Vai al contenuto
Melius Club

Moretti a Cannes


Napoli

Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
9 ore fa, Partizan ha scritto:

Guarda Beppe che oltre che autoironico è persona molto intelligente, ha sempre detto che se non fosse Woody Allen non lo farebbero suonare, e nessuno andrebbe ad ascoltarli.

 

 

Su questo caro Evandro devo dissentire.., la sua è falsa e autocompiaciuta modestia finto blasè.., in realtà ci crede sul serio;  il suo narcisimo è verace, ostinato, convinto.., il suo cinema è arrivato oramai agli avanzi per cani e gatti e seguita a girare.., non si ritira.

D'accordo ciò che dici di Moretti.., lui è cosciente delle sue "nevrosi" e bizze.., ma intanto è impegnato per fare il "bene" del cinema... Il suo cinema romano "Il Nuovo Sacher", antidoto contro le "multisale" plasticose,  è uno spazio a misura umana dove ogni cittadino può andare ad occhi chiusi/aperti  a vedere film con i quali è possibile ri-fare "pace" con il cinema...

 

Proverò a rivedere qualcosa di Virzì...

 

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Gabrilupo ha scritto:

@analogico_09 Secondo me il miglior Sordi è quello diretto da altri. Che ne pensi?

 

Penso di si, nello stesso immaginario di più generazioni di spettaori i film memorabili restano quelli diretti da Fellini, Zampa, De Sica, Monicelli, Steno, Risi, Lattuada, Perti. ecc, ecc, ecc...

Inviato

@Gabrilupo  Credo che non dovresti neppure farti la domanda.Sordi attore andava come un tir ,Sordi regista non parte proprio.. si buca le gomme da solo, ed è senza patente.Da vedere,oltre a quello già segnalato,il Sordi  de" Il Commissario "  regia di Comencini,dove il protagonista è un personaggio drammatico ma anche imbelle... dal lato divertimento puro,molto simpatico un Sordi "minore" ne "Il seduttore" di Franco Rossi ( specialista delle commedie a episodi)..ed è abbastanza riusciuto anche l'incontro con il grandissimo Pietrangeli ne "Lo scapolo".

Inviato

Prima o poi mi farò una serie per i fatti miei mettendo in fila tutti i film che nel corso degli anni ho visto, e che adesso non trasmettono quasi più.

A cominciare dai film storici che riguardavano i greci, i romani ed anche gli egiziani.

Quelli di eroi e mostri mitologici (greca e romana ovviamente), senza dimenticare i super eroi di allora: Ercole, Maciste, Sansone, ecc.

Ed ovviamente tutti i film con gli indimenticati e grandi attori italiani: Sordi, Gasman, De Sica, ecc. ecc.

Veramente altri tempi ed altri luoghi dove si potevano vedere, in provincia grazie ai cinema parrocchiali!!

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 12/8/2021 at 22:35, Peuceta ha scritto:

Veramente altri tempi ed altri luoghi dove si potevano vedere, in provincia grazie ai cinema parrocchiali!!

 

 

I film, tutti i film che venivano distribuiti, praticamente tutti quando ancora esistevano e "imperavano" ancora le sale cinematografiche, i cosiddetti "cinema" ancora popolarissimi, sempre piene di gente, anche a prescindere da quel che si proiettava.., si andava al cinema per il il cinema.., magari senza nemmeno sapere che film si sarebbe visto.., si andava nel tempio della liturgia che contemplava il rito collettivo del "buio in sala" dove, nel buio, ciascuno vedeva il suo film personale pur vedendo lo steso film, mentre capitava spesso che le "emozioni" si fondessero.., e do chi versava una lacrima, benchè non visto dagli altri, o che ridesse, tutti sapevano che piangeva o che rideva.., si sapeva tutto di tutti, pur senza sapere... C'erano film di ogni genere e livello, per tutti i gusti, chi beccava l'8 1/2 di Fellini senza essersi informato di che caspita avrebbe visto.., magari un film "intellettuale" che non era nelle corde dello specifico spettatore.., il quale non usciva per questo dalla sala.., giammai..,  restava e sgranava gli occhi.., non ci capiva niente e invece assorbiva.., l'inconscio avidamente si nutriva.., e allora il cinema era lo spettacolo principe della visione delle immagini in movimento.., cine... cinetico... cinevisione plastica.., non cinica.., ed era sempre, qualunque cosa si vedesse uno stupore.., ed ecco che allora c'erano le sale di prima, seconda, terza, quarta visione, arene e sale parrocchiali.., senza contare i cineclub e d'essais e altre "cantine" dell'adorazione.., come i primi cristiani nelle catacombe... Erano umide quelle cantine.., ma era quello che ci voleva per vedere La notte dei morti viventi in una condoizione di disagio fisico che faveva pendand con il disagio emotivo, morale, psicologico, "mitologico"... Ecco.., il cinema ha perso la sua la sua natura epica.., non si va nelle multisale plasticose  (sono rimaste quasi solo quelle..., sopravvivono ancora  rarissimi "cinemi" a misura d'uomo e di sentimento come il "Nuovo Sacher" dello spesso bistrattato Nanni Moretti) per veder il film che resterà negli annali, nella storia, nelle memorie di generazioni di spettatori.., bensì per godere il vuoto "spettacolo" cinematografico usa e getta che lo vedi e te lo scordi... Nessuna arte potrebbe definirsi tale se non colpisce nel profondo l'immaginario del fruitore che ne resterà segnato per sempre... Mi chiedo chi ricorderà delle bulimiche abbuffate di serie televisive fatte in ... serie.., fatte per essere dimenticate in modo da poterne sfornare più o meno subito un'altra uguale che nessuno ricorderà e che ci sembrerà per questo nuova mentre non è neppure lavata con perlana...

Io scrivo di getto.., un flusso di coscienza.., non fateci caso se non "medio" i miei pensieri con la tecnica del dire e non dire, del contenimento passato per le lavanderie del buon senso spesso ipocrita e peloso...

La verità è che ci stanno pascendo di cinema e pesudo cinema inerme (parlo del cinema più popolare che prima svettava)  come polli in batteria, o come mucche nel pollaio.., signora mia il mondo è tutto un sottosopra... 😄

  • Melius 1
Inviato

Ho intraletto che Moretti sia sotto accusa per non essersi presentato a ritirare il premio di non ricordo quale kermesse.. (EDIT: mi sono ricordato, non si è presentato all'anteprima stampa con conferenza stampa del suo ultimo film che infine potrà uscire o che sia già uscito...) fatta di una sola pagina, o foglio come dir si voglia.., lo ha definito maleducato, il solito narcisista, arrogante, presuntioso, scostante, ecc.., e che il suo ultimo film cannense, , "Tre piani", sia una hahata priva va del benchè minimo tratto di ironia e autoironia.., film triste, il peggior film di Moretti... Sto lontano dal gossip.., vederemo il film e del film parleremo ignorando i livori critici della stampa ideologicamente avversa alla libertà intellettuale che Moretti cerca di conservare per se stesso.., che possa piacere o meno il suo cinema, la sua "morale" o che possa apparire simpatico o antipatico l'uomo privato il quale è invero tutt'uno con l'uomo cinematografico.., il suo cinema è la sua vita e viceversa, in stretta simbioso... io sto lontano dal gossip.., dai battage mediatici votati al discredito privo di ogni ragione critica estetica e pieno di avversioni ideologiche....

Inviato

@analogico_09 Hai distillato il cinema!

Che meraviglioso getto di pensieri profondi che hanno stimolato delle corde che sono collegate a quel particolare periodo in cui si formava la mia coscienza.

Sarebbe un piacere sublime vedere un film insieme a te!!

Inviato

@Peuceta  Ma grazie.., ben gentile.., anche io ho piacere di vedere alcuni film insieme ad altri che al momento buono mi rissveglino dall'appisolamento... 😄

😉

 

 

Inviato

@analogico_09 ... nel caso vedessimo un film insieme potremmo correre seriamente il rischio di appisolarci 😀

Inviato

@Peuceta Allora dovremmo invitare una terza persona che soffre di insonnia pronta a svegliarci... 😄

Inviato
6 ore fa, analogico_09 ha scritto:

@Peuceta Allora dovremmo invitare una terza persona che soffre di insonnia pronta a svegliarci... 😄

Vi mando mia moglie che russa e vi tiene svegli.

Inviato

Il Festival di Cannes e Moretti sono praticamente la stessa cosa.

 

non ho m ai sentito di qualcuno che schifa Moretti ed è appassionato di film francesi. Forse il caso contrario sì, ma si sa che è perché  non solo i francesi sono sciovinisti, spesso lo sono anche i francofili, quindi ci sta che qualcuno ami i film francesi e gli faccia schifo Moretti in quanto italiano (o non abbastanza "francese").

.

Che poi il problema non è Moretti, è un certo modo di vedere il mondo, anzi intitolare una rassegna "Un certain regard".

.

Personalmente quando su NowTv i canali delle "dirette" sono "occupati" da film francesi mi sento defraudato: ecco, dico, ho pagato per 8 canali e me ne occupano uno (o due o tre) con questa roba!

 

Comunque Moretti quando riesce a non fare il morettiano (=colui che concepisce, realizza, vende e distribuisce film come "il caimano" o "Palombella rossa", insomma roba da dibattito in seconda serata su RAI 3) - ad esempio con il film Bianca - è guardabilissimo peccato che non gli riesca spesso.

 

 

Inviato

@analogico_09 alla fine sei andato a vederlo? Io per ora ho saltato... fidandomi del giudizio di due amiche, grandissime fan di Moretti e molto orientate a sinistra che me lo hanno proprio bocciato, una in particolare lo ha trovato stantio, goffo seppur a fronte di una trama credibile. Entrambehanno criticato il ricorso un po' alle solite facce, la Buy piagnucolosa ecc.

Le ho viste animarsi un po' solo per "quell'impenitente di Scamarcio"... 

 

Inviato
1 ora fa, aldina ha scritto:

grandissime fan di Moretti e molto orientate a sinistra

Mi sa che mi toccherà proprio vederlo. 😉

Inviato

Sono Morettiano da sempre.  Non so se andrò a vedere Tre Piani: il libro da cui è tratto non mi è piaciuto affatto, e questo mi ha causato un forte pregiudizio verso il film. Altrimenti sarei già corso al cinema.

Inviato
Il 3/10/2021 at 18:04, aldina ha scritto:

alla fine sei andato a vederlo? Io per ora ho saltato...

 

 

Non ho avuto tempo.., sono rientrato ieri da Siviglia la quale, con o senza il celebre "barbiere" e l'inverecondo Tenorio, resta uno degli "spettacoli" più belli e affascinanti del mondo; quello di Moretti, con tuttro il rispetto, può attendere... 😉

Ma andrò.., e ne diremo delle belle! 😄 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...