Vai al contenuto
Melius Club

2035. Fine dei motori endotermici?


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, criMan ha scritto:

le elettriche costeranno più delle auto tradizionali "per molti anni", allontanando sempre di più quella parità di costo che si pensava a portata di mano

La cosa strana è che i prezzi delle materie prime stanno scendendo, pare che il litio sia diminuito dell'80% nel 2023, i prezzi delle batterie stanno scendendo, quindi perchè non riescono a vedere nel breve una possibile diminuzione dei prezzi?

Inviato

Difficile saperlo.

Probabilmente in quella "diminuzione di prezzi" c'era qualche collaborazione cinese che e' saltata.

 

Inviato
30 minuti fa, tomminno ha scritto:

quindi perchè non riescono a vedere nel breve una possibile diminuzione dei prezzi?

Ingiusto profitto. La base del mondo odierno.

Inviato
7 ore fa, Idefix ha scritto:

Ingiusto profitto

Cosa è un ingiusto profitto? la vendita di mercedes con il baule pieno di coca? :classic_laugh:

Inviato
7 ore fa, tomminno ha scritto:

La cosa strana è che i prezzi delle materie prime stanno scendendo, pare che il litio sia diminuito dell'80% nel 2023, i prezzi delle batterie stanno scendendo, quindi perchè non riescono a vedere nel breve una possibile diminuzione dei prezzi?

L'auto elettrica porta una devastante semplificazione tecnologica. È difficile sostenere prezzi doppi senza la differenza e le prestazioni di un motore ed una meccanica derivata da una formula uno vs un fire qualsiasi. 

Un'auto elettrica carina ma tecnologicamente qualsiasi come un EX 30 fa 272Cv e 0-100 in 5.4sec. Ci va un bordello di complicazioni a pistoni per batterla. E solo con gli interni di lusso non si riesce a giustificare i prezzi.

Tesla lo ha dimostrato al mondo che si può fare un bolide con 40mila euro e guadagnarci sopra il margine più grosso dell'automotive... ora anche in un'auto che è grande come una portaerei (la Y rwd è impressionante per comodità e spazio e va come un suv da 80mila euro.  Autostrada esclusa... ma ci sarebbero anche dei limiti eh...

---

mettono le mani avanti, cercano di spaventare la clientela a non attendere le loro elettriche e comprare SUBITO le termiche ancora per un po'... balle mirate insomma

Inviato

Dopo le dichiarazioni di MB , un mezzo dietro front in sostanza nella roadmap di uscita dal termico, si muove anche il gruppo VW.

La prima e' Skoda ,  continuera' a produrre termiche fino al 2035.

A meno che non ci sia un crollo della domanda di benzina e diesel.

Inviato

@criMan L'avevamo già largamente anticipato. Non che ci volesse Nostradamus. 

Il punto è che si sono infilati in un vicolo cieco con dietro i cinesi che caricano come celerini e davanti il muro dello stop alle termiche comunque in vigore. 

Non la vedo bene per i teteski.

  • Melius 1
Inviato
Il 23/2/2024 at 17:58, Jack ha scritto:

mettono le mani avanti, cercano di spaventare la clientela a non attendere le loro elettriche e comprare SUBITO le termiche ancora per un po'... balle mirate insomma

mi quoto. e mi sostengo.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...