Rossano.Marche Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Ciao Gianni.😊 Ti capisco perfettamente. Sono momenti durissimi,ma sono sicuro che li supererai alla grande. Tempo al tempo. Un abbraccio sincero. Rossano 1
giannifocus Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 @Collegatiper adesso non ho nulla se non il dac streamer da dare via. Un domani si vedrà.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Agosto 2021 Moderatori Inviato 11 Agosto 2021 4 ore fa, raf_04 ha scritto: ma da qui a spegnere l'impianto per 3 mesi, come sento dire da molti, ce ne passa. Mah.... più che altro dipende dalle abitudini. Non accendere l'impianto per 3 mesi non significa privarsi completamente della musica, infatti e non mi stancherò mai di ripeterlo anzi di scriverlo come ho più volte fatto, la musica anche con l'impianto spento la posso ascoltare in casa dove voglio in ogni stanza bagni, cantina, garage compresi, in auto e in giardino, ovviamente non con la qualità dell'impianto titolare ma sempre e comunque non me ne privo del tutto quindi non mi dispero.....peggio era quando per cause di forza maggiore me ne sono dovuto privare dall'ascoltarlo per più di una mezza dozzina di anni consecutivi, in quel caso si che mi mancava ma anche se in 3 mesi lo accendo saltuariamente non mi strappo affatto i capelli.
GFF1972 Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 @giannifocus Ciao, non ti conosco e non so per quale motivo hai deciso di vendere tutto; mi auguro che non dipenda da problemi di salute. Tuttavia, come già detto forse da qualcuno, la vita è fatta di fasi e in questa fase che stai attraversando va così! La passione, in ogni caso, puoi accantonarla, ma mai eliminarla del tutto; magari, con tempi migliori (e diversi), riemergerà ed allora ricomincerai da capo e sarà come la prima volta. Ad ogni modo, in bocca al lupo. Gianluca 1
Armando Sanna Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 23 ore fa, raf_04 ha scritto: Il 6/8/2021 at 00:19, BEST-GROOVE ha scritto: Non capisco questa pausa di riflessione estiva: lo fate perché avete impianti valvolari o in classe A oppure si tratta di scelte diverse su come passare il tempo libero nel periodo estivo? Io lo passo tendenzialmente all’aria aperta con il cane, la spiaggia, il tennis, la moto , qualche spettacolo dal vivo… l’ascolto impegnato lo faccio in periodi climaticamente parlando meno favorevoli alla vita all’esterno …
Gici HV Inviato 12 Agosto 2021 Inviato 12 Agosto 2021 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: lo passo tendenzialmente all’aria aperta con il cane, la spiaggia, il tennis, la moto Beato te.😁
subsub Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Il 30/7/2021 at 09:51, subsub ha scritto: @giannifocus Siamo in due........ ma come e fatto l oggetto ci appassiona piu di quello che serve..chiaramente parlando di elettronica..non e che diventa fango tutto cio che prima era nutella...semplicemente vogliamo sbarazzarci di quella cosa perche ci siamo disinnamorati di quella cosa..stop. sto leggendo nel tuo pensiero..magari mi sbaglio..CIAO In parte ciò che dici è corretto... A volte però ti accorgi che ciò che usavi non era proprio Nutella... Solo provando un altra cioccolata. Poi è chiaro che ti disinnamori collocando mentalmente l oggetto o gli oggetti che prima possedevi.
TetsuSan Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Molta acqua è passata sotto ai ponti : @giannifocus, come va ? Oppure qualcuno ha notizie ?
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 23 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2024 3 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Oppure qualcuno ha notizie ? Tranquillo, per lui tutto a posto in ambito alta fedelta'! Di quando in quando ci vediamo per ascolti, e devo alla sua esperienza ed alla sua enciclopedica conoscenza dell'hi-fi il mio ultimo fantastico acquisto: B&W 805 D3. Se non me le avesse consigliate, io neanche le avrei prese in considerazione. Lo ringrazio pubblicamente, grazie Gianni!!! @giannifocus. Appena avra' tempo ti risponderà lui stesso😉. Saluti. Pietro 1 2
Jack Torrance Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @Sonicrage Ciao, che ci puoi dire delle B&W 805 D3?
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 23 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Marzo 2024 1 ora fa, Jack Torrance ha scritto: Ciao, che ci puoi dire delle B&W 805 D3 Ciao Jack, ti premetto che è il 1° diffusore da scaffale della mia vita e quindi non posso fare paragoni. Gianni, sapendo il genere di musica che preferisco (rock), i volumi a cui sono solito ascoltare e conoscendo il mio ambiente ed il mio set-up me le ha consigliate senza esitazione, dicendomi chiaramente che dovevo anche mollare i diffusori da pavimento, non adatti alla mia stanza d'ascolto. Io inizialmente volevo prendere le ProAc D18, ma, sempre secondo Gianni, neanche adatte ad ascoltare rock music a volumi alti. E.... devo ammettere che aveva ragione, con i bookshelf la resa nel mio ambiente ora e' ottimale. Comunque prima di acquistarle ho avuto la possibilità di ascoltare, con i miei cd, le 805 D3 con un Luxman L509X e sorgente sempre Luxman. A parte la mancanza di giusto un pizzico di calore dovuta alla combinazione ampli/casse non ottimale al 100% per i miei gusti, il suono era davvero fantastico. L'ambiente era di circa 25mq con distanza dal punto d'ascolto superiore ai 3 metri. Il mio ambiente, invece, è di circa 19mq, punto d'ascolto a 2 m e 30 cm, distanza dalla parete posteriore 1 metro circa, tappeto, tende e libreria a tutta parete dietro le B&W. Le elettroniche, tutte Accuphase, sono pre DC-300, meccanica DP-90 e finale A-30 di 30 watts in classe A. Che ti posso dire, le 805 scompaiono...... letteralmente! Il livello di dettaglio e trasparenza e' proprio quello che ti aspetteresti dalla serie regina del marchio inglese, ma con mia grande sorpresa.... zero fatica d'ascolto. Era il dubbio che mi attanagliava prima di acquistarle, subito fugato ascoltandole col Luxman, figurarsi con Accuphase. Inoltre, temevo che sarebbero state molto carenti in gamma bassa, ma pur non avendo l'immanenza del basso di un diffusore da pavimento, si difendono benissimo anche da quel punto di vista e non sento alcuna mancanza in tal senso. Il suono e' estremamente bilanciato e direi.... camaleontico! Se una registrazione e' piu' "asciutta" le 805 la restituira' così, ma senza essere chirurgica; al contrario se il software è più "morbido", le 805 te lo faranno di nuovo capire, ma senza mai suonare impastate. Insomma, per i miei gusti, il mio ambiente e le mie possibilità economiche, non potrei ascoltare meglio di così. La costruzione e', poi, di alto livello e solida. Se batti con le nocche sul mobile, ti accorgerai che non risuona affatto.... sembra fatto di piombo😁. Un difetto? Gli stands originali, per me indispensabili, B&W FS-805 D3 ormai introvabili. Io ho contattato tantissimi negozi italiani e tedeschi che trattano il marchio, nella speranza di trovarne un paio come rimanenza, ma nulla. Ora non sono piu' prodotti ed i nuovi stands D4 si adattano come forma, ma non ci puoi avvitare le 805 D3, i fori sono diversi e le devi fissare col blu tack. Per un colpo di c. ho poi trovato un paio di FS-805 D3 usati in Olanda. Che dire, per ambienti fino a 20/25 mq sono da prendere in seria considerazione. Certo non adatte se ci vuoi sonorizzare la sala da ballo del tuo "amato" Overlook Hotel😂. Saluti. Pietro P.s. Qualche foto per farti venire la voglia😄 2 1
Sonicrage Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 @Jack Torrance Aggiungo una postilla. Suonano molto bene a basso volume, soprattutto col classe A, ma danno il meglio di sé ad alto volume. Tieni conto anche di questo per capire se possono fare al caso tuo.
Jack Torrance Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 6 minuti fa, Sonicrage ha scritto: @Jack Torrance Aggiungo una postilla. Suonano molto bene a basso volume, soprattutto col classe A, ma danno il meglio di sé ad alto volume. Tieni conto anche di questo per capire se possono fare al caso tuo. Sì, grazie: anche qui dicono la stessa cosa... https://www.whathifi.com/bw/805-d3/review
Sonicrage Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 3 minuti fa, Jack Torrance ha scritto: anche qui dicono la stessa cosa.. Sul web ci sono tante recensioni delle 805 D3, molto bella quella di Andrea Della Sala su FDS.....
Questo è un messaggio popolare. giannifocus Inviato 24 Marzo 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 Ciao ragazzi un saluto a tutti e grazie per chi ha avuto un pensiero per me. Purtroppo l’hi-Fi è una brutta malattia, è un fuoco che non si spegne mai e quando non è fiamma è comunque brace. Però il mio rapporto con l’hifi è cambiato, nel senso che lo vivo con molto più distacco rispetto a prima. Dopo un periodo di totale disinteresse e rigetto successivo al mio post ho rimesso su l’impianto vintage che era di mio padre (Roba da 300€ all inclusive) giusto per ascoltare un po’, poi ho preso altri pezzi vintage e lentamente qualcosa di nuovo senza però arrivare al livello del passato. Anche se non ascolto tanto mi piace avere lo ‘stereo’ là sul mobile, ma soprattutto questa passione permette di conoscere sempre nuove persone come Pietro delle 805 e tanti altri che non frequentano il forum. Mi piace più dare consigli sulla base delle esperienze che ho avuto e gli acquisti di un amico mi danno la stessa gioia di come li avessi fatti io. 8
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 2 ore fa, giannifocus ha scritto: Ciao ragazzi un saluto a tutti e grazie per chi ha avuto un pensiero per me. Le passioni di lunga durata spesso vivono di alti e bassi anche radicali. Ciao Gianni, in bocca al lupo per tutto. 1
naim Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Le passioni di lunga durata spesso vivono di alti e bassi anche radicali. A volte, parlo in generale e non nel caso specifico di Gianni, a far la differenza (alti e bassi) in questa nostra passione, è in che misura sia forte il legame con la passione per la musica. Può sembrare un controsenso, ma esiste un certo numero di audiofili che subiscono un grande fascino per le apparecchiature audio ed uno minore per la musica, in pratica si invertono i ruoli, e l'impianto non è più il mezzo per sentire la musica (anche se non sarà mai solo un mezzo), ma la musica il mezzo per poter ascoltare il suono del sistema. Quando è la passione per i componenti a tirare il tutto, è facile che nel momento di stanca possa scemare ogni cosa e si dica addio al mondo audio, se invece le due passioni vanno perfettamente a braccetto, c'è molta più probabilità che si esca dal periodo di stanca e (a volte basta una scintilla) si riparta con ancora più entusiasmo e pronti a ''buttare'' soldi nuovamente. Negli anni ne ho incontrati diversi di audiofili il cui morbo era principalmente per i componenti, e parecchi hanno finito per passare ad altro, perdendo completamente l'interesse per l'hi-fi. Ripeto che non mi riferisco a Gianni, sia chiaro. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora