Vai al contenuto
Melius Club

Rinasce Videohifi


Partizan

Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

hai mai fatto delle prove d'ascolto in situazione controllata e senza sapere prima cosa stesse suonando? 

La prima volta, oltre 40 anni fa, ad un SIM, quando Stereoplay ha organizzato un test. Si dovevano votare alcuni parametri di svariati diffusori, nascosti da una tenda. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

La prima volta, oltre 40 anni fa, ad un SIM, quando Stereoplay ha organizzato un test. Si dovevano votare alcuni parametri di svariati diffusori, nascosti da una tenda. 

 

interessante, ma i diffusori suonano tutti diversi o quasi, cosa evidente anche nelle misure. e lo fanno in modo drammatico. 

sulle elettroniche (con i criteri minimi di fedeltà rispettati) è molto diverso. 

in generale ha sempre funzionato bene l'esperimento fatto inserendo in qualunque catena (anche analogica) una doppia conversione a 44.1, fatta con apparecchi buoni da home recording, ma non certo audiofili, con cavi economici ecc. 

nessuno è mai riuscito a distinguere quando nella catena era inserita la doppia conversione oppure si andava lisci... e parliamo anche dei proprietari degli impianti che conoscono molto bene il loro sistema e ambiente.

Inviato
8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

diffusori, nascosti da una tenda.

😱😱😱 già che c’erano perché non in stanza diverse? 🤣

Inviato

La realtà per quanto riguarda l’ascolto dei giovani nati dopo l’85-90 è che a loro non frega nulla quanto fedele sia una riproduzione, come anche alle donne di ogni età. Salvo rari casi. Io stesso che non potevo permettermi altro che il registratore “grundig” da ragazzo sono molto più attento alla musica che alla sua riproduzione maniacalmente qualitativa. Sopra i 4-5000€ non vi è nulla per cui mi interessi muovermi**. Suona meglio, certo, ma a ma frega zero di “quel” meglio. 
Per i giovani (e le signore*) è uguale solo che il limite è molto più in basso. 
*mai mai sentito una donna disquisire di Hifi. Ma nemmeno di rimbalzo
**peró autocostruisco sempre e comunque i diffusori per cui il livello si alza di un tot con dette cifre, ma il concetto resta

Pasquale SantoiemmaGiacoia
Inviato
51 minuti fa, Velvet ha scritto:

 

- In bocca al lupo di cuore a Bebo


 

Concordo nell'auspicio.

Aggiungo solo che sono contento in quanto

mi piace pensare che la gioventù attuale

in questo rinascimento del vinile e del giradischi

possa avere-riavere la medesima possibilità che ebbi io in gioventù,

nel leggere apprendere e attingere dall'enorme

esperienza e passione di Moroni soprattutto

in quel campo specifico dell'Alta Fedeltà.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si dovevano votare alcuni parametri di svariati diffusori, nascosti da una tenda. 

Ecco da dove nasce l'espressione "sembra che sia stata tolta una tenda dal diffusore"  quando si vuole evidenziare un netto miglioramento !

Pensa te come  venivano riprodotte bene le alte frequenze .......     

  • Haha 1
Inviato

@eduardo Pensavo fosse superfluo dire che era una tenda fonotrasparente e che quelli di Stereoplay non erano degli stupidi.

Ma dimenticavo che qui ne sapete tutti una più del diavolo

Inviato

@lufranz Personalmente se dovessi partire da zero prenderei in considerazione o una coppia di casse attive da collegare al PC oppure amplificatore e buoni diffusori passivi oppure impianto HT ma non di quelli fatti con sub e microdiffusori e starei su cifre più basse.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Pensavo fosse superfluo dire che era una tenda fonotrasparente e che quelli di Stereoplay non erano degli stupidi.

Ma dimenticavo che qui ne sapete tutti una più del diavolo

Ma dai,  scherzavo  😂.

Personalmente,  faccio mio il motto  "so di non sapere".

 

  • Moderatori
Inviato
14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma dimenticavo che qui ne sapete tutti una più del diavolo


il diavolo in effetti ci fa un baffo!  27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
35 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

quelli fatti con sub e microdiffusori

Sono una delle poche cose prodotte oggi che pur costicchiando abbastanza suona veramente male.

Si possono prendere in giro gli acquirenti, ma non la fisica.

Inviato

Bene che nasca o rinasca un altro forum/rivista. L'impressione però è che non vi siano più le praterie vergini da conquistare, nè i nativi ingenui che le abitavano pronti a farsi portar via la terra per un po' di acqua di fuoco o gioielli di vetro colorato.

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, leoncino ha scritto:

Morti noi morto questo folle hobby.

Assolutamente, concordo con te.

I nostri impianti diventeranno pezzi da museo, quando non lo sono già.
La tecnologia ed i consumi non passano più dell'hi-fi la quale, ricordiamocelo sempre, negli anni d'oro era a propria volta consumismo e status symbol, proprio come lo sono oggi tante tecnologie che gli audiofili valutano con sguardo sdegnato (smartphone, HT, eccetera).
La nostalgia per i nostri 15 anni e la paura di cambiare sono oggi due dei pilastri forti di questa passione.

GianGastone II
Inviato
7 ore fa, lufranz ha scritto:
10 ore fa, GianGastone II ha scritto:

spesso se ne sono andati causa lesa maesta'

Quando ti trovi a discutere con un mentecatto che ti minaccia di denuncia (?) perchè gli stai spiegando che collegare in serie alla 220 due finali a valvole a 110V è tecnicamente sbagliato e praticamente pericoloso, la tentazione di mandare tutti a fare in c**o è invincibile.

Si casi simili ce ne sono e mica pochi, mi riferisco ad altro

Inviato

@lufranz Proprio per questo ho scritto di non comprare quella roba neanche se di marca. Satelliti troppo piccoli non scenderanno mai abbastanza per raggiungere le frequenze emesse dal sub.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Satelliti troppo piccoli non scenderanno mai abbastanza per raggiungere le frequenze emesse dal sub.

Esatto.

In passato ebbi occasione di provare un Bose Acoustmass, sub + due scatolette satelliti da neanche 10cm di lato. Suonava una schifezza, bum-bum dal sub, gamma medio-alta e alta trapanata e fastidiosa, media e medio-bassa assente. Le voci umane, in particolare quelle maschili, sembravano uscire da una radiolina da spiaggia.

Quando le riportai al negoziante e gli dissi che erano inascoltabili quasi mi dette dell'incompetente: "ne vendo tantissime..."

 

 

Inviato

@lufranz L'Acoustimass che ho sentito io invece non era così cattivo: era appoggiato tutto insieme sul bancone di un negozio e funzionava a volume basso. Viceversa altri sistemi multicanale di Bose e altre marche erano proprio così.

Inviato
Adesso, Paolo 62 ha scritto:

L'Acoustimass che ho sentito io invece non era così cattivo

Può darsi che col tempo lo abbiano migliorato. E' storia di 20 anni fa, dopo aver restituito le scatolette andai a Firenze da Dolfi e tornai con una coppia di torri a 2 vie e mezza Canton che ho ancora. Suonano benissimo, a mio gusto. Ricordo che le preferii a delle B&W che costavano quasi un milione in più.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...