criMan Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 4 ore fa, pino ha scritto: nessuno che si lamenta delle ibride Toyota,gli acquirenti pur con tipologia di auto diversa son tutti soddisfatti. diciamo che la situazione e' complessivamente buona e superiore alla media; ma pure i proprietari delle ibride nuove ( ultimi 2 3 anni) sono scesi con i piedi per terra e hanno conosciuto problemi vari; tipo la famosa rottura dello scambiatore di calore della egr che miete occasionali vittime . Per ora la spiegazione ufficiale di toyota e' il cloro nella benzina , ma non spiega perche' le altre auto a benzina dei marchi concorrenti non si rompono.... i fan del marchio ricordano che con i motori a gasolio e' succeso anche con altre marche. Ecco , con i motori a gasolio .. con quelli a benzina no. La toyota interviene in garanzia solo per una parte ,su un danno che oscilla tra i 1200 e 2500 euro. Poi la moria di batterie da 12v per motivi ignoti , anche questo problema toyota rispedisce la colpa al mittente (il proprietario ) con curiose spiegazioni sull'uso maldestro dell'ibrido. Intanto c'e' gente che tiene l'auto ferma 5 giorni e batteria kaput. Problemi al filtro antiparticolato durante la stagione fredda , non riuscendosi a rigenerare, fa rimanere sempre acceso il termico.
maverick Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 4 ore fa, pino ha scritto: È un fatto, che non ho letto di nessuno che si lamenta delle ibride Toyota,gli acquirenti pur con tipologia di auto diversa son tutti soddisfatti. esatto
pino Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @criMan Le auto in generale sono sempre più complicate,considera che vi sono molte case che anzichè risolvere i problemi che sorgono ( è possibile che sorgano ) li aggirano,o li risolvono in parte con fermi auto di due/tre mesi,perchè non riescono a reperire i ricambi,non glieli spediscono,non hanno personale preparato.
v15 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 6 ore fa, pino ha scritto: Al momento i costruttori più affidabili restano i Giapponesi,a seguire Tedeschi e Coreani Tutto giusto, ma adesso come adesso metterei i coreani davanti ai tedeschi.
gorillone Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @v15 coreani davanti ai tedeschi? Mah, non ne sarei così sicuro
albrt Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 1 ora fa, gorillone ha scritto: coreani davanti ai tedeschi? Mah, non ne sarei così sicuro non ne sono sicuro nemmeno io ma sono sicuro che non esistano auto tedesche garantite 7 anni. Alberto
gorillone Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @albrt Secondo il mio modesto parere, le coreane e la qualità … sono cose diverse, ma i gusti personali sono difficili da discutere 😉
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 14 ore fa, criMan ha scritto: Poi la moria di batterie da 12v per motivi ignoti Sulla Yaris "puro benzina" è morta la batteria 12V dopo appena un anno e mezzo, sostituita in garanzia ma solo alla terza visita in officina, preceduta da recupero di moglie e figlia appiedate con conseguente perdita di tempo (tra recupero appiedati, portare la macchinetta in officina in 2 e andare a riprenderla sempre in 2, vanno via almeno 2 ore ma anche di più). Per confronto la batteria dell'Alfa fa il suo dovere da oltre 4 anni.
Velvet Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 10 ore fa, gorillone ha scritto: coreani davanti ai tedeschi? Mah, non ne sarei così sicuro Nel segmento mediobasso del mercato, IMHO si. E di gran lunga anche. I coreani dopo una lunghissima gavetta si sono avvicinati ad una qualità per certi aspetti vicina a quella giapponese vera (che i tedeschi si sognano di notte) 2 minuti fa, lufranz ha scritto: è morta la batteria 12V dopo appena un anno e mezzo, Probabilmente il fornitore di batterie è italiano
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Probabilmente il fornitore di batterie è italiano Più probabile che sia italiano il fornitore della batteria della Giulia. Comunque la mia esperienza personale sull'affidabilità dice: - FIAT 500L 1970, un gioiello, meccanica semplicissima e motore indistruttibile. Venduta a inizio anni 2000 per 3000 euro a un collezionista ma me ne sono pentito. Voto 8. - Alfasud 1980, auto di famiglia per 12 anni: carrozzeria e meccanica in generale perfetta ma motore una tragedia, non ha mai funzionato correttamente. Voto 5-. - Lancia Delta 1995: 11 anni solo manutenzione ordinaria, rottura di una valvola del circuito di raffreddamento. Voto 8 1/2. - Opel Corsa 1995: tragedia numero 2, sempre in officina con guasti anche gravi (tra cui la rottura della pompa dell'olio), venduta per disperazione. Voto 2, mai più Opel. - Ford KA 2000: qualche problema meccanico di piccola entità, negli ultimi tempi perdeva dalla pompa del servosterzo. Voto 7. - Ford Fusion 2006: 190.000Km con solo manutenzione ordinaria e una sostituzione dei cuscinetti posteriori, voto 9. - Ford Fiesta 2007: alternatore e valvola EGR, verso fine vita motore asfittico e rumoroso. Considerando come è stata guidata ha resistito bene, voto 8-. - Alfa Giulietta 2015: niente più della manutenzione ordinaria, ma l'ho tenuta solo 3 anni e 60.000Km. Voto 9+. - Alfa Giulia 2018: 4 anni e 1/2 80.000Km, manutenzione ordinaria, un sensore del clima sostituito. Voto 9-. - Toyota Yaris 2019: segnalazioni ad minchiam dalla diagnostica (non hanno capito il perchè neppure in Toyota), problemi al monitor della pressione pneumatici, difficoltà innesto marce, batteria morta dopo nemmeno 2 anni (in garanzia), rottura manopola radio-infocavolo (in garanzia), consegnata con anteriore fuori convergenza. Voto 7-.
qzndq3 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 13 minuti fa, lufranz ha scritto: Toyota Yaris 2019: segnalazioni ad minchiam dalla diagnostica (non hanno capito il perchè neppure in Toyota), problemi al monitor della pressione pneumatici, difficoltà innesto marce, batteria morta dopo nemmeno 2 anni (in garanzia), rottura manopola radio-infocavolo (in garanzia), consegnata con anteriore fuori convergenza. Voto 7-. Sei stato di manica larga, sarà anche solo una utilitaria, ma già auto consegnata con la convergenza ad minchiam, innesto marce approssimativo e monitor pressione pneumatici mal funzionante é piuttosto grave. Imho. E mi auguro che la dipartita precoce della batteria non sia stato determinato da qualche scelta progettuale infelice...
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Adesso, qzndq3 ha scritto: Sei stato di manica larga Hai ragione, mi sono fatto influenzare dal consumo in assoluto moderato (quando la prende il ragazzo ci supera i 20Km/litro, parola di computer di bordo). Abbasso il voto a 6.
domenico80 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 16 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ma nemmeno quello! Scelgo io la mia auto! beato te ............. ma ne sei sicuro ?
Velvet Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 21 minuti fa, lufranz ha scritto: Più probabile che sia italiano il fornitore della batteria della Giulia. Quello sarà francese
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Quello sarà francese Niente da fare: auto del 2018, prima della fusione con PSA.
GasVanTar Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 48 minuti fa, lufranz ha scritto: Sulla Yaris "puro benzina" è morta la batteria 12V dopo appena un anno e mezzo Se veniva utilizzata per lo più in centro urbano e con start&stop attivo ci può anche stare...
pino Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Nel periodo di produzione della vecchia Toyota Aygò ( sino al 2021 ),Peugeot 107/108 ,Citroen C1 penso una quindicina di anni vi è stato uno scambio con PSA. Da qualche anno non vi è più Al momento Toyota ha relazioni di scambio con BMW,che fornisce ad esempio i motori della nuova Supra,e Toyota penso abbia fornito supporto tecnico per le Ibride BMW. Per quanto riguarda Tedeschi e Coreani io li avevo messi alla pari,anche se hanno clientele completamente diverse. Mia figlia e mio genero sono appena tornati da Tokio,mi han riferito che oltre ai marchi Nipponici,son presenti altri marchi di belle auto,non commercializzati da noi,molte grosse Lexus,BMW,Mercedes,pochissime Audi.
criMan Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: Sulla Yaris "puro benzina" è morta la batteria 12V dopo appena un anno e mezzo, sostituita in garanzia ma solo alla terza visita in officina, preceduta da recupero di moglie e figlia appiedate con Nooooo.. Che brutta notizia! Sapevo che rimanevano a piedi solo le ibride.. Pure le 1000 col rantolo nel cofano! Allora c'è altro che non sappiamo. Il problema delle batterie sulle ibride è sentito a tal punto che vengono consigliati mantenitori di carica e ricaricatori da usare ad auto ferma a casa. Ne sai qualcosa di questa roba? Da quel che so ', per i service Toyota, fuori garanzia la batteria cagionevole diventa un altro problema del proprietario.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora