Vai al contenuto
Melius Club

Il futuro del vinile: possibilità di miglioramento del supporto.


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, meliddo ha scritto:

Per me stampare un vinile da un master digitale ha poco senso.

In linea teorica ti darei ragione, in pratica se il master è fatto con il manico secondo me è difficile accorgersene...

In questo disco della Schuur è dichiarato addirittura sulla copertina che il master è digitale,  sentissi come suona..

 

16265282641418946612824280287861.jpg

captainsensible
Inviato
11 minuti fa, Bazza ha scritto:

n questo disco della Schuur è dichiarato addirittura sulla copertina che il master è digitale,  sentissi come suona..

Quelli sono i dischi GRP, si sentono bene.

Era il digitale prima maniera.

 

CS

Inviato
11 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Era il digitale prima maniera.

In che senso ??

A rigor di logica i convertitori si dovrebbero essere affinati ancor di più o no ?

Secondo me conta assai molto di più il manico di chi sta al banco di registrazione/editing.

Inviato

Ascoltando una Etsuro, una Lyra Atlas, una proteus Diamond con prefono adeguati… ci si smette di chiedere dove siano i limiti del vinile stesso… piuttosto sono nel frontend analogico, considerato gli enormi progressi in questi ultimi anni.. nel settore elettromeccanico e nel primo stadio di preamplificazione del segnale.

Inviato
37 minuti fa, meliddo ha scritto:

Per me stampare un vinile da un master digitale ha poco senso.

In teoria condivido.. nella pratica… ogni volta che confronto vinile e versione digitale, c’è o file, degli ultimi lavori della ECM, rimango stupefatto..

captainsensible
Inviato

@Bazza infatti nonostante fosse il digitale prima maniera, il risultato è buono.

 

CS

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, captainsensible ha scritto:

il risultato è buono.

Dici? Io ho ancora diversi file (i cd li avevo venduti), ma per conto mio alcuni parte suonano grassottelli e compressi, altri graffianti, non le trovo buone registrazioni, mancano della naturalezza, della trasparenza e del respiro che trovi ad esempio in un ECM. Inoltre anche artisticamente li trovo in buona parte discutibili. 

 

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@naim sono registrazioni degli anni '80, hanno la timbrica tipica abbastanza comune un pò dura di quegli anni, per come me li ricordo io, perchè è un pò che non li ascolto.

Artisticamente poi è questione di gusti personali.

 

CS

 

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

Artisticamente poi è questione di gusti personali.

Questo sempre, però per chi mastica jazz, è evidente che, tranne qualche eccezione, si tratta di una fusion pop molto commerciale e abbastanza scontata. Probabilmente la ricetta che voleva proporre Grusin.

captainsensible
Inviato

@naim negli anni '80 la fusion andava piuttosto di moda, gente che era sulla cresta dell'onda allora, adesso praticamente sparita, tipo Kevin Eubanks o Stanley Jordan, Lee Ritenour e compagnia cantante e suonante...

C'era gente che aveva la casa imbottita di dischi di tali artisti.

 

CS

Inviato

Rispetto gli altri cd sembravano ottime registrazioni. 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

negli anni '80 la fusion andava piuttosto di moda

Ma esiste anche una fusion di qualità, penso ad album su CBS, Atlantic, Geffen, Arista, Polydor, Milestone, la stessa Blue Note. Su GRP fatico ad individuare album che resteranno nella storia della fusion.

Inviato

Anche Corea ha registrato qualche disco con la GRP, e direi che quei CD non sono affatto male, anzi... Forse quelle registrazioni, se vogliamo fare una critica, complice un digitale appena nato, soffrono un po' dal lato della timbrica.

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Anche Corea ha registrato qualche disco con la GRP,

Mi sa che na ha fatti 3 o 4, forse non sono le sue pietre miliari, ma tant'è...

CS

Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Anche Corea ha registrato qualche disco con la GPR, e direi che quei CD non sono affatto male

Li ho pure avuti, con la Elektric Band, passi il primo, ma si tratta comunque delle registrazioni più pop del pianista, basta pensare alla tastiera Yamaha KX che utilizza. Se li metti a confronto con i Return To Forever su Columbia, c'è una certa distanza. 

 

2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Mi sa che na ha fatti 3 o 4

Credo 7: 5 come Elektric Band, e 2 come Akoustic Band.

Inviato

Tornano in tema …

Mi domando se possa esserci un materiale alternativo al vinile, che possa dare risultati simili o superiori, e magari risponda anche ad esigenze più ecologiche. 🤔

Inviato

@naim

1 minuto fa, naim ha scritto:

Se li metti a confronto con i Return To Forever su Columbia, c'è una certa distanza. 

Sicuramente! 

captainsensible
Inviato

@naim e comunque meglio i dischi della GRP che tanta roba audiophile-addicted che veramente te le tritura alla morte.....

 

CS

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...