Vai al contenuto
Melius Club

Mi sa che è finita….


Messaggi raccomandati

Inviato

@Suonatore Era solo un ricordo. Non voleva significare niente.... Oppure tanto... Magari solo il valore delle cose.... Che a volte si è perso.. 

Inviato

Leggo diversi interventi dove per forza di cose si deve fare leva su costi, listini, impianto che drena risorse ad altri impegni , anche di famiglia . . . 

Spero non sia così, mi permetto di osservare che non è da escludere un buon impianto, anche costoso, ben assortito, ma anche sinergico e finalizzato, dove si raggiunge l' obiettivo che si cerca e ci si può fermare lì, con un sistema minimalista con 1 sorgente, un pre e finale, una coppia di casse, senza dare adito per forza di cose a maniacalità varie  . . . 

Avere cura dei dettagli non è indice di dipendenza o compulsività, ma di un approccio , ognuno ha il suo, che cura molto anche gli elementi a contorno, e che spesso, in un impianto di valore, fanno la differenza . . . 

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, meridian ha scritto:

Leggo diversi interventi dove per forza di cose si deve fare leva su costi, listini, impianto che drena risorse ad altri impegni , anche di famiglia . . . 

 

non è questione di fare leva... qui l'opener lo dice chiaramente... vendere... o forse meglio svendere... l'impianto gli ha dato sicurezza economica... il che vuol dire che per forze di cose anche al netto di un anno buio di covid non c'è alle spalle una riserva tale da rendere ininfluenti determinate scelte
così come è l'opener a parlare di condizione di "drogato" e in diversi hanno ribadito il concetto

quindi il fatto che il tuo approccio sia sano è una cosa positiva, ma non toglie che in molti altri casi non lo sia affatto
sono in tanti ad avere un normale stipendio da dipendente... e per una persona così spendere per un cordone di alimentazione quello che si guadagna in un mese non è sano... puoi metterla come vuoi ma c'è qualcosa che non va

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, lello64 ha scritto:

non è questione di fare leva... qui l'opener lo dice chiaramente... vendere... o forse meglio svendere... l'impianto gli ha dato sicurezza economica... il che vuol dire che per forze di cose anche al netto di un anno buio di covid non c'è alle spalle una riserva tale da rendere ininfluenti determinate scelte
così come è l'opener a parlare di condizione di "drogato" e in diversi hanno ribadito il concetto

quindi il fatto che il tuo approccio sia sano è una cosa positiva, ma non toglie che in molti altri casi non lo sia affatto

Intendevo scrivere che, la compulsività prescinde dai listini, ed è funzione della capacità di spesa, ma non per forza legata ad essa, perchè si può essere compulsivi con pezzi da poco ma comprarne a decine a rotazione continua, oppure entrare anche nell' ambito del collezionismo, o del brand, ma sempre con oggetti che denotano una volontà di accumulo, e per forze di cose, ci si perde, soprattutto se si compra , sempre, nel nuovo . . . 

Era un discorso più generale, e meno legato a chi ha aperto la discussione, diciamo che se si continua a cambiare, non solo si perderanno i soldi, ma la continua alternanza di oggetti, di cui non si arriva neppure alla fine del rodaggio o ad un corretto inserimento nel sistema audio, neppure capendone le potenzialità, porta anche a perdere interesse e a vivere la passione con molta frustazione e poche soddisfazioni . . . 

2 ore fa, lello64 ha scritto:

sono in tanti ad avere un normale stipendio da dipendente... e per una persona così spendere per un cordone di alimentazione quello che si guadagna in un mese non è sano... puoi metterla come vuoi ma c'è qualcosa che non va

Spero e mi auguro che a nessuno venga la voglia di fare debiti o privarsi di altro di importante per inserire un cavo di alimentazione, se poi si è in grado di completare il sistema con buoni collegamenti, è un valore aggiunto che può avere un suo razionale . . . 

saluti , Dario 

Inviato
1 minuto fa, meridian ha scritto:

Intendevo scrivere che, la compulsività prescinde dai listini


sicuramente è vero, ma se la complusività è anche legata ad oggetti il cui prezzo è alto, ed è quello che spesso accade, per molte persone è facile fare i passi più lunghi della gamba

e a volte solo per sentirsi parte attiva di una comunità

è inutile che neghiamo queste evidenze

del resto quante volte si è letto cose del tenore "se mia moglie sapesse quanto l'ho pagato..."

beh... se per te questo è sano... abbiamo una visione differente di cosa debba essere una famiglia

Inviato
5 minuti fa, lello64 ha scritto:

è inutile che neghiamo queste evidenze

del resto quante volte si è letto cose del tenore "se mia moglie sapesse quanto l'ho pagato.

In questo hobby nulla ha un costo coerente con il resto del mondo di chi ascolta musica, e non solo per la moglie, anche per conoscenti o chi fruisce della musica con devices molto più semplici o poco Hi Fi . . . 

Chiaro che se si approccia ad oggetti costosi, il bagno di sangue può essere ben superiore, proporzionato anche spero al tenore di vita, ma anche qui non ci sono certezze o evidenze di congruità !!! 

L' unica forma di parziale protezione è acquistare nell' usato, ma capisco che chi ha la necessità feticistica di aprire un imballo, togliere un componente nuovo di pacca, si perda molto del rituale audiofilo . . . 

saluti , Dario 

Inviato

@Elements profitto si. Ad esempio capiscono le modulazioni che si presentano nel corso della serenata in sol minore di mozart. Potrei andare avanti con migliaia di esempi che può godere COn mille euro e forse meno

Inviato
10 ore fa, subsub ha scritto:

poi si possono fare le due cose contemporaneamente.

Non è questo lo scopo dell’hifi? 

Inviato
15 minuti fa, stanzani ha scritto:

esempio capiscono le modulazioni che si presentano nel corso della serenata in sol minore di mozart.

 

Ma sì, anche con la radiolina, se conosci la musica, capisci un po' di cose. Ma con 1000 euro una certa timbrica, ma anche vere e proprie note ( spesso quelle gravi) non le senti proprio. Il listino è così, è un dato di fatto. Con impianti migliori si ascolta proprio più roba ( estensione, frequenze, dettagli, sfumature ambientali e timbriche...).

Tra 1000 euro di impiantino scrauso e impianti a 5 zeri c'è una bella differenza. Ci sono dei passaggi intermedi innegabili.

Inviato
2 ore fa, Elements ha scritto:

Ma con 1000 euro una certa timbrica, ma anche vere e proprie note ( spesso quelle gravi) non le senti proprio

sono totalmente in disaccordo.

Ti faccio un esempio. In studio, a casa, ho due monitor attivi M-Audio e un DAC FiiO collegato al PC Desktop. Escludendo il PC, il costo totale è 400 euro. In ascolto nearfield ti assicuro che non si perde nessuna nota.

Chiudo qui l'offtopic e mi scuso con l'opener perchè non è questo lo spirito del thread.

Inviato

@Bruce Wayne

Caro Batman, devi sapere che ci sono persone che usano la Panda e sono soddisfatte. A sentir loro è un'ottima automobile.

Purtroppo non sempre c'è distacco e obiettività nei confronti delle cose che possediamo. Sono sicuro che il tuo impiantino ti offre soddisfazioni, ma sono altrettanto certo che ci sia di meglio. Quando dici " ti assicuro che non si perde una nota..." con tutto il rispetto non assicuri niente, ma stai solo esprimendo una tua soddisfazione. In fondo stai solo dicendo che chi si accontenta gode.  Forse avrai in futuro occasione di ascoltare alternative che permettono una qualità di riproduzione sensibilmente migliore, perché si impara con il confronto.

 

  • Melius 1
Inviato

...buongiorno a tutti, io per carattere sono molto pragmatico.... @giannifocus in questo momento possiamo dire che affronta un periodo "depresso" dal punto di vista lavorativo dopo un annata di Covid che ha inciso pesantemente e questo lo ha portato a fare delle riflessioni personali ridefinendo alcune sue priorità...ha deciso di vendere il suo impianto e ha fatto benone, ma non ci farei un trattato di psicologia...aggettivi come "drogati", "compulsivi", possono essere associati a qualsiasi attività con forte contenuto emozionale da parte di chi la pratica, gli esempi sono infiniti....si chiama Passione...ha deciso di seguire quello che gli bisbigliava la sua "pancia", vendere i suoi giocattoli...da appassionato di esperienza quale è, lo ha fatto al giusto prezzo di mercato e ora si gode la sua "pancia" più serena....passata la burrasca una volta che avrà messo d'accordo la "testa" con la "pancia" tornerà di nuovo la voglia e l'entusiasmo, rimetterà su un impianto e tornerà a divertirsi....mi risulta difficile immaginare utenti o appassionati che acquistano cavi pitonati e poi non riescano a mettere insieme il pranzo con la cena...

....d'altra parte a tutti noi sarà capitato di conoscere chi fa mutui decennali per il Matrimonio che "solo una volta nella Vita!", salvo poi divorziare 12 mesi dopo....o persone che si indebitano 48 mesi per l'ultimo Iphone...li si che si resta con pugno di mosche in mano per poi mangiarsele una volta compreso l'errore commesso...

....per tutte le altre dissertazioni su costi, ascoltar musica, hi fi o my fy,  personalmente ho capito da parecchio che non è possibile riprodurre in casa un concerto dal vivo e mi va benissimo così...ciò nonostante le soluzioni tecniche e la costruzione dei nostri giocattoli, l'assemblaggio di una catena e la ricerca della messa a punto per farli esprimere al meglio contribuiscono in modo importante a farmi godere i miei dischi e la mia musica...

....si può essere meccanici e piloti, e godersi il tempo strappato al cronografo...

Cordialmente Andrea 

Inviato
Il 30/7/2021 at 15:20, meridian ha scritto:

ci si può fermare lì, con un sistema minimalista con 1 sorgente, un pre e finale, una coppia di casse

Anche qui si può interpretare: per me già se andiamo su pre e finale non è più così minimalista...

 

19 ore fa, meridian ha scritto:

L' unica forma di parziale protezione è acquistare nell' usato

Vero,  però prendo il mio esempio: ho comprato usato per tanti anni e ho cambiato spesso grazie anche alla consapevolezza di non perderci molto. 

Poi è arrivato un giorno in cui,  forse finalmente acquisita una certa maturità, ho comprato tutto nuovo e da allora mi godo l'impianto senza pensare più ad upgrade. 

Inviato
13 ore fa, Elements ha scritto:

Caro Batman, devi sapere che ci sono persone che usano la Panda e sono soddisfatte. A sentir loro è un'ottima automobile.

Purtroppo non sempre c'è distacco e obiettività nei confronti delle cose che possediamo. Sono sicuro che il tuo impiantino ti offre soddisfazioni, ma sono altrettanto certo che ci sia di meglio. Quando dici " ti assicuro che non si perde una nota..." con tutto il rispetto non assicuri niente, ma stai solo esprimendo una tua soddisfazione. In fondo stai solo dicendo che chi si accontenta gode.  Forse avrai in futuro occasione di ascoltare alternative che permettono una qualità di riproduzione sensibilmente migliore, perché si impara con il confronto.

Caro "elemento", sei completamente fuoristrada.

Sono cresciuto a pane, Luxman e Altec sin dalla tenera età di 8 anni, quando papà riportò a casa le Altec 14 e i Luxman 120. Oltre ai già citati possiedo un certo numero di "giocattoli" con i quali ascolto costantemente in una sala dedicata. The last but not the least, la mia dimora abituale è a 7km dal Mino nazionale, le cui sale frequento spesso. Sono perfettamente in grado di giudicare configurazioni diverse e accorgermi se qualche nota grave si dovesse perdere. L'"impiantino" che ti ho descritto è una soluzione minimal nella postazione di lavoro, che comunque garantisce soddisfazione e linearità negli ascolti. E non si tratta solo della mia personale soddisfazione, ma della descrizione di un ascoltatore esperto. 

Forse avrai in futuro occasione di ascoltare un paio di monitor attivi o connubi ampli + passivi entro i 1.000 euro che ti faranno ricredere, anche se sono pessimista al riguardo e non perchè non esistono, ma perchè il tuo approccio contiene pregiudizi difficili da sradicare.

Naturalmente salendo con il livello e con i listini vi sono differenze nella ricostruzione della scena, nell'ampiezza e tridimensionalità, ma che si perdano note gravi entro i 1.000 euro è un'assurdità.

 

P.S.

Attento con la Panda, perchè è tutto relativo a cosa devi farci. Con la Panda fai pure gli sterrati e carichi qualche bagaglio, il tutto a consumi medio-bassi; con una 911 non fai nè l'uno nè l'altro e beve come una spugna.

Inviato
35 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Forse avrai in futuro occasione di ascoltare un paio di monitor attivi o connubi ampli + passivi entro i 1.000 euro che ti faranno ricredere

 

Siamo aperti a miracoli.

Per la mia esperienza entro i 1000 euro ho ascoltato solo roba economica, ben poco soddisfacente.

Quindi tu sei passato da Accuphase a diffusori attivi e sorgente... interessante 

Inviato
9 minuti fa, Elements ha scritto:

Quindi tu sei passato da Accuphase a diffusori attivi e sorgente... interessante 

Mi cascano le braccia, sul serio: è davvero triste quando cerchi di spiegare ripetutamente il tuo punto di vista e il tuo interlocutore non capisce, non coglie, e magari lo fa scientemente (il sospetto c'è).

Non replico ulteriormente e chiudo qui lo scambio, principalmente per rispetto dell'opener, al quale auguro di superare il momento di difficoltà e di tornare presto ad ascoltare con soddisfazione, magari con un impiantino da 1.000 euro con il quale, assicuro, non si perde alcuna nota grave.

Inviato

@Bruce Wayne

 

Io conosco i Krk quelli col woofer giallo. Anche i Genelec, ma li trovo sparatissimi sui medio alti. Gli M Audio non li conosco. Comunque sono sicuramente eccezionali per qualità prezzo ma non sono full range, non hanno quell'immanenza sui gravi, sono leggi fisiche. C'è una perdita secca ed oggettiva. 

 

  • Moderatori
Inviato

Cortesemente , rientriamo in topic.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...