Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 23 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Dicembre 2023 Dai tempi dello Sturm un Drang il tedesco deve affrontare a capocciate sul muro ogni sfida che gli si pone davanti. Pazienza se l'obiettivo è sbagliato, prematuro o in qualche caso folle. Il tedesco continua a dare capocciate fino a quando casca il muro oppure si rompe la testa. 3
criMan Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Secondo Bloomberg , BYD gia' entro la fine del quarto trimestre 2023 si appresta a diventare il primo costruttore al mondo di auto elettriche , sorpassando Tesla. https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria_analisi/2023/12/27/cinese-byd-verso-sorpasso-tesla-su-vendite-auto-elettriche_65c9036d-11c0-493e-a022-d79d596d1a66.html lo tsunami cinese avanza.
pino Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 E Buffet non sarà l'unico azionista USA. E ci risiamo,design e capitali USA,prodotti a basso costo di produzione Cinese,venduti a basso prezzo in Cina,e venduti ad alto prezzo in Europa. Apple insegna.
Paolo 62 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Certo. E noi paghiamo e quando resteremo al buio perchè bisogna ricaricare le batterie capiremo l'errore commesso. Come al solito le conseguenze delle politiche sbagliate si vedono dopo.
Paolo 62 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @Jack Alludi a me? Facile andare in giro con l'auto elettrica se si hanno i soldi per comprarla e si produce in proprio l'elettricità ma per chi non ha queste possibilità il passaggio all'elettrico sarà possibile solo se ci saranno modelli a basso costo e si costruiranno nuove centrali e si potenzierà la distribuzione, altrimenti l'auto privata tornerà ad essere un privilegio come una volta. Se nel 2035 davvero si metteranno al bando i motori endotermici si dovrà fare in modo da non avere problemi e non so se sarà possibile.
albrt Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 4 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Alludi a me? Scusa se mi permetto: probabilmente sì, perché in questo caso ignori 6 ore fa, Paolo 62 ha scritto: resteremo al buio perchè bisogna ricaricare le batterie che le auto elettriche possono anche fornire corrente e "aiutare" la rete di distribuzione della stessa. Certo adesso non tutte lo fanno, ma hai usato tu il futuro. Nel frattempo puoi googlare "V2G". Più in generale leggo molte "opinioni" che sono frutto di ignoranza e di pigrizia nell'affidarsi ad "esperti" che evidentemente sono portatori di interessi legittimi (ma non dichiarati) e per difenderli non esitano a mentire spudoratamente. Ad esempio affermando che gli EV inquinano perché hanno i freni, oppure che dal 2035 non si potrà più circolare se non su EV oppure "dimenticando" quanto inquina estrarre, trasportare e raffinare il petrolio (e il processo di raffinazione impiega il "cattivissimo" cobalto) senza poterlo riciclare come invece già succede per le batterie (che non si riciclino è un'altra balla gettonatissima). Per il resto hai ragione: l'auto elettrica non è per tutti e/o non adesso, sia per i costi sia per la facilità di "rifornimento". Però fare i capricci, pestare i piedi e trattenere il fiato non porterà alcun beneficio (ok: trattenere il fiato un pochino sì, se circoleranno ancora soprattutto ICE). Ecco, l'atteggiamento nei confronti di questo argomento è quello dei capricci, quando invece potremmo studiare, investire, produrre... insomma trarne vantaggio invece di far di tutto per diventare il cimitero delle auto ICE dell'Europa. Alberto
Jack Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 2 ore fa, albrt ha scritto: Ecco, l'atteggiamento nei confronti di questo argomento è quello dei capricci, quando invece potremmo studiare, investire, produrre... insomma trarne vantaggio invece di far di tutto per diventare il cimitero delle auto ICE dell'Europa. Affermazione inappuntabile.
pino Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Mi sono state inviate ,e non ho modo di verificare se queste schede siano o meno aggiornate.
pino Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Guardando la scheda sembra che PSA e GM siano dello stesso gruppo,o meglio GM è proprietaria del Gruppo PSA. E Stellantis dove si colloca ? BYD sembra appartenere al gruppo Daimler. Attualmente ad amici ,ex colleghi,parenti,a seconda dell'età ,prurito,disponibilità economica,ubicazione abitativa,consiglio ( dietro loro richiesta) ,auto Coreane,Kia e Hiunday,Giapponesi,Honda e Toyota,Tedesche,VW e BMW,e le sempreverdi Panda e Y se in promozione,le motorizzazioni che se le scelgano loro,non voglio menate,e lo premetto anticipatamente. Vendita,affidabilità,assistenza,sulla base degli ultimi 10 anni. Un conto è lamentarsi per un rabbocco d'olio,tra un tagliando e l'altro,per una lampadina bruciata da sostituire poco accessibile,o per il costo dei ricambi,o della manutenzione,un'altro avere l'auto ferma perchè i ricambi mancano e ci mettono mesi ad arrivare,e a volte abbiano costi assurdi,non proporzionati al valore dell'auto da nuova,o peggio ci siano alla base grossi difetti strutturali.
qzndq3 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 8 ore fa, pino ha scritto: PSA e GM siano dello stesso gruppo,o meglio GM è proprietaria del Gruppo PSA. E Stellantis dove si colloca ? La scheda é datata. Comunque se guardi bene vedrai che PSA controlla Opel e Vauxall (direzione delle frecce da PSA verso l'alto) 1
gorillone Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Ricordo gentilmente che il 2035 è stato fissato come “fine della vendita” non come fine dell’utilizzo. Per la precisione.
Velvet Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Schede molto datate, a Ford ad esempio ora manca oltre 1/3 dei marchi riportati.
Paolo 62 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @albrt Il passaggio all'elettrico dev'essere accuratamente pianificato per non avere problemi. Primo: produrre abbastanza elettricità; secondo: trasportarla; terzo: distribuirla adeguatamente; quarto: avere a disposizione auto non troppo costose, con autonomia sufficiente e batterie che non s'incendino facilmente. Al momento non ci sono ancora vetture che soddisfino tutti i requisiti. Mi auguro che si provveda oppure si rimandi il divieto di immatricolare auto con motore endotermico.
albrt Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 30 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Il passaggio all'elettrico dev'essere accuratamente pianificato per non avere problemi. Quello che si sta facendo è esattamente il contrario di "pianificare accuratamente". Primo: c'è abbastanza elettricità ed è sufficiente aumentare gradualmente la produzione, magari tramite rinnovabili. Secondo e terzo: producendola con il FV, ad esempio, è già distribuita, come è evidente. Quarto: le auto di segmento C sono già equivalenti come prezzo di acquisto (TCO minore, invece), hanno l'autonomia che serve per il 99% dell'uso che se ne fa e le batterie si incendiano meno facilmente delle ICE (certo, poi il difficile è spegnerle, ma solo per alcune tecnologie, destinate ad essere soppiantate). E' infantile pretendere tutto perfetto e subito per tutti. Ho già scritto fino alla nausea che per me l'auto elettrica è perfetta così ma per altri potrebbe richiedere un po' di adattabilità oppure un po' di tempo. E' stato così per l'auto termica, gli schermi piatti, i telefonini, le fotocamere digitali, i computer. Per l'adozione dell'auto elettrica invece serve la magia delle Winx? Alberto
Paolo 62 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @albrt No: serve disponibilità di corrente e non solo negli abitati. Il problema saranno i lunghi viaggi autostradali. A meno che non installino colonnine in quantità ci sarà il rischio di rimanere a piedi o di dover fare la fila per ricaricare le batterie.
albrt Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @Paolo 62 Paolo, adesso le auto EV sono una sparuta minoranza: ci sono molte più colonnine del necessario. Si tratta di aumentare piano piano, non ci sveglieremo da un giorno all'altro senza respirare gli scarichi delle ICE e senza sapere come caricare le batterie delle EV. Alberto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora