Vai al contenuto
Melius Club

L''asimmetria democratica dell'evasore sanitario


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Correggetemi se sbaglio. Ad inizio pandemia e nel prosieguo, tutti i " canali informativi, le genti comuni e non comuni ( dotti-medici e sapienti) , auspicavano  che le case farmaceutiche riuscissero entro tempi ragionevoli a preparare un vaccino. Poi, ad inizio anno, resi disponibili i vaccini ma in modeste quantità è iniziata la corsa al vaccino .(vedi a riguardo  i furbetti del quartierino con tanto di " media" dedicati assiduamente ai casi ).

Ora che di vaccini ce n'è, molti, mancano all'appello ( vedi ad esempio i 2milioni e passa oltre i 60 anni).

Valli a capire gli Italiani.

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@stefanino so bene che non è possibile e neppure eico chi si ammala pur a seguito di comportamento inopportuni, non potendosi arrivare ad  una rapporo causa effetto a livello individuale. ma mi vien da ridere, o da piangere, quando vedo gli scettici del covid che se si ammalano si lamentano degli ospedali afollati, del ritardo nella cura, del timore d molti medici ed infermieri di interfacciarsi con loro,

se vado in vacanza per gusto di avventura in luoghi dove il mae raccomanda di non andare, già oggi le spese èper la eventuale liberazione degli intrepidi viaggiatori gli verrò addebitata al ritorno. e lo stesso per chi va in montagna dove e quando non dovrebbe, per poi invocare i soccorsi.

per i fumatori basyano le restrizioni che ci sono e che verranno

spersanti276
Inviato

 

 

Legge vaccini

 

Il Decreto vaccini ha portato il numero di vaccinazioni obbligatorie nell'infanzia e nell'adolescenza nel nostro Paese da quattro a dieci. L’obiettivo è di contrastare il progressivo calo delle vaccinazioni, sia obbligatorie che raccomandate, in atto dal 2013 che ha determinato una copertura vaccinale media nel nostro Paese al di sotto del 95%. Questa è la soglia raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità per garantire la cosiddetta “immunità di gregge”, per proteggere, cioè, indirettamente anche coloro che, per motivi di salute, non possono essere vaccinati. Permetterà inoltre il conseguimento degli obiettivi prioritari del Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019, di cui all'intesa sancita dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in data 19 gennaio 2017, ed il rispetto degli obblighi assunti a livello europeo ed internazionale.

Dieci vaccinazioni obbligatorie da zero a 16 anni

Il Decreto legge 7 giugno 2017 , n. 73, Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, modificato dalla Legge di conversione 31 luglio 2017, n. 119, prevede infatti le seguenti vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e sedici anni e per i minori stranieri non accompagnati:

anti-poliomielitica

anti-difterica

anti-tetanica

anti-epatite B

anti-pertosse

anti-Haemophilus influenzae tipo b

anti-morbillo

anti-rosolia

anti-parotite

anti-varicella.

 

 

Queste sono obbligatorie per legge.

Perchè non sarebbe possibile aggiungere quella anti-covid?

 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, stefanino ha scritto:

il dovere sociale e' quello richiesto /sentito dalla società di appartenenza quello morale e' quello che l'individuo si pone /sente

Secondo me è però un sofismo  distinguere il dovere sociale da quello morale, ma non è questo il punto  se il raffronto è con chi non ha entrambi.

  • Melius 1
Inviato

@spersanti276 https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?lingua=italiano&id=4824&area=vaccinazioni&menu=vuoto

Sbagliavo io ho realizzato leggendo, grazie .

A stò punto  direi che:    o non c'è una volontà politica di farlo e/o   i numeri  per approvare una legge in questo senso, oppure che  si è reputato che alcune limitazioni ventilate  ed imposte ai non vaccinati possan esser più deterrenti nell'immaginario e nell'immediato.....o è una scelta  "politicamente indolore" per chi sarebbe viceversa  demandato  ad  emanarla la legge.

P.S.: Certo che  la emanassero con le  analoghe sanzioni previste dalla legge 73/2017  che leggo parla, raggiunto la fine dell'iter, di una "multa"  da 100 a 500 euro (  un terzo del minimo od il doppio del massimo , se più favorevole,  dice la 689/81) , oltretutto oggetto di possibili ricorsi, non la vedo tutto stò deterrente , almeno nell'immediato.  

 

 

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Secondo me è però un sofismo 

per te non discuto

per me c'e' una certa differenza

ma la cosa assurda a mio vedere e' che si tratti dell'una o dell'altra a evitare si entri appunto in "sofismi" basterebbe che chi ha il potere di farlo promulghi una legge che rende obbliugatorio il vaccino

(fosse per me l'avrei messo anche per quello dell'influenza che fa morti e costa milioni di ore di lavoro a carico della solita INPS la quale, anche in questo caso, per le entrate si può solo rifare ai previdenti che si sono vaccinati)

 

Inviato

@stefanino Sofismi perchè non ritengo  che  avere una "coscienza" morale implica anche averne una sociale  e non penso che siano disgiunte o che in presenza di una possa mancare l'altra  o viceversa in assenza di una l'altra sia comunque presente, poi ripeto è la mia opionione personale.

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Serio ora :  i dubbi miei son  riguardo all'ultimo capoverso .

Un'iniezione nel braccio di un prodotto approvato dalle autorità preposte non può essere irrispettosa della persona umana.

 

Schelefetris
Inviato

 

"Bisogna vedere come è congegnato. Non mi sembra un obbligo indiscriminato di vaccinazione. Sono favorevole se è un requisito per le attività fondamentali, come i servizi a contatto col pubblico, e se un onere per azioni facoltative e ludiche. Il criterio è se la misura è proporzionata, adeguata e ragionevole rispetto al fine: è un principio di ragionevolezza". Lo ha detto all'Adnkronos il costituzionalista Cesare Mirabelli in merito all'ipotesi di introduzione del Green Pass obbligatorio per alcune attività, come i ristoranti al chiuso.

"In alcuni contesti -ribadisce Mirabelli -, come a scuola o negli ospedali, è assolutamente necessario, mentre per i trasporti o i ristoranti spetta a una valutazione tecnica. Per queste attività che si svolgono al chiuso e a stretto contatto col pubblico, i tamponi, per coloro che non possono vaccinarsi, dovrebbero essere gratuiti come in Germania. Per le attività non essenziali come andare a teatro o allo stadio è invece onere per il cittadino garantire la propria sicurezza e quella altrui".

 

Inviato

@meliddo MI rifacevo al diritto di autodeterminazione , che però leggendo meglio ho capito non ci azzecca nello specifico. Ho sbagliato e l'ho ammesso, a  questo serve il confronto con altri sullo stesso tema.

bungalow bill
Inviato

Oggi al TG regionale lombardo  hanno detto che ci sono tantissimi medici e infermieri che non si vogliono vaccinare . L'altro giorno mia moglie in farmacia ha sentito dire dalla farmacista che lei non è ancora vaccinata ed è indecisa sul da farsi .

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

gli si mette nelle mutande un granchio vivo

potrebbe piacere 😄

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

un terzo del minimo od il doppio del massimo , se più favorevole,  dice la 689/81)

Errata corrige: Un terzo del massimo o il doppio del minimo, se più favorevole . ( dovrei rileggerle e  non scriverle di getto senza farlo , prima o poi imparo...forse.  🙂   )

Inviato
36 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

L'altro giorno mia moglie in farmacia ha sentito dire dalla farmacista che lei non è ancora vaccinata ed è indecisa sul da farsi .

al rogo, al rogo!!

 

siamo veramente alla caccia alle streghe.

bungalow bill
Inviato

C'è da chiedersi come mai una che lavora in farmacia a contatto con i clienti non si sia ancora vaccinata . Purtroppo è così .

Inviato
2 ore fa, bungalow bill ha scritto:

C'è da chiedersi come mai una che lavora in farmacia a contatto con i clienti non si sia ancora vaccinata

Idiota? Hovvintoquacchecosa? 😁

Schelefetris
Inviato

la farmacista non ci sta al complotto di big pharma!!!

 

Brava!
 

Inviato
9 ore fa, andpi65 ha scritto:

Voglio esser chiaro son dubbi personali, per questo ho detto non vorrei sbagliarmi io.

Si richiama alla Dichiarazione universale dei diritti umani e si riferisce a trattamenti obbligatori che umiliano la dignità umana.

Il primo esempio che mi viene in mente sono le malattie mentali, praticamente l'unico caso reale di TSO, e come venivano trattate a quel tempo. Certamente non è applicabile ad una puntura, per giunta indolore.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...