Napoli Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Mi auguro per il bene del cinema, che non vinca niente. 1
Paranoid.Android Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 1 ora fa, Napoli ha scritto: Mi auguro per il bene del cinema, che non vinca niente Bestemmia!Bestemmia! Nun me toccate a Nannetto.
Peuceta Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 Io non ho mai visto un film di questo soggetto, ma solo qualche breve spezzone e di sfuggita quando capita in televisione. Mi sono sempre chiesto come mai venga considerato perchè a me non dice proprio nulla!! Purtroppo credo che il film sia stato foraggiato con i nostri soldi!!! A Cannes credo che lo abbiano snobbato come del resto tutti i nostri film degli ultimi anni. Insulsi ed inutili per quanto mi riguarda.
P.Bateman Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 Non ho visto i film, come voi del resto, ma credo che per il "soccombente" criticare il "vincitore" sia poco fine. Se ti metti in gioco accetti il risultato e fai i tuoi complimenti, oppure stai fuori concorso. Poi magari tra dieci anni entrambi i film saranno dimenticati sa tutti. o forse avranno cambiato la storia del cinema, vedremo (credo più alla prima ipotesi).
Paranoid.Android Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 3 ore fa, meliddo ha scritto: soccombente" criticare il "vincitore" sia poco fine. E invece no, un film nel quale una donna si accoppia con una Cadillac (Titan )è un puttanata a prescindere comunque la si metta. 5 ore fa, Peuceta ha scritto: Mi sono sempre chiesto come mai venga considerato Perché non capisci un tubo di cinema. Nanni è onore e vanto del cinema italiano. Meriteresti questa sorte
P.Bateman Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 8 ore fa, Paranoid.Android ha scritto: E invece no, un film nel quale una donna si accoppia con una Cadillac (Titan )è un puttanata a prescindere comunque la si metta. Prima vediamolo. Ti risulta che altri registi in concorso abbiamo espresso pareri simili? PS a me il cinema di Nanni Moretti piace.
51111 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Nanni Moretti il regista Italiano attento in tutte le fasi di lavorazione dei suoi film, mette la sua faccia come protagonista ed ha il controllo totale delle sue scritture. Uno stile inconfontibile, non sempre d'accordo con i miei ideali della vita (ma questo è un altro discorso), convince chiunque vede il cinema come l'Arte con la A maiuscola.
analogico_09 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 16 ore fa, Peuceta ha scritto: Io non ho mai visto un film di questo soggetto, ma solo qualche breve spezzone e di sfuggita Mi sono sempre chiesto come mai venga considerato perchè a me non dice proprio nulla!! Provo ad immaginare una scena di un film di Moretti, analoga situazione, storie e personaggi personaggi diversi.., molto probabilmente ti avrebbe detto: Ma come parla!? Le parole sono importantiiiii!!!! 😆🤣 Non solo le parole, sono importanti anche e soprattutto i concetti: come si possa disprezzare in modo vibrante un regista di cui non si siano visti i film resta per me un mistero glorioso ma non troppo...
analogico_09 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 13 ore fa, Paranoid.Android ha scritto: 16 ore fa, meliddo ha scritto: soccombente" criticare il "vincitore" sia poco fine. E invece no, un film nel quale una donna si accoppia con una Cadillac (Titan )è un puttanata a prescindere comunque la si metta. Molto morettiana, sembra uscita da un suo film, la risposta di Moretti alla sconfitta festivaliera (in ogni caso il pubblico aveva riservato al regista 15 minuti di standing ovation alla fine della proiezione) mi ha fatto sorridere di cuore. Molti "osservatori" hanno trovato geniale la sua ironia :"Invecchiare di colpo. Succede. Soprattutto se un tuo film partecipa a un festival. E non vince. E invece vince un altro film, in cui la protagonista rimane incinta di una Cadillac. Invecchi di colpo. Sicuro" . Segue alla didascalia un primo piano fotografico del volto del regista che porta i segni del precoce invecchiamento... 😱😂 Ho letto anche che il film aveva diviso pubblico e critica, e che vi sia stato un accanimento da parte di una certa critica nello smontare "Tre Piani". Ma tutto questo alla fine è gossip, il gioco eterno del mondo dei "media" e dello spettacolo in cerca di maggiori attenzioni ricorrendo anche questi divertenti quanto fatui luccichii... Ciò che conta è che bisognerà vedre il film per poter giudicare in proprio. Non solo il film di Moretti, ma anche "Titane", il film di Julia Ducournau, il film vincitore nel quale si parla di una donna che rimane incinta di una Cadillac.., una "immagine" che mi rimanda istintivamente a "Crash" di David Cronenberg, al mondo allucinato del regista canadese, ad uno dei suoi temi ricorrenti, quello della "contaminazione" tra il corpo della "macchina", dell'"oggetto" della "perversione/alenazione inteso in senso lato, e il corpo dell'essere umano. Si tratterà di capire in proprio se sia vittoria meritata o meno... Al riguardo Moretti, che stimo molto come regista, non è che sia un critico cinematografico infallibile.., basti pensare a come "maltratta" in "Caro Diario", con quella sua solita ironia pungente e saccente, senza mai prendersi troppo sul serio, contro le apparenze, uno dei migliori film horror della storia, " Henry - Pioggia di sangue" un capolavoro del genere che supera il genere preso a pretesto per parlare del pozzo nero della follia nel quale spesso precipita l'essere umano... Moretti coglie l'occasione per scagliarsi contro una certa critica che considera disonesta; in particolare contro il critico che aveva esaltato "Henry..." leggendone la recensione.., momenti di cinema esilarante! 😄
Paranoid.Android Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 45 minuti fa, analogico_09 ha scritto: "Crash" di David Cronenberg, Che è un film non male, l'unico nella mia esperienza in cui ho visto diversi spettatori uscire dalla sala disgustati . A me il "plot" ricorda invece quella ciofeca immane di Holy motors di Leos Carax (il peggior film mai visto), guarda caso sempre di provenienza Cannes e sempre francese , ma che strana coincidenza. Allora aveva ragione Moretti a voler fare un film su un pasticciere Troskijsta.
Paranoid.Android Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 32 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Henry - Pioggia di sangue" non amo gli splatter, ma lui a mio avviso detesta gli horror di default come detesta Cronemberg ( a torto).
analogico_09 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 2 ore fa, Paranoid.Android ha scritto: Che è un film non male, l'unico nella mia esperienza in cui ho visto diversi spettatori uscire dalla sala disgustati . A me il "plot" ricorda invece quella ciofeca immane di Holy motors di Leos Carax (il peggior film mai visto), guarda caso sempre di provenienza Cannes e sempre francese , ma che strana coincidenza. Allora aveva ragione Moretti a voler fare un film su un pasticciere Troskijsta. Assistito anch'io a fughe dalla sala con il film Crash.., un film difficile ma se uno si scorda che la vita non è solo il piacere della lecca lecca alla camomilla, riesce a capire qualcosa anche dei lati oscuri della vita che anche i "distratti" subiscono.., nessuno sfugge al proprio destino... 😉 Si sa che i francesi siano sciovinisti., con i cugini italiani poi.., ma neppure con i cugini spagnoli intrattengono momenti idilliaci... Siamo un po' "parenti serpenti"... 😄 però la giuria era internazionale... uHmmm ... Presidente Spike Lee USA Mati Diop, attrice e regista (Francia), Mylène Farmer, cantautrice (Francia), Maggie Gyllenhaal, attrice (Stati Uniti d’America), Jessica Hausner, regista (Austria), Mélanie Laurent, attrice (Francia), Kleber Mendonça Filho, regista (Brasile), Tahar Rahim, attore (Francia, Algeria) e Song Kang-ho, attore (Corea del Sud). su otto giurati, presidente esluso, 4 erano francesi.., manco mezzo italiano vaccinato e col tampone negativo fatto... 😄 Dopo aver visto i due film non vorrei ritrovarmi a dover pensare un po' a male di Spike Lee che a parte qualche opera minore è regista che apprezzo, autore di film di prima importanza.
Napoli Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 Non conosco le regole all'interno di una giuria, ma che il presidente sia stato un afroamericano come spike lee, mi fa pensare che la sua visione di cinema sia anni luce distante da quello di moretti.dato il mio auspicio iniziale sono contento di ciò.
Peuceta Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Probabilmente il mio rigetto di Moretti, sia come attore che come regista, è "a pelle". Ogni volta che mi è capitato di vederlo in tv mi ha sempre ricordato certi sessantottini che nel corso degli anni si sono solennemente imborghesiti. Io amo il teatro ed amatorialmente recito da quando avevo 16 anni e forse anche per questo molte volte snobbo il cinema. Rispetto le vostre passioni ed i vostri gusti in ogni caso.
analogico_09 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 7 ore fa, Napoli ha scritto: che il presidente sia stato un afroamericano come spike lee, mi fa pensare che la sua visione di cinema sia anni luce distante da quello di moretti.dato il mio auspicio iniziale sono contento di ciò. Può darsi, ma per appurare quanto Lee sia distante dal film di Moretti (e non da Moretti in via pregiudiziale) bisognerebbe prima vedere il fim di Moretti... Allo stato più che un auspicio il tuo mi sembra una condanna senza giudizio e possibilità d'appello. Moretti è un regista atipico, autereferenziale ma anche capace di raccontare con acume e intelligenza, non sempre ai massimi livelli della creatività, ma accontentiamoci vista l'aria che tira.., le piccole grandi storie degli altri, della gente che guarda o non guarda i suoi film. Moretti ha saputo raccontare l'Italia in modo spesso acuto, mai superficialmente caricaturale, dai primi dei '70. Capisco che non possa piacere, de gustibus.., ma seguita restare, benchè venga da lontano nel tempo, una delle realtà registiche più personali nel depresso panorama cinematografico italiano fatte salve un "paio" di eccezioni, e al netto di quel "paio" di registi storici ancora in vita e quando possono in attività... Teniamocelo stretto ancora per un po' il buon, "antipatico" Nanni..., e quando uscirà vediamolo il suo film e ne riparliamo...
analogico_09 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 3 ore fa, Peuceta ha scritto: Probabilmente il mio rigetto di Moretti, sia come attore che come regista, è "a pelle". Ogni volta che mi è capitato di vederlo in tv mi ha sempre ricordato certi sessantottini che nel corso degli anni si sono solennemente imborghesiti. Io amo il teatro ed amatorialmente recito da quando avevo 16 anni e forse anche per questo molte volte snobbo il cinema. Rispetto le vostre passioni ed i vostri gusti in ogni caso. Anche io rispetto i tuoi gusti ma non condivido le tue motivazioni, non già la legittima "idiosincrasia" privata che provi nei confronti di Moretti che non può evidentemente rappresentare un parametro di giudizio critico della sua estetica. Quasi tutti gli ex sessantottini si sono imborghesiti.., Moretti comunque è post-sessantottino molto critico e sarcastico nei confronti degli stereotipi culturali, politico-sociali, dei tick, vezzi e lazzi tipici del "sessantottismo"... Vedi specialmente i primi due film indipendenti, sperimentali, epocali: Ecce Bombo, Io sono un autarchico. In seguito girerà film di ogni tipo, mescolando esistenzialità e politica, società e individuo.., da una posizione di "sinistra" ma sempre in modo polemico, critico, contro le ambiguità del "potere", delle istituzioni, dei partiti, ecc, contro le forme di scadimento culturale popolare e borghese generalizzato. Mentre capisco che il cinema possa non piacerti, e anche qui hai il mio rispetto, non capisco perchè a volte snobbi il cinema dal momento che ami e fai teatro. Cinema e teatro sono imparentati.., arti diverse con delle somiglianze e con molti momenti di "collaborazione", di reciproca ispirazione. Un nome per tutti: Ingmar Bergman, autore e regista teatrale e cinematografico, sceneggiatore, drammaturgo, ecc.. i suoi film sono spesso una sorta di felicissimo matrimonio tra cinema e teatro, ma non si creda che il suo cinema sia teatro filmato, o che il suo teatro sia cinema da palcoscenico...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora