Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, pino ha scritto:

Faccio fatica a credere a quello che scrivi,

Se vuoi diventare offensivo sappi che ci stai riuscendo, anche se non ne capisco il motivo. Giornata storta?

Fai pure, non che mi cambi qualcosa ma temo purtroppo la tua giornata non si raddrizzerà grazie a questo.

 

 

Inviato

@pino Sperando di soddisfare la tua personale ricerca di verità, ecco lo scatto completo (grossolanamente epurato della villetta per ovvi motivi): puoi notare il tetto del box dai cui è uscita l'auto, il vialetto di accesso con siepe e recinzione a dx e casa a sinistra e il carro attrezzi fermo in attesa di spostarsi per recuperare l'auto all'uscita del vialetto stesso.

Se vuoi farti altri film mentali ora (sul reddito del proprietario, su quanti ne abbia avuti l'auto, sulla larghezza del vialetto, sui timbri apposti sul service, sulle scie chimiche ecc ecc) fai pure ma fossi in te non perderei tempo eh :classic_wink:

Screenshot2024-02-05alle14_33_26.thumb.png.267a6ee9fb89f360bb02d33387a7006a.png

 

Inviato

@Velvet Sul libretto cartaceo ,per qualsiasi problema al cambio automatico,cita contattare service BMW.

A Marzo ho tagliando e revisione del quarto anno chiederò lumi in accettazione.

Inviato

@pino Chiedi chiedi...  

Sappi che sono sempre ben disposto nei confronti di chi si mostra sufficientemente maturo da scusarsi per aver preso una serie di abbagli ed aver consapevolmente offeso senza alcuna ragione. 

 

Dal manuale service ufficiale BMW:

Screenshot2024-02-05alle14_58_51.thumb.png.1bd28abd357eab2192daac989cfff4cc.pngScreenshot2024-02-05alle14_58_31.thumb.png.30bd406e84d62cf05a52aebed9b5515e.png

 

 

 

 

 

 

Inviato

Scuse accettate, e ci mancherebbe. :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato

Aggiorno su questa discussione per non mandare OT quella principale sulle auto elettriche.

Sappiamo che in questa fase storica ci sono 2 blocchi di mercato.

Quello a salario "europeo" , quello a basso salario "cinese".

Ora sappiamo che uno dei principali motivi di preoccupazione dei costruttori europei e' la concorrenza sleale con cui avverra' lo scontro su suolo Europeo. Americano no perche' hanno gia' messo pesanti dazi a favore di Tesla.

I prodotti cinesi arrivano formando il prezzo della macchina sulla base del basso costo della manodopera/materie prime/aiuti industriali dello Stato cinese.

Ora se ci pensiamo un attimo c'e' da chiedersi , ma quanto costano queste auto cinesi in patria?

meno che da noi. E questo era intuibile.

Ma le famose tedesche VW quanto costano in Cina con manodopera cinese?

Molto meno che da noi, per capirci una ID3 che da noi viene 40.000 euro in Cina sta sui 18000 dollari.

La nuova VW ID7 che da noi sta a listino a quasi 60.000 euro in Cina sta sui 34.000 dollari.

Tanto no?

Qualcuno ha provato ad importare le VW ID6 cinesi in Tedeschia e il risultato e' stato una causa per danni da parte di VW.

Ora detto cio'  con la globalizzazione e la velocita' a cui girano le informazioni sapere

che una VW costa 18000 dollari in Cina e 40.000 in Europa ci da una misura di come in questa fase non si possa

mettere in competizione paesi che hanno standard cosi' diversi.

La famosa globalizzazione che alcuni economisti di destra (seppelliti dai fischi dei politici di sinistra e centro sinistra) avevano detto di fare a tappe e non tutta di colpo.

Adesso queste storture di mercato potrebbero definire i destini di un intero settore industriale europeo.

 

 

Immagine 2024-02-05 184058.jpg

Inviato

@criMan Secondo me non sono i salari la causa delle differenze di prezzo delle auto nelle varie aree del pianeta.

Solo un paio di indizi… un buon laureato in materie che hanno a che fare con economia, marketing e cose simili a Shangai guadagna tranquillamente 6-7mila $ al mese… i low cost sono gli italiani 😁

La manodopera sul costo di un’automobile in Italia ai tempi di Marchionne costava intorno al 7% del … ora non ricordo se il prezzo di vendita, del costo totale o del costo industriale, ma cambia poco come ordine di grandezza.

I costi sono dovuti ad un sacco di fattori ben più importanti del lavoro umano.

—-

Ti dico un’altra cosa che apparentemente non c’entra. Quando lavoravo ancora sotto padrone intorno al 2005 diciamo, facevamo nutraceutici di alta qualità in ambiente e regolatorio 100% farmaceutico.

Nonostante avessimo un costo medio per dipendente di 103’000 Chf il monte salari era il 17% del fatturato che era fatturato industriale visto che il prodotto era commercializzato dalla casa madre ed era 4 volte il nostro incasso.

Ciò detto di circa 200 dipendenti, i diretti che producevano sulle linee erano solo una 40ina, tanto che il costo diretto era considerato negligible e si continuava ad automatizzare solo per aumentare la capacità non per eliminare manodopera.

Che voglio dire? voglio dire che non ci ho mai creduto che i costi di produzioni tecnologicamente avanzate siano dovute al costo del lavoro nel paese di produzione. Lo è solo in caso di alta intensità di manodopera ma l’automobile è esattamente il contrario… è l’industria più splendidamente automatizzata che conosco (per 20 anni il manufacturing engineering è stata la mia professione core… qualcosa ne so)

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Secondo me non sono i salari la causa delle differenze di prezzo delle auto nelle varie aree del pianeta

Non ho dati in mano per dire quanto incida il monte salari su un tot di produzione.

Certo e' che incide forte perche' tra le stesse case europee e' un fuggi fuggi dove possono risparmiare.

Sicuramente incideranno anche altri fattori tipo costo energia , sovvenzioni statali per permettere l'insediamento industriale,costi legati all'inquinamento durante la produzione, capacita' e velocita' trasporti a supporto della produzione e tanto altro che ora non mi viene.

 

 

Inviato

il punto è che in un mondo dove tutti hanno i margini super tirati ad ogni passaggio,

anche se il costo di un qualcosa passa da 5% al 4% è sempre tanto anche se non lo sembra.

Inviato
17 ore fa, criMan ha scritto:

che una VW costa 18000 dollari in Cina e 40.000 in Europa

Ecco, 20K per quei cassonetti della differenziata sono una cifra congrua.

I 40K che VW vuole pigliarci in Europa fanno sì che restino tutte sui piazzali e gli stabilimenti vadano in cassa integrazione.

Semplice, mi pare. 

Inviato
13 ore fa, criMan ha scritto:

Certo e' che incide forte perche' tra le stesse case europee e' un fuggi fuggi dove possono risparmiare.

nooone… è meno del 10%

il costo dovuto ai salari soprattutto del lavoro diretto è quello più facilmente comprimibile. Oltretutto in un’industria ad altissima automazione e tecnologia dove il lavoro diretto - la fabbrica - non necessita altro che di automi facilmente addestrabili.

Oltre a ciò la fanno da padrone i ricatti occupazionali e le offerte al ribasso di paesi in cui c’è molta disponibilità di manodopera.

Il tutto è così risicato che in primis se la prendono con il lavoro per ridurre i costi perché è più facile ed immediato. Viene ritenuto costo vero, i costi pubblicitari e di commercializzazione sono ritenuti investimenti… tenderebbero ad alzarli piuttosto se c’è margine perché pagati i costi di produzione ogni auto in più venduta è a margine altissimo e l’auto in più te la fa vendere il marketing non la produzione. 

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

è meno del 10%

puo' essere su per giu' 7% 10% ,ma non e' poco parliamo di un unica variabile. Mentre nel settore industriale delle auto le componenti di costo (tra fisse e variabili) sono quasi sterminate.

Bisogna vedere se ripartisci su 10000 pezzi all'anno o 1.000.000 di pezzi.

Insomma lo sai meglio di me che e' complicato stimarlo.

Servirebbe uno addentrato.

Sentii De Meo qualche anno addietro parlare sia di salari ma anche di costo dell'energia.

 

Inviato
19 ore fa, criMan ha scritto:

Molto meno che da noi, per capirci una ID3 che da noi viene 40.000 euro in Cina sta sui 18000 dollari.

La nuova VW ID7 che da noi sta a listino a quasi 60.000 euro in Cina sta sui 34.000 dollari.

Tanto no?

Immagino siano VW costruite in Cina, mi pare strano che la sola manodopera possa incidere così pesantemente sul costo finale. A meno che lo stato cinese non abbia regalato le fabbriche e allora sono azzerati gli ingenti costi fissi.
Qui per 18000$ VW nemmeno ti dà la Polo.

Inviato

Ho visto in giro una Cirelli (5 a quanto ho visto dopo su internet). Esteticamente i suv VW a confronto sembrano vecchi di almeno 10 anni (e magari solo sono pure). Se ci mettono dentro anche un minimo di sostanza, ciao!

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Esteticamente i suv VW a confronto sembrano vecchi di almeno 10 anni

A me tutte le VW nuove paiono vecchie di 10 anni, e non da ora... Compresa la T-ROC che ha molto successo ma mi sembra una furgonetta per la consegna del pane (non me ne vogliano i proprietari). 

  • Melius 1
Inviato

non mi son mai piaciute le VW figuriamoci le attuali.

L’unica che mi piacque fu la GTI prima serie, quella 1600. Era un mito tra noi adolescenti, ma poi basta.

È strano come un gruppo che ha Audi, Porsche e pure Cupra non riesca a disegnare auto apprezzabili per VW… anche Skoda è meglio. 

La T Cross è proprio un roito assoluto. Peccato perché ce l’ha la nostra “quinta figlia” e l’ho usata più volte, automatica a benzina, e va bene, si guida bene, è piacevole.
Boh saran gusti come sempre

 

Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

L’unica che mi piacque fu la GTI prima serie, quella 1600.

 

Avuta, restaurata e rivenduta con buona soddisfazione economica pochi anni fa. Il suo punto di forza era il motore riuscitissimo, brillante con buona coppia e pure parco nei consumi. Assetto e freni molto turistici.

A me piaceva anche la Passat Variant Mk1 (restyling), se oggi non avesse raggiunto cifre folli per ciò che è mi cercherei una Synchro col motore audi 5 cilindri che era una sinfonia.

 

Screenshot2024-02-06alle16_50_01.thumb.png.4b43ab99238b7df8b1e615876b50d3f0.png

 

Comunque concordo, le ultime Skoda sono assai più riuscite delle VW quanto a stile. 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...