transcriptor Inviato 9 Agosto 2021 Autore Inviato 9 Agosto 2021 @v15 ok ma qualche riferimento bisognerà pur averlo altrimenti anche chi produce va per così dire a naso. Ti dico cosa secondo me servirebbe, un brano registrato dove vengono diescritti i piani orchestrali.Intendo dire che se una voce è posta davanti debbo riprodurla come tale. la mia idea è che se enfatizzi alcune frequenze più di altre potresti sbilanciare ciò che dovrebbe apparire davanti o dietro inteso come profondità spaziale.Ecco allora il relativismo di un diffusore che potrebbe non in assoluto ma relativamente all ambiente dove lo collochi essere più o meno consono. io con il mio acquisto ho un woofer da 10 che aumenta la presenza della gamma bassa rispetto a prima ma non so se precedentemente ne avessi avuto una carenza. Perciò serve un modello di riferimento che rafffonti la mia stanza la tua stanza ad un parametro. Altrimenti si parlerebbe di Hi fi relativa , si ma cosa??????
oscilloscopio Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 @transcriptor A mio parere ti fai troppi problemi, accontentati di ascoltare come ti piace, tutto il resto è relativo. 1
Bazza Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 @transcriptor quoto quanto scritto da @oscilloscopio, non cadere nel gorgo audiofilo 😁 Tornando seri, per individuare tutte le finezze da te elencate servirebbe prima di tutto una stanza acusticamente "perfetta" in cui tutte le riflessioni/cancellazioni stiano dove devono stare, poi un minuzioso posizionamento dei diffusori...poi un paio d'orecchie davvero ben calibrate. Spesso mancano 1, 2 o tutti e tre gli elementi..
transcriptor Inviato 9 Agosto 2021 Autore Inviato 9 Agosto 2021 Ok amici , ma io lo prendo solo come un gioco. Per il resto ascolto ore di musica su radio Groove💪. Comunque non erano equipaggiata dal manuale e non lo trovò in rete quindi , ho provato a richiederlo alla casa madre. Dei dati ero curioso di conoscere solo i tagli in frequenza gli altri li ho. tranquilli non sono paranoico😃
italjoe Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Ho visto la discussione e mi sono iscritto al forum. Posseggo queste casse da molti anni e per il tipo di musica che ascolto ne sono molto soddisfatto. Il taglio è 1000/4000 Un saluto a tutti
transcriptor Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @italjoe ciao potresti inviarmi una coppia della brochure??? Grazie comunque
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Novembre 2021 Moderatori Inviato 1 Novembre 2021 Il 9/8/2021 at 18:40, transcriptor ha scritto: radio Groove orpo...hai scovato la MIA radio!
italjoe Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 @transcriptor Ciao transcriptor, il file è pesante e non riesco ad inviarlo. Puoi andare a questo indirizzo https://www.hifiengine.com/manual_library/pioneer/hifi-components.shtml e scaricarti il catalogo pioneer del 1989, quello in spagnolo che è abbastanza comprensibile. Vedrai che le specifiche tecnico/costruttive del prologue 70 sono molto avanzate e ti assicuro che ai tempi erano casse anche relativamente care. Su come suonano dipende molto dalle tue preferenze musicali, ma siccome vengo da una scuola "old style" per me sono ottime. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora