lupoal Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 ... un mio amico, piuttosto titolato (ovvero, intendo, degno di fiducia sopra ogni dubbio) mi dice spesso: "l'audio (la corrente) passa dappertutto, non è vero che non passa nella terra" fatta la citazione, circa la quale pregherei di non chiedermi dissertazioni che non ne ho gli strumenti, pubblico per chi fosse interessato (da alcuni post precedenti mi è parso) lo schema e l'elenco componenti del filtro Chiappetta (tratti da pubblicazione su CHF #31) io ho costruito un carico singolo (schema 6 stadio T2... oppure schema 7 stadio T3) in quanto mi interessava solo lavorare sull'alimentazione della sorgente 16 ore fa, salvatore66 ha scritto: Il kit completo non si trova? No
Moderatori joe845 Inviato 25 Luglio 2021 Moderatori Inviato 25 Luglio 2021 @Fabio Cottatellucci no certo, non passa un segnale che deve essere gestito. Ma quello che passa può disturbare il resto dei componenti. G 1
salvatore66 Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 A quelli che usano il condizionatore dell'"Ing Chiappetta con il condizionatore inserito si avverte una maggiore naturalezza/musicalità della riproduzione?
Antonino Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Ti consiglio di provare i cavi di alimentazione Furutech ,potresti usare 1,5 di cavo a metro di qualità media terminato con componenti normali per cominciare Io ho usato FURUTECH FP-S022N L’influenza di un buon cavo di alimentazione all’ascolto è più forte dei cavi di segnale e di potenza a mia opinione Vai sul sicuro e se non ti piace lo rivendi
salvatore66 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @Antonino che caratteristiche sonore hanno i Furutech?
salvatore66 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 Norma revo 70b casse autocostruite da pavimento reflex 2 vie e mezzo con tweeter Seas 27 fcdtt e midwoofer da 13 Tand bang
Antonino Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 No saprei dirti le caratteristiche sonore rispetto ad altri cavi Mi sono fermato così Pero’ spendendo 100 euro o poco più a seconda dei connettori hai un cavo di alimentazione di una ditta seria che ha un chiaro effetto ,evidente E se non to piace lo vendi subito
domenico80 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Il 22/7/2021 at 16:41, salvatore66 ha scritto: ma sò che c'è di meglio esempio ?
salvatore66 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @domenico80 i cavi PC occ, anche se credo che per alimentazione conti più una buona schermatura e intreccio. Comunque già l'avevo scritto
lupoal Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Il 25/7/2021 at 13:40, salvatore66 ha scritto: A quelli che usano il condizionatore dell'"Ing Chiappetta con il condizionatore inserito si avverte una maggiore naturalezza/musicalità della riproduzione? si
lupoal Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: per alimentazione conti più una buona schermatura e intreccio fatti il TNT TTS quì ... usa un buon cavo, possibilmente flessibile e non assurdamente grosso, usa buoni connettori senza svenarti, esempio quelli della BTicino quì, per il connettore IEC volante non prendere fuffa che ti serve spazio per serrare comunque un po di rame --> questo è ottimo, circa il cavo se desideri partire direttamente con l'onanismo estremo allora cercati un 7N... io ti consiglio di prendere, invece, questo e realizzare i tre rami dell'intreccio con tre spezzoni schermati, i conduttori interni... beh lì c'è di che divertirsi con le geometrie, iniziando sul semplice metti in parallelo i conduttori interni a ciascun cavo e amen (in pratica di un cavo bipolare fai un cavo come fosse conduttore singolo)... lo schermo lo attacchi solo da un lato... anche quì... dove? lato muro o lato apparecchio?
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 42 minuti fa, lupoal ha scritto: lo schermo lo attacchi solo da un lato... anche quì... dove? lato muro o lato apparecchio? Lato muro.
salvatore66 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @lupoal Già ce l'ho un tnt tts fatto con l'originale pirelli. La discussione l'ho aperta per vagliare altre soluzioni, comunque grazie dell'idea e del link del cavo schermato che non riuscivo più a trovare
lupoal Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 … allora vai direttamente di filtro monofase dedicato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora