iBan69 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, giov.rossi ha scritto: Interessanti i tuoi libri. Anch'io te ne rubo qualcuno. Mi ingrifa " Fedeli al Vinile" 😉 È un divertente racconto che si svolge in Romagna che parla dei titolari di un negozio di vinili ... lettura poco impegnata, facile facile ...😉 1
giov.rossi Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, iBan69 ha scritto: È un divertente racconto che si svolge in Romagna che parla dei titolari di un negozio di vinili ... lettura poco impegnata, facile facile ...😉 Perfetto. Grazie.
8Franz Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Interessante ritratto della scena musicale britannica degli anni ottanta e novanta. Lei a volte un po' presuntuosa, ma con quella voce se lo poteva permettere. 1
campaz Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Due bei libri, piuttosto recenti, di un piccolo, coraggioso editore italiano. E sì, lo faccio per fare pubblicità (anche se, naturalmente, a me semplice lettore in tasca non ne viene niente). 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 Mi permetto di segnalare questo divertente libro di Maurizio Blatto, L'ultimo disco dei moichani. Brevi racconti divertenti su un negozio di dischi ed i suoi improbabili ( ma anche no...) avventori. Il tutto condito da continue citazioni di dischi. 5
Vinteuil Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, Bazza ha scritto: Mi permetto di segnalare questo divertente libro di Maurizio Blatto, L'ultimo disco dei moichani. Brevi racconti divertenti che su un negozio di dischi ed i suoi improbabili ( ma anche no...) avventori. Il tutto condito da continue citazioni di dischi. Grande Maurzio Blatto. Nel vecchio forum postai anche io qualche sua opera. Questa è forse la più bella. Lui scrive benissimo. Ricordo ancora quando andai al suo negozio (proprio quello che fa da location del libro) e mi feci firmare tutti i libri suoi, oltre che acquistare vinili ovviamente. Lui persona gentilissima e disponibilissima. Iniziammo a parlare di musica, delle nostre passioni e trascorsi un mezzo pomeriggio bellissimo. E in quella occasione ebbi delle prove sulla tipologia di "esseri" che entrano e escono dal suo negozio e che gli danno "materiale" per scrivere. 1
Bazza Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 6 minuti fa, Vinteuil ha scritto: in quella occasione ebbi delle prove sulla tipologia di "esseri" che entrano e escono dal suo negozio e che gli danno "materiale" per scrivere. E non hai mai visto quelli che passano in una carrozzeria 😁🤣 1
Vinteuil Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, Bazza ha scritto: E non hai mai visto quelli che passano in una carrozzeria 😁🤣 Non oso immaginare. 😂 Colgo l'occasione per postare la mia ultima lettura. Ennesima lettura molto interessante e piacevole per l'ultima fatica del più osannato e citato critico pop/rock del mondo. Anche quando scrive (poche volte, anche in questo testo) di cose piuttosto sapute e risapute, lo fa in maniera magnifica. 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 21 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo 2021 Anche il suo libro più recente è altrettanto bello, scorrevole e divertente... Ciao Stefano R. 2 1
Vinteuil Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Adesso, minollo63 ha scritto: Anche il suo libro più recente è altrettanto bello, scorrevole e divertente... Ciao Stefano R. Si, è proprio quello che postai nel vecchio forum. Confermo. Ma tutto quello che scrive Blatto è bello secondo me. Lui è uno scrittore prima che critico musicale.
minollo63 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 3 minuti fa, Vinteuil ha scritto: Lui è uno scrittore prima che critico musicale. Assolutamente d’accordo con te ! Mi è capitato di assistere ad alcune sue presentazioni / conferenze / interviste dal vivo ed è veramente un piacere stare ad ascoltarlo... Ciao Stefano R.
andpi65 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Ne cito un paio anch'io , non son la Penguin guide to jazz. (che credo abbiate già.... o no?. Nel caso siete sempre in tempo per rimediare 🙂 ) ma son scorrevoli e piacevoli da leggersi, oltre che ricchi di spunti musicali: il primo è "Alta fedeltà" di Nick Hornby Il secondo , meno conosciuto, "Magic Bus. Diario di una rock girl" di Eleonora Bagarotti
campaz Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Visto che citate la Penguin Guide to Jazz (che ho anche io) vorrei aggiungere un titolo di quell'epoca, sempre britannico, reso obsoleto da internet: anche su questa negli anni novanta era divertente fare ricerche...
gabel Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 Questo non dovrebbe mai mancare in una biblioteca musicale che si rispetti! 😃
ninomau Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Ho appena terminato questo ponderoso (480 pagine) volume sul jazz, scritto in prima stesura nel 1959 e successivamente rivisto sino al 1979 da un noto storico marxista britannico. La visione musicale è sicuramente datata, ed a tratti un po’ ingenua, ma la mole di informazioni e l’approccio lo rendono un testo davvero importante, a mio parere. Contiene anche una corposa appendice discografica a cura di Arrigo Zoli. P.S. Suggerirei, se l’autore del thread ed i moderatori sono d’accordo, di spostarlo nella sezione letteraria del forum, che mi sembra più idonea. 2
Vinteuil Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Appena finito di leggere questo piccolo e leggero, ma interessante, libro a cura di Campogrande. È un elenco di 20 dischi, con relativo commento, di interpretazioni “nuove” di alcune grandi composizioni di classica. Ho scoperto cose bellissime grazie ad esso. 2
meridian Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 ciao, gli ultimi 2 libri in ordine cronologico entrati nella mia biblioteca audiofila . . . ! saluti , Dario 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora