Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 4/12/2023 at 23:29, Armando Sanna ha scritto:

Io sono speranzoso che da qui al 2035 gli stati europei faranno 2/3 volte marcia indietro, quando vedranno che non riescono a raggiungere l’obiettivo

Così la triade tedesca andrà ad esportare in India, Africa e Sudamerica i loro bei motori termici. 

Inviato
15 ore fa, Jack ha scritto:

ma si vede che non hanno l’esperienza di carrozzieri che hanno le case che stanno sul mercato da 100 anni.

Mi pare che le uniche berline col portellone le faccia Skoda, non è che tutti gli altri abbiano imparato qualcosa.

Se fanno il portellone sulla Y non c'è motivo tecnico per non farlo anche sulla 3. Forse è il ragionare comunque per schemi prestabiliti. 

Armando Sanna
Inviato
55 minuti fa, tomminno ha scritto:

Così la triade tedesca andrà ad esportare in India, Africa e Sudamerica i loro bei motori termici. 

Un ottimo approccio per realizzare le colonnine di ricarica elettrica con allacciato un bel gruppo di alimentazione a gasolio euro zero ...

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Inviato

@Jack È una catena di supermercati,come Esselunga o Conad,ma meno diffusa.

Come linea non mi dispiace la Model 3,rispetto a molte altre.

Se dovessi vincerla la cederei a un parente che ha un FV da 2x5 kw,e al momento l'auto aziendale,ma ancora per poco.

Inviato
11 minuti fa, pino ha scritto:

È una catena di supermercati,come Esselunga o Conad,ma meno diffusa

infatti non l’ho mai sentita

Inviato
15 minuti fa, pino ha scritto:

Se dovessi vincerla la cederei a un parente che ha un FV da 2x5 kw

però non guidarla prima, neanche due km, sennò non gliela dai più 😆

Inviato

@Jack Con la 5 benz ZF8,è una bella lotta,per non parlare del comfort sui dossi,e a 140 in autostrada.

Quando salgo sulla precedente serie 3, pelle avorio e lacca piano,che ho ceduto a mia figlia,che è pur sempre una bella auto,il salto indietro è netto.

Armando Sanna
Inviato

Cambierete i il titolo del topic al 2050 … ma forse farebbe meglio lasciarlo senza data , troppe variazioni arriveranno 😉

Inviato
Il 16/12/2023 at 08:33, Armando Sanna ha scritto:

Cambierete i il titolo del topic al 2050 … ma forse farebbe meglio lasciarlo senza data , troppe variazioni arriveranno 😉

Ti sembra furbo rimanere ancorati ad una tecnologia vecchia e lasciare che i cinesi conquistino totalmente il mercato del futuro?

Già adesso sono in vantaggio perché qua non ci ha investito nessuno: giapponesi, americani, europei. 

Inviato
4 ore fa, tomminno ha scritto:

americani, europei. 

Tesla è cinese ? Ohibò 

Armando Sanna
Inviato
6 ore fa, tomminno ha scritto:

Ti sembra furbo rimanere ancorati ad una tecnologia vecchia e lasciare che i cinesi conquistino totalmente il mercato del futuro?

Io sono di diverso avviso e il mercato delle batterie è già in gran parte di produzione cinese.

Poi  se hai idee diverse , non ti dirò che sei ancorato a preconcetti e quella dell’alimentazione full electric è solo una fase di transizione, hai solo una differente visione da quella mia .

Solo il prossimo futuro ci dirà quale è la direzione giusta.

Inviato
Il 8/12/2023 at 09:39, tomminno ha scritto:

Mi pare che le uniche berline col portellone le faccia Skoda

 

non direi

 

image.png.9f810743e8290845b6b48c93d9fc0deb.pngimage.png.e053ef4dd33787c4ecb45234975ef6b2.png

Inviato
9 ore fa, deaf ear ha scritto:

non direi

Sicuro che sia così? 

image.png.f334a7762cfe0e565f54b4000a415be2.png

Inviato
Il 19/12/2023 at 22:48, tomminno ha scritto:

Sicuro che sia così? 

image.png.1f6e1c8139c59f4876a0a5ac438e2eea.png

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

serie 3 GT?

Serie 4 Gran Coupé, l'Audi A5 Sportback è più o meno uguale, ma pare andrà fuori produzione 

Inviato

In questa fase di passaggio al 2030/2035 anche Audi ha problemi.

Qualche giorno addietro ha parlato il CEO Audi che ha dichiarato che rallenteranno sull'elettrico. La roadmap che prevedeva l'uscita di nuovi modelli elettrici e' stata sospesa.

Secondo molti , a dispetto dei dati dichiarati ai giornalisti, le elettriche non si vendono e i depositi e le concessionarie ne hanno tante da smaltire. Non ha senso immetere nuovi modelli.

Ma ancora peggio il CEO Audi ha dichiarato che rinforzeranno la produzione dove vendono bene.... le termiche. Cercando di diminuire i tempi di consegna del nuovo che arriva anche ad 1 anno di attesa.

In sostanza e' accaduto negli ultimi 2 anni che Audi privilegiasse il passaggio all'elettrico anche nella produzione  ,che pero' non ha affatto raggiunto gli obiettivi . Le termiche invece sembra di capire molto richieste hanno avuto e hanno tempi di consegna biblici. Audi ha preferito tenere "snella" la produzione di termiche evitando di aumentare la produzione e ingaggiando nuova forza lavoro ;riducendo cosi' i costi. Ha poi aumentato i ricavi alzando i listini prezzi e i tempi di attesa. Ma questo gioco che inizialmente ha portato profitti aumentati  , in un secondo momento ha comportato una perdita di competivita' nei confronti di BMW e Mercedes. In quanto le elettriche non hanno raggiunto gli obiettivi e con le termiche hanno perso quote di mercato ulteriormente a livello mondiale rispetto ai 2 competitor.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...