Questo è un messaggio popolare. Tigra Inviato 16 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo Ordinato in settimana, dovrebbe arrivare domani: una persona che, al di là della musica, che apprezzo tantissimo, mi ha sempre affascinato. 3
Morenik Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Quelli che ho letto e riletto più volte (mi scuso se qualcuno è già stato pubblicato)... Questo era la bibbia, letteralmente divorato, consumato, pieno di rughe, ops, pieghe...Tutta n'altra storia rispetto al me stesso 10 anni prima ai tempi dei fumetti, maniacale dell'integrità dei vari Zagor, Tex, Ken Parker, etc...che quasi non li aprivo per non fare la classica piega orizzontale lungo la copertina lato dorso. L'Arcana è stata un faro di infinite notti di letture. 2
Morenik Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo E poi loro. Indispensabili. Li infilavo nello zaino e me li portavo spesso alle fiere del disco così da scrutare al volo le schede di dischi che non conoscevo. Enciclopedie come queste dell'Arcana sono uniche, scritte da professionisti che conscevano la materia. Non ce ne sono altre a questo livello. 2
Morenik Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Ho anche il CD che era allegato al libro. Lo acquistai a Milano, credo alla Ricordi, quella dietro il Duomo, ma potrei ricordar male. Invece ricordo benissimo che io CCCP e mia moglie un libro con tutti i spartiti di Celine Dion 1 1
giorgiovinyl Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo Il 23/3/2025 at 15:42, Morenik ha scritto: Quelli che ho letto e riletto più volte (mi scuso se qualcuno è già stato pubblicato)... Questo era la bibbia, letteralmente divorato, consumato, pieno di rughe, ops, pieghe...Tutta n'altra storia rispetto al me stesso 10 anni prima ai tempi dei fumetti, maniacale dell'integrità dei vari Zagor, Tex, Ken Parker, etc...che quasi non li aprivo per non fare la classica piega orizzontale lungo la copertina lato dorso. L'Arcana è stata un faro di infinite notti di letture. Si era una sorta di Bibbia in era pre internet, tanti dischi li ho comprati grazie a questo libro. Condivido con te la maniacalità nella conservazione dei fumetti, ma anche il libro e rimasto in buone condizioni nonostante le consultazioni.
Questo è un messaggio popolare. Morenik Inviato 27 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Marzo 11 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: Condivido con te la maniacalità nella conservazione dei fumetti... Collezioni ancora fumetti? Io non più, ho smesso nei primi anni '80, ma li ho conservati tutti. Però non ho resistito alla stupenda riedizione a colori di Tex del 2007. Mi sono preso i primi 100 volumi e poi basta perché secondo me in quelli c'è tutto il periodo migliore del Ranger più famoso del (mio) mondo. 3
Mxcolombo Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Quando anni fa iniziai ad apprezzare più l’esecuzione che la famosa tripla D sui cd, acquistai in un seminterrato di Soho 3 edizioni della famigerata guida Penguin. Ancora oggi, nonostante siano passati una trentina di anni, le consulto per l’acquisto dei vinili che mi interessano. Voluminose, pesanti ma decisamente utili. 1
Morenik Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Così vicini, così lontani... Non potevo non averli. Un genio. 1
Morenik Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Monumentale saga psichedelica di un pioniere della neopsichedelia inglese. Imperdibile. Ah! Tra l'altro questo è un unico libro cha ha il fronte con un titolo (HEAD-ON) e il retro (REPOSSESSED)che si legge capovolgendolo. 1
Morenik Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile For capelloni only! PS Dentro viene citata anche la mia vecchia fanza E per restare in forma! 1
Questo è un messaggio popolare. Bentley Boy Inviato 25 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile Un libro spumeggiante e mai banale, come le trasmissioni radiofoniche del suo autore. L’ho comprato parecchi anni fa, si legge (e si rilegge) sempre con grande piacere. 3
Morenik Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Bentley Boy Bravissimo! Un libro, una trasmissione radiofonica ed un grandissimo giornalista/collezionista/ricercatore di mondi sonori dimenticati che ci hanno accompagnati tra anni '90 e 2000 quando il trend italo-lounge era la locomotiva che trascinava la scena retrò, laddove in ogni night di belle speranze si poteva ballare musica che a tutt'oggi non ha eguali.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora