Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 21 Luglio 2021 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2021 premessa, questo dac l'ho sognato e inseguito a lungo, circa 15 anni fa un utente del forum ne trova uno usato in un negozio romano e mi prega di dare una verifica. con il caro amico @Oscar andiamo proviamo e suggeriamo l'acquisto a scatola chiusa (troppe le viti da togliere). effettuato l'acquisto, il buon Oscar effettua un tagliando al dac e lo spedisce all'acquirente. passati quasi 15 anni vengo a sapere che il dac è in vendita, visto il prezzo, oggi nelle mie disponibilità, decido di prenderlo. Arrivato il èupo a Roma, dopo un mesetto di funzionamento impeccabile, noto con terrore che un canale periodicamente si ammutolisce. trattandosi di un evento non costante presumo che non sia morto l'introvabile chip ultra analog e chiamo il solito oscar che nel frattempo hae revisionato ed in un caso anche restaurato una coppia di 30,6). Oscar mi die che a suo parre è quasi certamente il circuito del muting che fa i capricci e si offre di ripararmelo come regalo di compleanno. il lavoro è durato tanto, ma non potevo certo mettere fretta ad un amico,che si è pure premrato di rimediare il service manual. finalmente, a lavoro finito e dopo un bel rodaggio oscar mi riconsegna la settimana scorsa il da (circa 30 kg), in effetti era un problema al muting dovutoprobabilmente ad un sovraccrico elettrico che ha mandato a donnine allegreuj condensatore e da li il circuito di muting. ma tutto è bene quel che finisce bene, ormai è una settimana che il dac suona dalle 4 alle 8 ore al giorno certo che senza oscar rischiavo di trovarmi con un ingombrante fermaporte 2 1
giaietto Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Un gran bel giocattolo che ha fatto sognare molti di noi. Alla faccia dei cinesini da 300g…
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Luglio 2021 Moderatori Inviato 21 Luglio 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: certo che senza oscar rischiavo di trovarmi con un ingombrante fermaporte ma anche no, se non si trattava del famigerato chip. E anche senza il bravo Oscar sarebbe sempre stato Riccardi a MI.... certo il rischio di spedire tanto peso preoccuperebbe chiunque ma presumo che i tempi di attesa sarebbero stati simili. Comunque tutto è bene quel che finisce bene.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Luglio 2021 Autore Amministratori Inviato 21 Luglio 2021 @BEST-GROOVE era un guasto subdolo, e poi vuoi mettere la comodità di consegna e ritiro al mio domicilio? un mammozzone di 30 kg non si spedisce a cuor leggero. ovviamente altri riparatori top potevano restaurarlo, ma oscar gli apparecchi digitali levinson li ha avuti sotto i ferri quasi tutti, 35, 30.5, 306, 390s, un paio di meccaniche ed altro che non ricordo
Membro_0026 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 Eh si, io il mio 29 me lo tengo stretto... Come lo vedreste con il 38? Chiedo questo perchè ne avrei trovato uno a 2.000 euro. Ne vale la pena oppure meglio un 26 -28 più in linea con il mio finale? Attualmente ho un Audio Research Ls7 con valvole Philips Miniwatt anni 60/70. Ciao
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Luglio 2021 Moderatori Inviato 22 Luglio 2021 @Giorgio.I... a mio avviso il 28 era il partner pensato per il 29 ma con il 26 faresti un salto di qualità decisamente migliore se il budget lo permette.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Luglio 2021 Autore Amministratori Inviato 22 Luglio 2021 @Giorgio.I... IL 38 ha il telecomando m sonicamente non è molto diverso dal 8. il 26 è superiore, ma al solito non è detto che i piaccia di più- e' più lucido e veloce del 28, ma il cabinet può entrare n risonanza (un mio amico ci teneva sopra un peso da palestra di un paio di kg). comsidera che se non vai di bilanciato, quasi tutti i 28 2 26 hanno come connettori i camac ed oggi una coppia di adattatori camac rca viene sui 100 euro considera anche le dimensioni, il 28 ed il 26 hanno alimentazione separata
Montez Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @cactus_atomo anche io in questi giorni sto pregando di non trovarmi con un fermaporta da 70 kg, in questo caso un 336, l'ho acceso e sono uscito 15 minuti, al ritorno era muto come un pesce.🤞
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Luglio 2021 Autore Amministratori Inviato 22 Luglio 2021 @Montez fusibili? scatata una protezione? purtroppo il peso non rende comodo portarlo ad un laboratorio
Montez Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @cactus_atomo l'ho già portato, avevo comunque intenzione di fargli fare un cek
Montez Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @cactus_atomo sarebbe bello se fosse solo un fusibile
Oscar Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 I moduli ultranalog nelle elettroniche ML difficilmente muoiono. Il progettista, che proprio stupido non era, sapendo che i moduli scaldano oltremodo, che sono totalmente resinati, li ha sapientemente iper dissipati, scongiurando in questo modo qualsiasi overheating. Cosa che tutti gli progettisti utilizzatori di Ultraanalog non hanno mai considerato di fare e non per niente, muoiono come mosche.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Luglio 2021 Autore Amministratori Inviato 22 Luglio 2021 @Montez potrebbe anch essere una resistenza
prometheus Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 14 ore fa, cactus_atomo ha scritto: IL 38 ha il telecomando m sonicamente non è molto diverso dal 8. il 26 è superiore, ma al solito non è detto che i piaccia di più- e' più lucido e veloce del 28, ma il cabinet può entrare n risonanza (un mio amico ci teneva sopra un peso da palestra di un paio di kg). comsidera che se non vai di bilanciato, quasi tutti i 28 2 26 hanno come connettori i camac ed oggi una coppia di adattatori camac rca viene sui 100 euro considera anche le dimensioni, il 28 ed il 26 hanno alimentazione separata Beh non proprio… avendoli avuti entrambi posso dire che il 38 che utilizzavo con il 29 e utilizzo tuttora con il 23.5 è ben diverso dal 28 (che a me non è mai piaciuto). Il 26 è sì lucido e veloce, ma non proprio di grana fine… imho ovviamente!
prometheus Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Aggiungo anche che il 38 nacque con i 29/27.5 e 23.5. Infatti le riviste che lo recensirono in anteprima Io provarono con questi finali… 331/332 e 333 furono presentati successivamente.
camaro71 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 mitici levinson by madrigal ho un 26 con phono in panchina da qualche anno. in effetti a dispetto del costo molto elevato il cabinet è un pò leggerino
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora