Membro_0023 Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Ma sono solo io a notare che le ristampe su vinile pesante (e costoso), sono spesso più rumorose e ondulate delle "ostie" (nel senso di sottili) originali? Trovare un vinile silenzioso, oggi, è difficile. Sarà pure vergine, ma scrocchia di più.
Membro_0027 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Il 20/7/2021 at 13:54, Paperinik2021 ha scritto: Ma sono solo io a notare che le ristampe su vinile pesante (e costoso), sono spesso più rumorose e ondulate delle "ostie" (nel senso di sottili) originali? Lo spiegava Lincetto in uno dei filmati linkati; fare dischi più pesanti è molto difficile e la possibilità che escano difettosi/rumorosi è molto alta. Alcuni produttori sono tornati ai dischi 140gr proprio per questo.
Roby85gt Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 abbiamo giradischi che costano una barca di soldi. Poi abbiamo la tecnologia ferma per produrre i dischi... bah vallo a capire l'uomo... 1
Gici HV Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 24 minuti fa, Roby85gt ha scritto: abbiamo giradischi che costano una barca di soldi. Poi abbiamo la tecnologia ferma per produrre i dischi Ma la tecnologia è andata avanti,siamo noi,anzi voi 🤭,nostalgici di un supporto pieno di difetti..😆😆 1
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 49 minuti fa, Roby85gt ha scritto: abbiamo giradischi che costano una barca di soldi. Poi abbiamo la tecnologia ferma per produrre i dischi... bah vallo a capire l'uomo... In realtà si capisce benissimo 🙂
one4seven Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Però... Perché vi lamentate dei difetti del supporto vinilico? Quelli che ha oggi, li ha sempre avuti. Non è che ci siano novità. Il vinile era così, è così e sarà sempre così. Quei difetti stanno nella sua natura intrinseca. Nessuna tecnologia li può risolvere, a meno di non snaturarlo.
tapesrc Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 2 ore fa, Roby85gt ha scritto: Poi abbiamo la tecnologia ferma per produrre i dischi... bah vallo a capire l'uomo... Dai, dai, chiediamolo a Jeff Bezos, l'uomo che ci traghetterá verso un luminoso e certo futuro lui, nel suo cilindro magico, sicuramente avrà la risposta a ogni ns dubbio, presente, e futuro.... mah.
Membro_0014 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 1 ora fa, one4seven ha scritto: Perché vi lamentate dei difetti del supporto vinilico? Ma qui nessuno si è lamentato dei difetti, ci si chiedeva come migliore ulteriormente quello che è il supporto musicale per eccellenza….all’ascolto il digitale HD non mi ha mai convinto ne colpito, personalmente….
dago Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Hi boys, io sono uno che quando era difficile se non impossibile trovare vinili nuovi nei negozi se li andava a cercare nei negozi per DJ e comprava quel che trovava, pur di poter mettere qualcosa sul piatto . A Roma c'è un famoso negozio per DJ nei pressi di piazzale Flaminio, e li ho trovato anche qualche chicca ben suonante (vabbé... abbastanza discretamente suonante) tipo alcune versioni remixate di Cher e Madonna. Quindi forte della mia esperienza, sostengo che in realtà negli ultimi tempi avverto un discreto miglioramento nei vinili. Nei tempi "bui" ero a Milano per lavoro e da Feltrinelli (era più fornito di quelli di Roma) trovai un bell'LP dei Pink Floyd sigillato. Naturalmente, pur non impazzendo per il Floyd rosa, lo acquistai e rientrato a Roma lo piazzai subito sul giradischi: suono scadente ed un bel tac-tac sulla prima canzone. Oggi sia come resa, che come qualità del vinile siamo abbastanza messi meglio ma non siamo certo tornati all'epoca d'oro. Quindi il mio auspicio è: fate dei dischetti normali come una volta (anche se non sono 150g,180, 200 va bene lo stesso) ed usate una pasta di vinile pura (una volta si cercavano gli Lp colorati e semi trasparenti perchè ti consentivano di rilevare le impurità del vinile). Ecco: a me basterebbe questo. 1
one4seven Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 57 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto: ci si chiedeva come migliore ulteriormente quello che è il supporto musicale per eccellenza… Cambiando proprio supporto, come è stato fatto ormai 40 anni fa.
Gici HV Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 17 ore fa, ivantaggi78 ha scritto: ci si chiedeva come migliore ulteriormente quello che è il supporto musicale per eccellenza… Insomma... ..forse lo era,ma rispetto la tua opinione.
Discopersempre2 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Secondo me, visto che quelle poche stamperie che sono rimaste hanno macchine che dire vecchie e' un "complimento" e gli addetti al mestiere -quelli bravi- scarseggiano, purtoppo la vedo nera per non dire buia. E poi anche a livello di musica che ci vogliamo stampare? Desolazione pura🙄, ormai e' l era della "musica" mordi e fuggi, fatta per i "giovani" attaccati al cellulare. Tranne qualche rara eccezione. 1
robyroadster Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Il 18/7/2021 at 23:00, MAX79 ha scritto: (non so voi, ma su 5 dischi che acquisto 3 ne sostituisco, spesso rinunciando anche al disco sostituito perchè con gli stessi difetti - chiaro esempio di lotti malriusciti). Esattamente, mi è capitato che la parte del braccio vicina all’articolazione che nello DME 309 ha il diametro maggiore toccasse il disco rendendo impossibile la riproduzione. Ad un compleanno la mia dolce metà me ne ha regalati una decina, la metà restituiti.
robyroadster Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Il 19/7/2021 at 16:36, pifti ha scritto: Per la maggior parte degli utenti la qualità dei vinili è irrilevante Di audiofili che comprano Lp nei mega store penso ce ne siano pochi, stampati da master digitale che senso ha, a quel punto ascolto direttamente in digitale. 30 anni fa quando incominciai a comprare gli Lp ne acquistai alcuni da master digitale tipo RCA red seal alcuni Philips digital ma non sono il top fra i mie Lp. Per non parlare degli Lp GRP con musica quasi sempre sintetizzata, dal valore artistico trascurabile e dal suono asettico.
robyroadster Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Il 19/7/2021 at 17:03, ago ha scritto: L'usato nei mercatini è una lotteria Vero ma l’esperienza aiuta. Io ne ho comprati parecchi alle fiere del disco e spesso li ascolto su youtube per farmi un’idea. 1
robyroadster Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Il 19/7/2021 at 19:24, balcanianparty ha scritto: vinili colorati ed altre orpelli Le case discografiche stanno raschiando il fondo, ormai è l’unico modo per tirare fuori qualche soldo. Poi stanno approfittando di ristampare alcuni Lp rari e costosi da trovare originali, in quanto di nuova musica buona se ne fa veramente poca, basta vedere cosa sforna il festival di San Remo in Italia, ma all’estero non va tanto meglio.
robyroadster Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Il 19/7/2021 at 19:45, mchiorri ha scritto: ma alla recente Mercatino del vinile a PG ho visto in alcuni casi prezzi stratosferici Vero io sono di Udine e da me in regione la storia è simile. Ormai li conosco un po’ tutti quelli che bazzicano e so dove avvicinarmi, bancarelle sporche risultato prevedibile. Poi penso che molti di noi sanno cosa suona bene o meno in base a case discografiche e comunque stampe di pregio. Io personalmente non guardo alla stampa rara ma alla stampa che suona bene.
tapesrc Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 13 minuti fa, robyroadster ha scritto: in quanto di nuova musica buona se ne fa veramente poca, etichette indipendenti .... queste sconosciute, mi par di capire ? . o anche ... "oh discon besuonates, o muerte !" .... consentitemi un, mah 🙈 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora