Vai al contenuto
Melius Club

Mi sa che è finita….


Messaggi raccomandati

giannifocus
Inviato

Ragazzi il problema non è se un impianto costa 1.000 o costa 10.000€, quello che vorrei passasse come messaggio è che a me è venuta a mancare l’emozione. Ho avuto impianti da 1.000 e da 20.000€ ma alla base di tutto c’era sempre quell’emozione di scoprire, provare, ascoltare. Quella era la molla che mi ha portato a fare anche sacrifici economici, ora non c’è più. Come un grande amore puo finire restando solo il bene anche in questo hobby può succedere lo stesso. Se un giorno si riaccende la luce il discorso delle casse amplificate è moooolto interessante. 

Inviato

Piana solidarietà per i fatti della vita che ti hanno travolto, ma se l'impianto non ti interessa più ha già fatto un grosso passo avanti, una ossessione in meno. Se riesci a staccartene non tornarci più.

La musica oggi la si può ascoltare e godersela anche senza l'ossessione del piedino magico.

Inviato

Concordo: si può ascoltare la musica senza fissazioni. Qualunque sia il livello qualitativo dell'impianto atto a riprodurla!

 

Inviato
13 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

salendo con il livello e con i listini vi sono differenze nella ricostruzione della scena, nell'ampiezza e tridimensionalità, ma che si perdano note gravi entro i 1.000 euro è un'assurdità.

Forse, dipende molto da che musica si ascolta, non è solo questione di perdere note, ma di come queste sono suonate, intonate e si susseguono in un brano, per esempio di Jazz, dove la pur minima variante di intonazione non se la perde solo il piccolo sistema da 1000 , ma anche quello da 5 mila, omogeneizzando molto delle nuances che la musica propone, è sempre questione di dove si vuole porre l' asticella, o di che ascolti si vogliono fare, anche come attenzione, se lavori e ascolti musica, forse non interessa l' intonazione o il fine dettaglio , se ci si concentra sulla musica, il divario diventa importante e a volte improponibile . . . 

saluti , Dario 

Inviato
17 ore fa, raf_04 ha scritto:

Anche qui si può interpretare: per me già se andiamo su pre e finale non è più così minimalista..

Sicuramente, ma se cerchi bene nell' usato, con 3 K € fai un' accoppiata pre finale di tutto rispetto, nel nuovo prendi un integrato così così  . . . 

17 ore fa, raf_04 ha scritto:

Vero,  però prendo il mio esempio: ho comprato usato per tanti anni e ho cambiato spesso grazie anche alla consapevolezza di non perderci molto. 

Poi è arrivato un giorno in cui,  forse finalmente acquisita una certa maturità, ho comprato tutto nuovo e da allora mi godo l'impianto senza pensare più ad upgrade

Credo che non sia questione di consapevolezza, o maturità, scegliere nuovo od usato, ma avere i giusti punti di riferimento anche in quell' ambito, io pur avendo una certa esperienza, i pezzi che ho nel mio impianto, collegamenti compresi, nuovi non avrei mai potuto prenderli . . . Quantomeno, mi sarei fatto mille scrupoli in più, e sicuramente oggi non avrei il sistema che ho . . . 

Nell' ultimo anno e mezzo sono passate almeno 5 coppie di diffusori, alcuni pari al nuovo, comunque presi nell' usato, non ci ho rimesso 1 € , rivendendoli tutti e anche in tempi coerenti con altre scelte da portare avanti . . . Li avessi presi nuovi, oggi sarei ancora lì a leccarmi le ferite . . . !!! 😄

saluti,  Dario 

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, meridian ha scritto:

Nell' ultimo anno e mezzo sono passate almeno 5 coppie di diffusori

Sarà,  ma qui rientriamo nella schizofrenia da acquisti compulsivi di cui parlava l'autore del thread. 

Io ho cambiato approccio; poca roba ma buona e nuova, da tenere anni e anni. 

Solo così possiamo dedicarci alla musica e dimenticare l'impianto,  IMHO.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:
6 ore fa, meridian ha scritto:

Nell' ultimo anno e mezzo sono passate almeno 5 coppie di diffusori

Sarà,  ma qui rientriamo nella schizofrenia da acquisti compulsivi di cui parlava l'autore del thread. 

Io ho cambiato approccio; poca roba ma buona e nuova, da tenere anni e anni. 

In realtà alcune sono state permute parziali o scambi, e sono state molto utli per capire che direzione prendere, attenzione, non bisogna giudicare solo dai numeri o dalla tempistica, spesso ci sono condizioni impreviste, occasioni improvvise, situazioni che non vanno sempre catalogate come schizofrenia, e non lo dico per me, che sono molto ponderato e lento nelle scelte, ma in senso generale, e comunque ho anche io poca roba e buona, una sola sorgente, un pre un finale e una coppia di casse , fine . . . 

saluti , Dario 

Inviato
2 ore fa, 78 giri ha scritto:

Ho messo su una ventina di gira, circa 40 coppie di casse ed elettroniche di conseguenza.

Certo che se dovessi postare foto dell' impianto, pardon degli impianti, da solo occuperesti almeno 3 pagine di discussione . . . 😄

Complimenti, a parte i gira, che non ho più, se ci sono oggetti che ti avanzano, parliamone . . . !!! 😉  😁

saluti , Dario 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, prometheus ha scritto:

varianti di intonazione? :classic_wacko:

 

guarda... non ho scritto nulla quando l'ho letto ma ti confesso mi sono crepato di risate

in campo musicale ci sono alcuni concetti assimilabili alla "variante di intonazione" (che comunque scritta così è pura invenzione)

il completo cambio di tono 

il vibrato se si rimane attorno ad un dato tono

con un po' di sforzo anche il concetto di bending per gli strumenti a corda

o analogamente il pitch wheel delle tastiere

tutte cose così macroscopiche che le senti anche con un google home mini

va beh... facciamogli credere che non bastano 5k per sentirle... basta che sia contento 🙂

 

  • Haha 1
Inviato

Gianni merita tutto il nostro rispetto per l'umiltà e la dignità con cui ha messo in piazza un evento non felicissimo della sua vita e che potrebbe colpire chiunque di noi , perchè le avversità che affliggono la nostra esistenza non sono solo colpa delle nostre azioni, chi crede il contrario potrebbe subire un giorno un triste risveglio, anche se oggi dorme su guanciali imbottiti di euro e certezze. 

Quindi il coraggio di non nascondere la testa sotto la sabbia e dare priorità ai bisogni essenziali gli fanno molto onore, perchè, avendoci parlato, mi ha lasciato intendere che, seppur arrabbiato con certe ingiustizie sociali di cui tutti noi siamo testimoni, ha la ferma intenzione di continuare a lavorare sodo per uscirne, a testa alta.

E lo farà, perchè se parli con lui capisci che Gianni è una onesta e brava persona.

Se tornerà anche a questo hobby è un dettaglio, sicuramente mi farebbe piacere, ma resta un dettaglio.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Dal mio punto di vista, posso dire che i nostri oggetti per la riproduzione della musica hanno qualcosa di attraente che induce spesso l'appassionato, proporzionalmente alle proprie disponibilità, a cambiare per vedere cosa succede e anche per il piacere di avere in casa certi oggetti.

Anche io ho passato un breve periodo dove volevo lanciarmi in questo vortice di cambi. Mi ero messo a disposizione una certa somma da dedicare agli acquisti e quella doveva rimanere senza andare a incidere oltre nel bilancio familiare. Compravo se prima vendevo.

Tuttavia, discorso economico a parte, stava diventando un "hobby" che portava parecchie distrazioni "cosa prendo, cosa vendo, dove prendo, è lontano/vicino, guarda i mercatini, hi-fi shark"...la testa a volte era sollevata dalla vita normale proprio per questo: non andava bene così, l'hi fi deve essere al mio servizio ed invece le cose si stavano ribaltando.

Ho fatto un pò di cambi, poi, complice anche il lavoro che è diventato più impegnativo e con meno tempo ho preso una decisione:

ho venduto tutto e con quella somma ho preso un HT che coinvolge comunque anche il resto della famiglia e non solo me.

Sintoampli usato (con quello che si deprezzano) casse e sub nuovi così passa la voglia di venderli.

Con una parte del residuo mi sono preso una "quota" di moto, un sogno di quando ero 20 enne...prima che il mal di schiena abbia il sopravvento ne ho approfittato.

Lato stereo sono rimasto con i miei eterni diy che monto e smonto, prima o poi li ultimerò.

E' un attimo passare dalla passione razionale all'irrazionale come è un attimo tornare "sobri". Bisogna però non mentire a sè stessi ed ammettere che si stava esagerando.

 

  • Melius 1
Inviato

Durante la nostra vita ci creamo tanti castelli di carta, tanti svaniscono per poi magari crearne altri. Questa è il modo in cui sopravviviamo. Tutte le cose hanno un inizio e una fine anche noi stessi.

Questo non mi impedisce o inibisce di crearmi altri castellini utilizzando molti mezzi e energie mie che potrei benissimo utilizzare per altre cose. Non mi pongo il problema se per un periodo anche lunghissimo uno di questi castelli non mi interessa più. So che a quel tempo questo castello mi ha aiutato a svilupparmi a vivere la mia vita ed è stato molto importante per me.

 

  • Melius 1
Inviato
19 ore fa, prometheus ha scritto:

varianti di intonazione?

No, veridicità di riproduzione, dettaglio e capacità introspettiva di evidenziare piccole variazioni, soprattutto in basso, e naturalezza, soprattutto in alto, che non si evincono con i sistemi citati, dipende poi da quanto si vuole entrare nel dettaglio o rimanere in superficie . . . 

Comunque è lì che si gioca la vera musicalità e una riproduzione molto verosimile . . . 

18 ore fa, lello64 ha scritto:

guarda... non ho scritto nulla quando l'ho letto ma ti confesso mi sono crepato di risate

Tranquillo, mi fa piacere che tu ti diverta, ridi pure a crepapelle, poi se vai ad ascoltare un sistema serio, con cose che conosci bene, se hai dei riferimenti validi e ben incisi, ovviamente, mi dirai . . . 

18 ore fa, lello64 ha scritto:

tutte cose così macroscopiche che le senti anche con un google home mini

va beh... facciamogli credere che non bastano 5k per sentirle... basta che sia contento

Si, immagino, così macroscopiche che le senti col compattone, è evidente che ascoltiamo in modo molto diverso, ma l' avevo capito già da tempo . . . 

Comunque leggo che il rispetto per chi non conosci, vedi frase in grassetto, esula dal tuo modo di intendere il Forum, allora come ora, vabbè, ognuno ha il suo stile, sarebbe utile che i commenti da bar li tenessi e usassi con i tuoi amici più intimi , io sono molto contento, anche senza il tuo benevolo benestare . . . 

.

Mi scuso con @giannifocus , che ha aperto una discussione molto sofferta e siamo off topic, ma di fronte a certe uscite faccio del mio meglio per non rispondere in modo simile , fine del fuori programma

saluti , Dario 

Inviato
1 ora fa, meridian ha scritto:

Tranquillo, mi fa piacere che tu ti diverta, ridi pure a crepapelle, poi se vai ad ascoltare un sistema serio...

 

la questione non è il sistema serio o meno... il problema è che non ci si possono inventare termini che non esistono... è quello che mi ha fatto ridere... probabilmente perché la materia l'ho studiata per una vita e so di cosa si parla... della musica intendo... quella vera.. non delle spine rodiate e rodate 🙂

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, lello64 ha scritto:

probabilmente perché la materia l'ho studiata per una vita e so di cosa si parla... della musica intendo... quella vera.

Sono contento per te, ma ti posso dire che sono quasi 50 anni che ascolto dal vivo, qualcosa penso di aver metabolizzato . . . 

19 minuti fa, lello64 ha scritto:

la questione non è il sistema serio o meno... il problema è che non ci si possono inventare termini che non esistono..

La questione è che tra musica dal vero, e riproduzione audio, volente o nolente, ci sono di mezzo componenti elettrici, elettronici, e diffusori che trasformano la musica, da impulsi elettrici a spostamento di particelle che vibrano tramite trasduttori, e sono 2 ambiti molto differenti . . . 

Sono convinto, ormai da tempo, che la riproduzione domestica della musica sia una lontana parvenza della realtà, puoi trovarci solo una pallida verosimiglianza, ma proprio per questo, pochi sistemi audio - ambienti sono in grado di fare bene, il resto, approssima e di parecchio, sta in chi ascolta fermarsi dove reputa ci sia buon risultato, ma i margini per fare meglio ci sono, sempre, altro che Google home mini !!! 

Comunque, ribadisco, per rispetto più di chi ha aperto la discussione, che per chi legge o per il Forum, fermiamoci qui . . .  

saluti , Dario 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...