Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 E’ bello essere spensierati. una delle forme di spensieratezza e’ essere certi che un pieno ti porti da Roma a Brennero, senza star li’ a vedere cosa astrologa il computer di bordo che non di rado spara cifre ad cazzum anche in auto di gran marca. 1
Jack Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 e sbrabaaaaang… Siamo solo all’inizio… https://youtube.com/shorts/-RHeUuhJndc?feature=share Grande Musk… curig a drè ‘dess… corrigli dietro adesso ahahahah
pino Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Lo sconto sino a 12.500,è sui modelli da 70 k,di listino base poi si va intorno ai 76k,meno 13 siamo a 63k,alla portata di tutti,ne venderanno molte in particolare in Italia. Tesla sta perdendo quote. Sarà un caso,ma l'ascesa,ed il declino di Trump,ed il suo han qualcosa in comune Non è un buon segnale,e non è corretto verso i clienti che l'anno appena ordinata. Non è un segnale di serietà,e serietà è sinonimo di affidabilità,e assistenza post vendita. La Tesla è l'ultima marca di auto che considererei. A mio avviso gli unici seri sono VW con ID3,e ID4 auto ottimizzate per i consumi e la famiglia,comode e spaziose,purtroppo poco adatte al mercato di un paese denuclearizzato.
Velvet Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 5 minuti fa, pino ha scritto: Non è un segnale di serietà, Scherzi? Musk è un personaggio serissimo ed affidabilissimo. 1
andrea1972 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 11 ore fa, gorillone ha scritto: L’acquisto ed il mantenimento di un auto deve essere accessibile a tutti … e basta; altrimenti cosa facciamo? sempre in riferimento alla menzionata spring con incentivi veniva via a 10-12k euro. meno di una panda. siamo appena all'inizio, la tecnologia è agli albori, senza pesante incentivazione, concordo, non ha ancora molto senso l'acquisto, credo, almeno non per tutti. Altresì, non sono d'accordo allo stop dal 2035 del termico, non mi piace un mercato in qui posso scegliere solo una motorizzazione, è un aberrazione del mercato stesso. La transizione dovrebbe avvenire per gradi, col tempo, e in modo naturale, quando la benzina costerà 10 euro al litro e le colonnine si troveranno pure in farmacia. detto questo, mi piacerebbe pure non continuare a leggere fregnacce qui dentro sull'elettrico e sull'ibirido, detto da uno che, non ci fossero queste nuove tecnologie, continuerebbe ad utilizzare diesel considerandolo superiore al benzina. chiudo con la disinformazione mettendo un simpatico video della spring e un viaggio borgomanero-milano quindi, si, si può girare anche fuori città con una macchinina da 30kwh EBBASTA COI FANBOY DI OGNI SCHIERAMENTO
pino Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @andrea1972 Con il calo della domanda di carburanti,vi sarà più offerta,i prezzi dei carburanti scenderanno.
bost Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 2 ore fa, pino ha scritto: meno 13 siamo a 63k,alla portata di tutti,ne @pino ...come no... 1
criMan Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Stavo rifacendo i conti e con il kWh gia' a 0,6 non c'e' piu' convenienza ad andare in giro con l'elettrico. Per avere una convenienza e recuperare la spesa servirebbe un kWh a 0,1 max 0.15. Se il prezzo dell'energia non rientra gia' da oggi e' 'na sola , come dicono a Roma. Costa molto meno una Corolla ibrida o una Yaris ibrida come costo carburante.
criMan Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 La famosa Tesla con guida autonoma , ogni tanto fanno carambola. Se continua cosi' penso che le assicurazioni aumenteranno i premi.
pino Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 La scelta a seconda degli utilizzi varia,i grandi macinatori di km grossi diesel,i medi piccoli diesel,se c'è necessità di girare in città ibride a benzina a diverso grado di elettrificazione,solo città ibride plug-in,solo centri città ad esempio per andare a mangiare da Cracco in pausa pranzo,elettriche pure. Al momento i costruttori più affidabili restano i Giapponesi,a seguire Tedeschi e Coreani. Rimarchiature di prodotti Cinesi,come DR,o altri marchi meteora li lascerei perdere. Si spende meno all'acquisto,ma si ha anche poco in termini di affidabilità,sicurezza,comfort,e finiture. In caso di guasto siete da soli,e in caso di vendita vi accorgerete dell'affare che avete preso al momento dell'acquisto. È importante portare la moglie come coreografia,solo a cose decise, in fase di contratto,e per quanto riguarda i video degli Infuencer,mi ricordano i video di comparazione degli impianti ad alta fedeltà,ascoltati dal telefonino. È più utile raccogliere le testimonianze degli utenti del forum. È un fatto, che non ho letto di nessuno che si lamenta delle ibride Toyota,gli acquirenti pur con tipologia di auto diversa son tutti soddisfatti.
andrea1972 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 4 ore fa, pino ha scritto: Con il calo della domanda di carburanti,vi sarà più offerta,i prezzi dei carburanti scenderanno Finché ci sarà benza. Ma tutto ha un inizio ed una fine.
qzndq3 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 3 ore fa, pino ha scritto: È importante portare la moglie come coreografia Ma nemmeno quello! Scelgo io la mia auto! Al limite scelgo anche la sua. Anzi no, quella la sceglie mio figlio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora