Velvet Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 2 minuti fa, stefanino ha scritto: perche una cosa che abbiamo capito e' che la tutela all'ambiente non passa nella testa del consumatore a meno che ne abbia un vantaggio economico. Falso. Basta vietare le cose alla radice. Come fatto con ottimo successo per le buste in plastica non riciclabile dei supermarket che tutti sembrano aver già dimenticato.
briandinazareth Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Basta vietare le cose alla radice. Come fatto con ottimo successo per le buste in plastica non riciclabile dei supermarket che tutti sembrano aver già dimenticato. a volte la resistenza psicologica è molto più forte dell'effettivo disagio reale.
stefanino Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Adesso, Velvet ha scritto: Basta vietare le cose alla radice. allora basterebbe vietare le auto non ibrude/plug in o elettriche o cietare di abitare in case senza cappotti termici
Velvet Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 4 minuti fa, stefanino ha scritto: allora basterebbe vietare le auto non ibrude/plug in o elettriche o cietare di abitare in case senza cappotti termici E' un processo già in atto che si concluderà a breve. Gli incentivi sono giustamente pensati per la sostituzione/miglioramento del "vecchio" non certo per il nuovo. Se costruisci nuovo devi sottostare alle classi energetiche più virtuose, idem se compri l'auto nuova. Certo, se tu preferisci puoi sempre girare con la sportina dell'Esselunga del 1997 in puro PVC, è una tua libera scelta.
stefanino Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Come fatto con ottimo successo per le buste in plastica non riciclabile 40 40 anni ci son voluti 40 anni e il cambio e' stato fatto quando le tecnologie per le compostabili erano diffuse e con costi analoghi
Velvet Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: a volte la resistenza psicologica è molto più forte dell'effettivo disagio reale. Ma infatti, ricordo perfettamente lo stracciarsi di vesti nelle settimane successive all'introduzione delle buste riciclabili. Pareva dovesse venire giù il mondo. Oggi non se ne cura più nessuno.
stefanino Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: puoi sempre girare con la sportina dell'Esselunga del 1997 se tutti avessero usato la sportina dell'esselunga per quello per cui era stata pensata (riutilzzo ed eliminazionea fine vita con la differenziata) oggi non avremmo avuto un grammo di plastica nei mari La realta e' che come spesso capita il consumatore e' dsitratto, dimentica la sportina esselunga a casa e ne prende un'altra e un'altra ancora. Spesso oltre che distratto e' anche pigro e trova conveniente abbandonare plastica in giro Dopo il week end sulla pista ciclabile che ho di fronte a casa puoi ricostruire le abitudini alimentari dei frequentatori
Velvet Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 1 minuto fa, stefanino ha scritto: Dopo il week end sulla pista ciclabile che ho di fronte a casa puoi ricostruire le abitudini alimentari dei frequentatori Anche questo è vero, purtroppo.
stefanino Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: lo stracciarsi di vesti nelle settimane successive all'introduzione delle buste riciclabili no ci si stracciava le vesti perche era proibito il riutilizzo ed era anche proibito usare una propria borsa (esempio tela) non solo era anche proibito all'esercente di regalarle (alla faccia del libero mercato) tre divieti che comunque ho osservato Oggi per quel che vedo sembrerebbero non esserci piu' (soprattutto i primi due...)
stefanino Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Gli incentivi sono giustamente pensati per la sostituzione/miglioramento del "vecchio" non certo per il nuovo. direi che gli incentivi per le auto plug in , ibride ed elettriche siano proprio per il "nuovo"
Messaggi raccomandati