Rimini Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 42 minuti fa, qzndq3 ha scritto: alle 7 si è avviato con la sua Harley a fare il giretto per il quieto vivere familiare, sapessi dove glielo avrei messo il motore della sua moto dal ritmo sincopato... Effettivamente! 😂
Membro_0020 Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Bonifici cinesi a lacchè corrotti UE ed italici arrivati. Tutto ok. 😂😂😂😂😂 https://it.motor1.com/news/553815/auto-termici-motori-2035-stop/?fbclid=IwAR0DwKZFJCiZy16xWPz-7mJbtVTtoI0oBVryxZxjtBEoYgcUfxzeqSBRFfA <<In mattinata, poi, intervenendo all'assemblea della CNA, il ministro Giorgetti aveva messo in guardia dal pensare che la transizione ecologica sia "rosa e fiori". Andare verso l’elettrificazione “ha sicuramente una conseguenza, già stimata e precisata: oltre la metà della manodopera che attualmente lavora nella filiera dell’automotive, nel motore a combustione, non lavorerà più in quel settore”.>>
tomminno Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Come la storia del diesel bio che produce più co2 di quello normale per via dell'abbattimento delle foreste necessario a far posto alle piantagioni indispensabili a produrlo. Ma anche una volta davanti a dati concreti l'obbligo di una percentuale "bio" rimane lì.
giagiu Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 In effetti sembra un futuro lacrime e sangue, e direi anche di come spalancare la porta alle destre. Le transizioni industriali e non è giusto che ci siano, con i tempi giusti, in modo da non danneggiare l'intera Nazione. Mi sembra un modo miope di operare, e mi domando sempre: ma la politica se la pone qualche domanda?
Membro_0020 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Il 12/12/2021 at 21:21, giagiu ha scritto: ma la politica se la pone qualche domanda? Certamente, la domanda che si pone è: “Chi paga la mazzetta più alta???” Lo dico da anni, ora qualcuno inizia ad esplicitare…la cosa interessante di questo video è che il giornalista (“incoraggiato” dalle mazzette del Qatar) per la prima volta (a mia conoscenza) parla apertamente di corruzione anti europea ed anti italiana. Nel video un po’ più vecchio sotto (che avevo postato), invece Porro fa finta di indignarsi e non esplicita le mazzette (forse x paura di esporsi troppo), ma il senso si capisce bene: Grazie UE, grazie PD e correlati italiani e stranieri. D’altra parte il loro progetto razzista (in particolare anti italiano) è ben spiegato sotto:
Velvet Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Tutto ciò era ovvio molto, molto tempo fa. Ora forse è talmente palese che non vederlo equivale alla patente di fessaggine conclamata.
LeoCleo Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Il 15/7/2021 at 10:48, KIKO ha scritto: Fine dei motori endotermici. Mah!? Chissà che stecca hanno preso dalla Cina per votarla...
Jack Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 io la prossima la prendo elettrica. basta guidarne una fatta come si deve per capire perché poi se uno vuole fare il muppet show ad ogni costo…
Velvet Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 Non basta un'auto a pile per essere o sembrare giovani, mettitela via
Membro_0020 Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Il 15/7/2021 at 10:48, KIKO ha scritto: Fine dei motori endotermici. Mah!? Chissà che stecca hanno preso dalla Cina per votarla... Ma noooooo….😂😂😂
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 21 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Dicembre 2022 Sicuramente in Italia ,si otterranno delle proroghe,per assurdo chi ha disponibilità economiche potrebbe acquistare una delle ultime auto termiche prodotte nel 2035. Lo stop è riferito alla produzione,non alla circolazione. Le limitazioni vi saranno molto prima nei soli centri ad ,alta densità di popolazione. Ricordo che per almeno dieci anni l'energia elettrica in Italia si otterrà a partire dal metano. Metano che al momento acquistiamo anche dal Qatar,se continueranno a fornircelo. Da Febbraio a Dicembre la situazione energetica Italiana è cambiata, è per dire stravolta. Per fare un esempio,molte grandi aziende energivore Lombardo/Venete si stanno attrezzando,tapezzando di pannelli fotovoltaici,coogeneratori a cippato,e coogeneratori diesel, e a differenza degli anni passati ottengono facilmente permessi,sgravi fiscali,fondi. Chi pensa di trasferirsi in Germania,Francia,Svizzera,si orienti serenamente verso l'auto elettrica,chi decide di rimanere in Italia,o paese privo di centrali nucleari e giacimenti di idrocarburi,è meglio che stia alla finestra. Tra i miei conoscenti che son passati all'ellettrica,nel medio periodo, non vi sono entusiasti e qualcuno più di una volta è rimasto a piedi,ed in ogni caso viene utilizzata come seconda auto,per tragitti locali. Altro che andare alla Lidl e mentre si fa la spesa l'auto si ricarica gratis ( fantascenza ) 4
Membro_0020 Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 2 ore fa, pino ha scritto: Lo stop è riferito alla produzione Certamente, lo scopo dei cinesi è di annullare il vantaggio competitivo e distruggere uno dei maggiori comparti delle nazioni Europee (storicamente) e ci sono riusciti grazie ai politici UE corrotti (razzisti anti italiani in particolare). Altre cose carine sono il confronto fra le inflazioni…(che bravi…) e le loro facce…
Jack Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @pino ho 10Kw di fotovoltaico e 15kwh di batterie, altrettanti ne metto l'anno prossimo e me lo faccio da solo l'impianto con un 5-6K €, ti pare che non ricarico quei 70-80km che servono al massimo ogni giorno? I prezzi dei componenti, batterie LFPO4 comprese stanno scendendo a vista d'occhio. E anche senza batterie (anzi meglio) con il ritiro dedicato a prezzo PUN di oggi giorno quello che prelevi la notte lo cedi di giorno e vai quasi pari. O quello che prelevi d'inverno lo cedi in estate. Ci sono mille opportunità. Quei tre quattro viaggi all'anno oltre i 300km sono abbondantemente coperti dalle colonnine e per pochi km anno si possono anche pagarei prezzi dell'alta velocità di ricarica. Ma soprattutto, se uno guida un'auto elettrica un paio di volte non torna indietro, è un altro sport proprio, soprattutto in statale e centro abitato. In Autostrada è vero che sopra 130kmh e d'inverno ci si ferma piuttosto spesso perché le batterie durano 220-250km ma 120-130kmh mi pare un discreto andare, in regola oltretutto. Ma abbiamo idea di cosa sarà una batteria nel 2028-30? probabilmente sarà grande la metà e conterrà il doppio. Ed i motori ed il setting sull'auto diventano sempre più efficienti. Chi avrebbe detto 10 anni fa che un auto diesel di oggi può fare oltre 30km a 110? per l'elettrico sarà ancora più eclatante il progresso perché siamo solo alle prime luci dell'alba di questa tecnologia
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 21 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Dicembre 2022 26 minuti fa, Jack ha scritto: In Autostrada è vero che sopra 130kmh e d'inverno ci si ferma piuttosto spesso perché le batterie durano 220-250km E torniamo a bomba. Ottime le EV per urbano e brevi tragitti. Per il resto devi avere un'auto di scorta che non sia un'utilitaria (almeno, se non fai parte della bocciofila comunale e non ti limiti a spostarti in un raggio di 30km) Con la mia faccio un pieno e in autostrada ho 1200km senza pensieri, figuriamoci se mi metto a pianificare ogni viaggio a medio/lungo raggio sulla base di colonnine, autonomia, condizionatore acceso/spento, velocità sopra i 110, temperatura esterna, traffico ecc ecc ecc. Per quanto mi riguarda ne riparliamo quando l'autonomia sarà accettabile. 3
Jack Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @Velvet ognuno fa le sue valutazioni ovvio... però è bene farle adeguate e tagliate sul proprio caso. È come avere la pompa della benzina a casa, fare 80-120km, 330 giorni su 365 all'anno, e preoccuparsi di quanto è grande il serbatoio: se 40 o 70 litri. Alla sera torno, allaccio ed a metà nottata sono già pieno. Bastano due conticini per sapere quanto ricaricano 6 banalissimi Kw di un contatore standard. È come col telefonino, si mette in carica alla sera, mentre si fa altro e non serve. Se uno ha un'abitazione singola poi non c'è discussione neanche preventiva. Per i viaggi lunghi vai su Tesla.it fai tutte le simulazioni che vuoi e vedi che se consideri che a pisciare e magnare ti devi fermare comunque a velocità codice c'è al massimo 1 ora ogni 10 di differenza tra elettrico e termico. Per comprare una termica che fa cio' che fa questa, come lo fa questa, ci vuole un SUV Premium per il quale 50K non bastano o siamo lì: 5 posti, 800 lt di bagagliaio (!), 347 cv e 420 Nm di coppia, 0-100 in 6.9 sec come una Macan in pratica... nel silenzio più spinto che si possa avere su un'auto oggi. per dire...
bost Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Chi avrebbe detto 10 anni fa che un auto diesel di oggi può fare oltre 30km a 110? @Jack scusa Jack, ma non l'ho capita...
Velvet Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 20 minuti fa, Jack ha scritto: però è bene farle adeguate e tagliate sul proprio caso. Certo, ciascuno guarda alla propria convenienza. A me non interessa il discorso pompa a casa perché vivo in un palazzo con le limitazioni del caso. Perciò guardo solo ad autonomia (almeno 6/700km reali sennò non se ne parla proprio), costo di acquisto e costi di ricarica sul mercato. Quindi per il momento no grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora