Overkill Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Buongiorno a tutti , chiedo cortesemente aiuto ai conoscitori di questo gira. A inizio anno l'avevo preso usato , era completamente originale , ho dovuto però sostituire il cavo di alimentazione , in quanto a metà era spellato e ricoperto da nastro isolante , ho cambiato anche le spine rca , erano molto ossidate e avevano perso parte della cromatura , in più ho sostituito il braccio , TP 16 con un altro TP 16 , che avevo già in casa , perché quello che montava all'arrivo aveva la canna leggermente storta. Premesso che , il cavo di alimentazione nuovo l'ho saldato nei precisi punti come quello originale sostituito , stessa cosa per le spine rca , e anche i contatti del braccio li ho saldato precisi precisi di come erano inizialmente. Ho notato che la massa del braccio andava saldata alla massa del cavo dx , ma non ho visto nessun cavo che collegasse il telaio a massa . Dico questo perché il giradischi , pur funzionando perfettamente , presenta un uno strano problema. Se accendo l'amplificatore e il giradischi è scollegato dalla presa della corrente , alzando il volume senza musica , si sente pochissimo rumore di fondo , come dev'essere , se inserisco la presa della corrente del giradischi il rumore di fondo aumenta , se provo ad invertire la spina il rumore di fondo diminuisce leggermente. Se aziono la leva di accensione del gira , sento un "clac" abbastanza forte nei diffusori , in base a come è inserita la presa della corrente , il rumore di fondo si alza o si abbassa , quando la leva di accensione e su spento o acceso. Cosa mi sapete dire ? È probabile che qualche massa non sia collegata correttamente ? Grazie a chi vorrà darmi assistenza.
bnp978 Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Il Thorens TD 160 mette a massa solo il TP16 infatti escono dal braccio due cavettini schermati e un filo molto fino ,i cavetti schermati sono i due canali con un caldo e uno massa e il filo fino che è collegato con un terminale a occhiello alla base del braccio è la massa braccio e va saldato alla massa del canale destro praticamente il braccio va a massa tramite il connettore del canale destro
Overkill Inviato 16 Luglio 2021 Autore Inviato 16 Luglio 2021 @bnp978 Quindi non trovi anomalie , mi pare di capire.....
carmus Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Anche il mio fa la stessa cosa quando lo tocco o azionò i comandi, quindi stai tranquillo; i cavi vanno collegati come ha ben spiegato bnp978.
P_rover Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 sul manuale di servizio Thorens è spiegato come modificare il cablaggio della massa in caso di hum. @Overkill prova a vedere se può fare al caso tuo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora