Vai al contenuto
Melius Club

Moretti a Cannes


Napoli

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 29/7/2021 at 13:38, ROADKING ha scritto:

Roma non è un film brutto, è inutile.

Cosa vuol dire che un film è inutile?

Inviato

Secondo me fare un film nel 2020 sul Messico del 1970 girato come lo avrebbe fatto un regista nel 1960 è una perdita di tempo. Il cinema, come tutti i linguaggi, deve evolvere, pena l'estinzione.

Stabilito che Giotto era un grandissimo e Caravaggio era un grandissimo (per fare due esempi tra un milione) non vedo il senso che un pittore di oggi si metta a fare delle opere con lo stesso stile e gli stessi soggetti, anche se possedesse la stessa tecnica dei maestri. Nella mia opinione personale vale lo stesso per il cinema (e per la musica)

 

 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
1 ora fa, ROADKING ha scritto:

Secondo me fare un film nel 2020 sul Messico del 1970 girato come lo avrebbe fatto un regista nel 1960

 

Magari.., je piacerebbe...

 

analogico_09
Inviato
Il 29/7/2021 at 16:23, claudiofera ha scritto:

Bella idea.Per una volta,il proverbiale egoncetrismo del regista-attore  andò in modalità off..Germi,Maestro perchè n. volte più universale di Moretti.A tutt'oggi,sono sempre improvvide le posizioni di Moretti su Monicelli e,lo ammetto,su Sordi!

 

Giù il cappello di fronte a Pietro Germi, un colosso del cinema non pienamente celebrato e scarsamente ricordato. Non sono riuscito a trovarlo, ricordo che nel tubo girava un video di un confronto tra Monicelli e Moretti durante il quale l'autore di Caro Diario perse l'occasione di tacere al cospetto dell'altro grande maestro del cinema italiano. Non ricordo quale posizione Moretti assunse su Sordi, altra icona chiara e sacrale del nostro cinema aureo sulla quale si potrà dire di tutto e di più ma esclusivamente, fortemente, aldilà del bene e del male e di ogni definizione critico-"escatologica" ad altissimo rischio di apparire intellettualmente e moralmente "pornografica". 

Grazie di aver postato le foto dei leggendari luoghi del grande cinema che fu e che al prossimo ricambio generazionale più nessuno,temo, ricorderà.

claudiofera
Inviato

@analogico_09 Una scena di Ecce Bombo,nella quale N.Moretti viene cacciato da un bar.Aveva contestato la frase "rossi e neri tutti uguali " pronunciata da un cliente strillando "ma che siamo in un film di Alberto Sordi? Ve lo meritate Alberto Sordi! "...............Per via dei miei gusti passatisti, Sordi me lo ritrovo in qualità di doppiatore in centinaia di films,perlopiù western o noir americani.La cosa produce un effetto veramente straniante dato che -inevitabilmente- associo la sua voce a tante commedie.Dal punto di vista per così dire,artistico,Sordi è un esempio clamoroso di come la stessa persona potesse creare cose clamorosemente argute e belle..e cose clamorosamente brutte.

analogico_09
Inviato
2 ore fa, claudiofera ha scritto:

Dal punto di vista per così dire,artistico,Sordi è un esempio clamoroso di come la stessa persona potesse creare cose clamorosemente argute e belle..e cose clamorosamente brutte.

 

 

Non ricordavo quella scena di Ecce Bombo, anzi no n ricordaco che la battuta fosse riferita a Sordi.

 

E' il tratto caratteriale della sua arte attoriale. Sordi ci fa dimenticare le cose "brutte" mentre guardiamo le cose "belle" e non ci fa dimenticare le cose belle mentre guardiamo le cose brutte... In entrambi i casi Sordi resta Sordi, qualunque cosa interpreti la sua "maschera" - come quella di Totò - che non muta e che tuttavia crea  personaggi sempre diversi, viene dalla difficilissima e spietata "scuola" dell'avanspettacolo, superata la quale col massimo dei voti e del successo, non c'è attore "accademico" che gli si possa comparare. Non conta cosa si recita ma come si recita. L'arte non è "morale", nè "ideologica", neppure etica: l'arte è estetica.

Non credo che Sordi abbia creato delle brutte interpretazioni, mi sembra piuttosto che abbia interpretato gli aspetti "brutti", banali, antipatici (lo trovo spesso antipatico...),  riplorevoli, stereotipati, più positivi, ecc degli italici tempi che furono (e che restano) con approcci attoriali sgradevoli, coatti, SORDIdi (Il Giudizio Universale), ecc, così come andava interpretato il personaggio di turno, ed è questo che da' il segno della sua grandezza che suppongo potremmo definire sempre "coerente"


 

 

Inviato
7 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non credo che Sordi abbia creato delle brutte interpretazioni

Qualche brutto film l'ha fatto negli ultimi anni, però DeNiro ha fatto di peggio.

claudiofera
Inviato

Yes..@meliddo La differenza tra bello e brutto ,è schematicamente :da una parte il Sordi che dialoga con la Mangano in "la mia signora" e con Lea Massari in "una vita difficile".. dall'altra il Sordi tassinaro che si genuflette ad andreotti....c'è molta differenza. Comunque,più passa il tempo,più si avverte la grandezza dell'attore..dello sceicco bianco !

analogico_09
Inviato

@meliddo Certo, bisogna fare un bilancio generale, sono rari gli interpreti e gli attori che le hanno azzeccate tutte fino alla fine. Anche il grande Fellini ne ha fatti di meno buoni...

 

Ne cito due per tutti, mi vengono in mente due cineasti attivi e "infallibili" fino alla fine, molto longevi:  il regista Manoel De Oliveira, ultracentenario e l'attore Michel Piccolì ultranovantenne.

 

Un film magico del 2006

 

 

Inviato

@claudiofera L'altra sera ho visto spezzoni di "Una giornata in pretura" e "Un americano a Roma", grandi e non parlo per nostalgia, non ero neppure nato o ero in fasce.

analogico_09
Inviato
1 minuto fa, meliddo ha scritto:

@analogico_09 Aggiungo Lynch, Dune facciamo che non sia colpa sua.

 

D'accordissimo

claudiofera
Inviato

Purtroppo, da innamorato" di Paolo Virzì ( bellissimo l'esordio nel 94 ) ho trovato orribile "notti magiche"..forse il culto per Scola,forse la fresca separazione dalla Ramazzotti,chissà..ma non mi sarei mai aspettato il patetico scimmiottamento di "C'eravamo tanto amati". Brutto per dire brutto!

analogico_09
Inviato
Il 4/8/2021 at 14:53, claudiofera ha scritto:

Purtroppo, da innamorato" di Paolo Virzì ( bellissimo l'esordio nel 94 )

 

 

Per essere un film d'esordio "La bella vita" va certamente ricordato, però siamo sempre nelle tematiche "feticcio" del cinema italiano: lo psico-socio-sentimental-melo_drammismo in cui si è incagliato da diversi lustri e cui da un certo punto in poi non se n'è potuto più...

Ogni tanto esce raramemente fuori qualche film fuori schema.., recuperando paesaggi dell'immaginazione più vari, originali, fececondi... Andiamo fiacchi anche con il "genere" d'intrattenimento più evasivo e disimpegnato, un cinema che contro le apparenze non è facile da produrre se non fatto in serie.

Virzì non mi fa impazzire... di quegli autori che non emergono ne' affondano nella loro "medietà" tra l'apprezzabile e il "sopportabile"...

Piuttosto, strepitosa la Ferrilli in "La bella vita" che da il tocco di "pepe" non solo sexy al film altrimenti di un certo, prevedibile, "annunciato" e non di rado soporifero interesse...

claudiofera
Inviato

@analogico_09 Per quello che conta, quel film io  ce l'ho nel cuore..sono affezionato alla piccineria di Jerry Fumo e dell'amante/ commessa Ferilli .Devo ammettere che mi ci riconosco un po', quella mediocrità e' anche la mia,e me li rende personaggi credibilissimi pur se connotati anni '80..Lei era stata brava anche prima,in Diario di un vizio.Claudio Bigagli non è da meno.Per esempio,molto bella la scena "dell'ammico",ambientata al porto,quando Bigagli non riesce più a razionalizzare il dolore.Saro' sentimentale,ma a quasi trent'anni dall'uscita,per me il film tiene bene. Non è a livello il finale, troppo buonista.

Inviato
Il 29/7/2021 at 14:42, analogico_09 ha scritto:

la sua "presunta" musica al clarinetto prendendosi sul serio forse credendosi un novello Benny Goodman...

Guarda Beppe che oltre che autoironico è persona molto intelligente, ha sempre detto che se non fosse Woody Allen non lo farebbero suonare, e nessuno andrebbe ad ascoltarli.

 

... Virzì non mi fa impazzire... di quegli autori che non emergono ne' affondano nella loro "medietà" tra l'apprezzabile e il "sopportabile"...

 

E' bello ogni tanto non essere d'accordo! 😉 Virzì a me invece piace parecchio. Non è assolutamente un genio del cinema, ma è un ottimo sceneggiatore che, capendo quanto è importante questa fase filmica, si circonda di altri ottimi sceneggiatori e realizza film credibili, sempre dignitosi, curati negli aspetti tecnici e attoriali, e che alla fine narrano molto di questi tempi mediocri, con onestà intellettuale in primis e sana voglia di raccontare.

 

Ciao

 

Evandro

Inviato
Il 28/7/2021 at 12:07, ROADKING ha scritto:

Secondo me Moretti con la sparata sull’esito del festival di Cannes somiglia un po’ ai tifosi inglesi agli europei di calcio: talmente convinti della vittoria che la sconfitta gli ha un po’ dato alla testa.

Ma comunque si tranquillizzi, non è diventato vecchio di colpo, lo era già (lui e il suo cinema),

 

In molti ti hanno già risposto circa l'atteggiamento ironico-autoironico sulla sua uscita a Cannes, poi estrapolata ed usata dai media per fare gossip, comunque molto diversa da quella dei rosiconi inglesi.

Io non sono un fan di Moretti, i suoi primi film li ho detestati, Palombella rossa, con la sua verbosità, visto in televisione mi stava dando stimoli al suicidio, ma all'epoca fortunatamente abitavo solo al 2° piano e rinunciai... 😁😉😁

Però ne ha realizzati di molto belli: Bianca, la Messa è finita, Caro Diario, La stanza del figlio, Habemus papa; questa estate ho rivisto su grande schermo La messa è finita, mi è è piaciuto molto di più di quando uscì, e lo trovo davvero un "film perfetto".

Anche sul personaggio Moretti ho atteggiamenti non lineari, indubbiamente talvolta ha un atteggiamento indisponente, tuttavia qualche anno fa, alla Mostra del Cinema di Pesaro ero andato ai bagni di palazzo Gradari e me le sono trovato di fianco ai vespasiani... un sorriso e ci siamo salutati senza problemi; ovviamente non lo avevo mai incontrato prima, e ti assicuro che non se la tirava proprio. Nella successiva conferenza stampa all'inizio era irrigidito, ma man mano che passava il tempo si "scioglieva", risultando molto più alla mano e simpatico.

E' sicuramente, come la sua opera, controverso, ma... avercene!

 

Ciao

 

Evandro

  • Melius 1
Inviato

 

Moretti è un personaggio che da sempre suscita reazioni contrastanti. C’è chi lo ama molto, chi lo detesta. E questo vale sia per la sua opera che per lui personalmente. Si può apprezzare una persona ma non gradirne l’opera e viceversa. Nel caso di Moretti mi sembra che l’opera e la persona (e il personaggio, visto l’alter ego che c’è in molti suoi film) vengano percepiti come una cosa sola.

Ma vorrei tornare in argomento visto che in molti abbiamo divagato. L’affermazione fatta da chi ha aperto la discussione è piuttosto forte ma se ne può discutere ed è “per il bene del cinema meglio che Moretti non vinca i festival”. Non per il male di Moretti ma per il bene del cinema.

Non ho assolutamente questo accanimento nei confronti di Moretti. Però come ho sostenuto nei miei interventi precedenti in un certo senso condivido l’affermazione e cioè penso che Moretti faccia parte di una generazione di autori che ormai da tempo ha dato il meglio di sé e che il bene del cinema sia cercare nuove strade. Poi se le nuove strade sono cervellotiche allora neanche quello è il bene del cinema

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...