Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 7/1/2023 at 10:23, gorillone ha scritto:

comunque, i motori che durano di più, sotto l’aspetto chilometrico, sono ancora i Diesel, soprattutto se si fanno spesso lunghe percorrenze, come capita a me

Con l'uso che hai descritto probabilmente anche un diesel moderno potrebbe avere lunga vita, viceversa tra mancate rigenerazioni, intasamento del filtro antiparticolato e diluizione di gasolio nell'olio motore, dopo poche migliaia di chilometri sarebbe già da riparare. Penso che idealmente il motore più longevo sia quello aspirato, a iniezione indiretta e di potenza specifica medio/bassa.

  • Melius 1
Inviato

Le nuove batterie,in particolare le AGM ,soffrono molto i fermi auto e il poco utilizzo.

Ci sta che gettino la spugna.

Le auto dovrebbero avere un sistema diagnostico che ne indichi la sostituzione evitando l'appiedamento.

Nelle vecchie auto ci si accorgeva nella difficoltà in avviamento all'inizio della stagione fredda,nelle nuove passa da On ad Off ,dalla sera alla mattina.

Sulle Peugeot mi facevano in media 2 anni,Renault la sostituivo a 6 per scrupolo,BMW 6 il benzina,5 il  diesel.

  • Melius 2
Inviato

@GasVanTar

Sono euro 4 e, per fortuna , non ho il filtro antiparticolato.

Ho sempre fatto i tagliandi in Mercedes; mai (da 25 anni) una mia auto ha fatto fumo nero.

 

Inviato
2 ore fa, GasVanTar ha scritto:

Se veniva utilizzata per lo più in centro urbano e con start&stop attivo ci può anche stare...

Non ha lo start & stop quindi il problema non si pone. Uso 40% urbano (città piccola con traffico modesto) e 60% extraurbano (abito in campagna).

Tutte le auto che ho avuto in casa hanno fatto più o meno lo stesso servizio, anzi in passato anche più urbano. Mai vista una batteria morta dopo un anno e mezzo, tutte sono andate tranquillamente oltre i  4 anni.

 

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Ne sai qualcosa di questa roba? 

Da quel che so ', per i service Toyota, fuori garanzia la batteria cagionevole diventa un altro problema del proprietario. 

Non ne so niente, mi spiace.

Per quanto riguarda Toyota, per i primi 2 anni la sostituzione è a carico loro. Il terzo anno paghi il 50%. Dopo di che conviene comprarla e sostituirsela da soli.

 

 

Inviato

@Velvet Ho controllato sulla Giulia: batteria originale VARTA con marchio Alfa Romeo sulla targhetta (teteska ti Cermania !).

 

Inviato
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

ne sei sicuro ?

Sī, altrimenti non lo avrei scritto.

 

Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

Il problema delle batterie sulle ibride è sentito a tal punto che vengono consigliati mantenitori di carica e ricaricatori da usare ad auto ferma a casa

Follia, pura follia che si diventi schiavi di scelte o errori di un produttore come toyota.

  • Thanks 1
Inviato
Il 13/1/2023 at 10:53, pino ha scritto:

A mio avviso gli unici seri sono VW con ID3,e ID4 auto ottimizzate per i consumi e la famiglia,comode e spaziose,purtroppo poco adatte al mercato di un paese denuclearizzato.

Ma l'hai vista la ID3? Io si, sono alla ricerca di un'auto elettrica ed è una delle poche che potrei permettermi.

Internamente sembra di salire su una Panda, un'auto da 40k e oltre? Non scherziamo. Molto molto meglio la Cupra Born che costa pure buoni 8k di meno (5k di incentivi). 

Ottimizzate per i consumi sono le Tesla, le ID e derivate consumano come "petroliere" a confronto. Nei vari test online sono sempre tra le peggiori.

Inviato
Il 13/1/2023 at 11:45, andrea1972 ha scritto:

sempre in riferimento alla menzionata spring con incentivi veniva via a 10-12k euro

Si ma con la Spring non ci arrivi nemmeno al mare, devi fermarti prima a ricaricare. Una pura auto da città. La Panda, per quanto male se ne possa parlare, ti porta un po' ovunque. 

Inviato
5 ore fa, pino ha scritto:

nelle nuove passa da On ad Off ,dalla sera alla mattina.

Ancora più breve: ore 13 ON, ore 17.30 OFF. Mi successe sulla Lancia Delta, rientro al lavoro dopo pranzo regolarmente e all'uscita pomeridiana dopo 4 ore di auto ferma... batteria kaputt.

 

Inviato
Il 13/1/2023 at 13:00, criMan ha scritto:

La famosa Tesla con guida autonoma  , ogni tanto fanno carambola

A parte le battute, ma l'hai visto il video?

La Tesla, qualunque sia stato il motivo ha messo la freccia e ha accostato sul margine sinistro, era in terza corsia su 4 (almeno) accostare a destra sarebbe stato impossibile.

Ora cosa sarebbe cambiato se al volante ci fosse stato un autista che si sente male o che schiva un ostacolo improvviso sulla carreggiata?

Chiediamoci piuttosto cosa facevano tutti quelli dietro che sono andati a dritto senza accennare ad una frenata. Dei cerebrolesi! 

Inviato

una volta si diceva... e' morto nelle mani del famoso chirurgo X non si poteva fare niente.

Oggi , ha fatto l'incidente con la Tesla... non si poteva fare niente.

:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
49 minuti fa, tomminno ha scritto:

Ottimizzate per i consumi sono le Tesla, le ID e derivate consumano come "petroliere" a confronto. Nei vari test online sono sempre tra le peggiori.

Tesla ha un gap tecnologico a suo favore stimato in 4 5 anni.

Per chi volesse comprare una tedesca elettrica suggerisco di aspettare il prossimo giro. Quanto meno il restyling...

PS: e' imminente un restyling qualitativo su ID3 , ma costera' ancora di piu'.

Visto le vendite di ID4 (che superano le attese) i tedeschi hanno capito che e' meglio conquistare chi ha i soldi non i povery come noi e alzare l'asticella del prodotto (e del prezzo).

Inviato

Amanti dell'elettrico fate attenzione , perche' se il kWh rimanesse stabile a 0,60 di guadagno rispetto ad una termica, nemmeno l'ombra rimarra'.

Tra poco scrivo per rime:classic_biggrin:

 

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Follia, pura follia che si diventi schiavi di scelte o errori di un produttore come toyota.

questa settimana sul gruppo Facebook della C-HR (ebbene stavo pensando di sostituire la mia nuova yaris con una C-HR...)

2 clienti con la batteria kaput da 12v.

Evvai.

Inviato

Parlando di batteria 12v delle Toyota Hybrid, la Yaris che abbiamo è del 2014, è durata fino ad agosto del 2022, quindi 8 anni, non male. Batteria originale montata in fabbrica, marca yuasa. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...